Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    2 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    18 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    19 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    19 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    18 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    23 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    23 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    23 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    18 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    19 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    23 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Attivazione gratuita dello SPID a Tolmezzo: come usufruire del servizio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Attivazione gratuita dello SPID a Tolmezzo: come usufruire del servizio

Scopri come attivare lo SPID gratuitamente alla Comunità di montagna della Carnia, un servizio utile per tutti i residenti. Prenota subito!

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2025 19:03
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO – La Comunità di montagna della Carnia ha attivato un servizio gratuito per i cittadini che desiderano ottenere e attivare lo SPID, il sistema pubblico di identità digitale. Questo servizio è disponibile per tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età e si propone di aiutare i residenti a ridurre il digital divide, facilitando l’accesso ai servizi online delle pubbliche amministrazioni.

Indice dei contenuti
Come accedere al servizio per attivare lo SPIDDocumenti necessari per l’attivazione dello SPIDIl riconoscimento de visu e l’impossibilità di delegare l’attivazioneIl progetto sperimentale per ridurre il digital divideServizio attivo fino al 31 maggioPer informazioni e prenotazioni

Come accedere al servizio per attivare lo SPID

Per usufruire di questa iniziativa, i cittadini interessati devono prenotare un appuntamento, che può essere fatto chiamando il numero 0433 487712 (mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 11:30) o scrivendo una email all’indirizzo aiutodigitale@carnia.comunitafvg.it. Gli appuntamenti per l’attivazione dello SPID si terranno il martedì mattina presso la sede della Comunità di montagna della Carnia, situata in via Carnia Libera 15 a Tolmezzo, proprio dietro la stazione degli autobus.

Documenti necessari per l’attivazione dello SPID

Per completare la procedura di attivazione, è necessario presentarsi con alcuni documenti fondamentali:

Ad image
  • Un documento d’identità in corso di validità.
  • La tessera sanitaria o il codice fiscale.
  • Un’email attiva, a cui si possa accedere dal cellulare.
  • Un cellulare per ricevere le notifiche necessarie al processo di attivazione.

Durante l’appuntamento, un operatore abilitato procederà con l’attivazione dello SPID e fornirà una formazione pratica sul suo utilizzo. L’operatore mostrerà al cittadino come sfruttare la nuova identità digitale, rendendo l’utente autonomo nell’utilizzo del sistema.

Il riconoscimento de visu e l’impossibilità di delegare l’attivazione

Un aspetto importante da considerare è che non è possibile delegare l’attivazione dello SPID ad altri. Infatti, durante l’incontro, l’operatore eseguirà un riconoscimento de visu, un passaggio obbligatorio per procedere all’attivazione dell’identità digitale.

Ad image

Il progetto sperimentale per ridurre il digital divide

Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio, finalizzato a installare postazioni dedicate a sportelli polifunzionali che possano supportare gli Enti nel rilascio delle credenziali SPID e nella lotta contro il digital divide, soprattutto nelle aree montane, pedemontane e collinari del territorio. Il progetto si inserisce in una convenzione tra la Comunità di montagna della Carnia e il Comune di Gemona del Friuli, con la partecipazione del gestore di identità digitale LEPIDA, tramite la Regione Friuli Venezia Giulia.

Servizio attivo fino al 31 maggio

Questo servizio sarà disponibile fino al 31 maggio 2025 e offre una grande opportunità per tutti i cittadini della Carnia che desiderano entrare nel mondo digitale e accedere in modo sicuro ai servizi online. La Comunità di montagna della Carnia, infatti, mette a disposizione un supporto qualificato, con personale esperto in grado di guidare gli utenti attraverso ogni fase dell’attivazione.

Per informazioni e prenotazioni

Per maggiori dettagli e per prenotare un appuntamento, è possibile chiamare il numero 0433 487712 il mercoledì e il venerdì dalle 9:30 alle 11:30, o scrivere una email a aiutodigitale@carnia.comunitafvg.it.

TAGcomunità di montagnadigital divideFormazioneidentità digitaleSPIDTolmezzo
Precedente articolo Colpito da un malore a soli 49 anni, lascia due figlie: Sacile in lutto per la scomparsa di Dario Chirchio
Prossimo articolo Nove persone ammassate in un’auto, il conducente era un trafficante di esseri umani: condannato a 4 anni

La cronaca a Nord Est

Tremendo schianto in autostrada, 7 feriti: morta una donna. Cosa è successo | FOTO
19 minuti fa
Violento incidente nella notte, 3 auto coinvolte: una donna intrappolata tra le lamiere
56 minuti fa
Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
13 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Nelle prossime ore vento forte e temporali: allerta meteo in corso in FVG, tutte le previsioni aggiornate

37 minuti fa

Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione

2 ore fa

Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco

2 ore fa

Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano

18 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?