CODROIPO – L’Atletica 2000 Meeting si conferma tra le eccellenze dell’atletica leggera italiana, piazzandosi per il secondo anno consecutivo nella top 5 del ranking nazionale dei meeting. La manifestazione, organizzata dalla società di Codroipo in collaborazione con la Libertas Sanvitese, ha ottenuto un punteggio di 72.200 punti nell’edizione tenutasi lo scorso 2 giugno sulla pista di San Vito al Tagliamento.
Posizionamento Nel Ranking Nazionale Dei Meeting
Nella classifica stilata a livello nazionale, l’evento friulano si colloca subito dietro prestigiose gare come il Meeting di Primavera di Mondovì (73.252 punti), il Savona International Meeting (81.460), il Palio Città della Quercia di Rovereto (83.294) e il Golden Gala di Roma (86.758). Quest’ultimo è l’unico meeting italiano inserito nel circuito mondiale della Diamond League, il massimo livello organizzato dalla World Athletics. Il punteggio complessivo prende in considerazione diversi fattori, tra cui la qualità degli atleti partecipanti e i risultati conseguiti durante la manifestazione.
Crescita E Record Battuti All’atletica 2000 Meeting
L’Atletica 2000 Meeting ha dimostrato di aver raggiunto una dimensione superiore già dall’ingresso, nel 2024, nella serie Challenger del World Athletics Continental Tour. Questo salto di qualità ha portato in provincia di Pordenone atleti di caratura internazionale, dato che l’evento è parte anche del circuito EAP (Events for Athletics Promotion). Nella passata edizione erano stati migliorati sette record del meeting, mentre nell’ultima edizione ne sono stati abbattuti quattro: i record dei 400 metri sia maschili sia femminili, del lancio del disco e dei 100 metri maschili.
Tra i risultati più rilevanti spiccano i 100 metri maschili con il neerlandese Elvis Afrifa che ha corso in 10”29 (+0.2 di vento), e il lancio del disco, dove il sudafricano Viktor Hogan, già tre volte campione continentale, ha raggiunto una misura di 61,57 metri.
Obiettivi Per Il Ventennale Nel 2026
La manifestazione friulana si è conclusa con esito molto positivo, ma gli organizzatori guardano già al futuro. Il 2026 sarà un anno importante: il meeting festeggerà la sua ventesima edizione, un traguardo che racconta una storia iniziata nel 2000 e che continua a crescere con ambizioni sempre più alte. L’obiettivo è quello di riportare la gara sulla pista di Codroipo, per celebrare l’anniversario nel luogo che l’ha vista nascere.