Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    7 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    8 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    9 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    9 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    4 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    10 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    11 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    12 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    7 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    8 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    11 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    14 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Attivo il bando per comuni, enti locali per digitalizzare il patrimonio culturale e naturalistico del FVG
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Attivo il bando per comuni, enti locali per digitalizzare il patrimonio culturale e naturalistico del FVG

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2024 12:24
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Martignacco, gennaio 2024 – Fino al 31 gennaio 2024 sono aperte le candidature per partecipare al bando Cultura Inclusiva 360 emanato da IO CI VADO APS e rivolto a comuni, enti locali, consorzi culturali pubblici o privati, musei pubblici o privati, associazioni ed enti ecclesiastici.


Il progetto prevede la creazione di contenuti video 360 ad alta risoluzione su percorsi e luoghi di interesse culturale e naturalistico del Friuli Venezia Giulia, che permettono a tutte e a tutti di accedere al patrimonio culturale in maniera equa, inclusiva e innovativa. Si tratta di tour virtuali video con un elevato livello di accessibilità, in quanto controllabili tramite movimenti del capo grazie all’utilizzo della tecnologia brevettata Coperniko®. I virtual tour sono fruibili da PC, smartphone, visori di realtà virtuale tipo Oculus o similari e schermi touch installati in loco e garantiscono esperienze immersive in realtà virtuale. Grazie ai fondi del PNRR a disposizione di IO CI VADO APS, per gli aggiudicatari del bando i costi saranno abbattuti del 70%.


Lo scopo del progetto Cultura Inclusiva 360 – finanziato nell’ambito del PNRR M1C3 – Investimento 3.3 attraverso il bando Transizione digitale organismi culturali e creativi – è rendere i contenuti culturali e naturalistici fruibili a tutti e a tutte, specialmente alle persone con disabilità, attraverso i siti proprietari e il portale www.percorsiinclusivi.it, patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e da PromoTurismo FVG.
Le realtà interessate potranno proporre la realizzazione di virtual tour in punti di interesse culturale (musei, edifici storici, castelli, residenze storiche, mostre temporanee o permanenti, panoramica dei monumenti e dei punti di interesse della località, etc.), naturalistico (punti di interesse o percorsi naturalistici, itinerari cittadini di interesse storico-culturale, etc.) o virtual tour di eventi (per esempio, una rievocazione storica) e attività.

Ad image


William Del Negro, Presidente di IO CI VADO APS, ha spiegato: “Questo bando permetterà ai beneficiari di accedere a un costo ridotto a strumenti tecnologici all’avanguardia volti a digitalizzare punti di interesse culturale, turistico e naturalistico del Friuli Venezia Giulia con la garanzia che il prodotto digitale sia fruibile anche da persone con disabilità, raggiungendo gli obiettivi previsti dal PNRR (missione 1 e 5).
Saranno creati, inoltre, itinerari specifici per migliorare l’attrattività del Friuli Venezia Giulia a favore di tutte e tutti e, in particolare, di persone con esigenze di accessibilità di diverso tipo (persone con disabilità motorie, cognitive, sensoriali; famiglie con bambine e bambini; donne in gravidanza, etc.), favorendo loro pari opportunità di movimento e una maggiore inclusione sociale. Il nostro obiettivo è contribuire a far diventare il Friuli Venezia Giulia “una Regione per tutti”, attraverso la promozione turistico-culturale delle destinazioni in ottica inclusiva e l’organizzazione di eventi inclusivi nei territori di competenza dei soggetti
beneficiari”.


Per quanto riguarda la presentazione delle domande, la richiesta di contributo dovrà essere presentata entro le ore 18:00 del 31/01/2024 attraverso l’invio via PEC dell’apposito modulo all’indirizzo iocivado@delnegropec.it.
Le istanze pervenute entro i termini previsti saranno soggette a una selezione sulla base dei requisiti di ammissibilità indicati sul bando e i seguenti criteri: inclusione sociale, promozione e valorizzazione del territorio, originalità del progetto, zone svantaggiate del Friuli Venezia Giulia.
I progetti considerati ammissibili saranno finanziati fino a esaurimento fondi.

Per saperne di più sul bando Cultura Inclusiva 360:
Presentazione bando: www.iocivado.org/bando-cultura-inclusiva-360/
Bando: www.iocivado.org/wp-content/uploads/2023/12/BANDO-CULTURA-INCLUSIVA-360.pdf

Contatti: chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 15:00 il numero 0432 1636037; scrivere un’email all’indirizzo: progetti@iocivado.org
Per ulteriori informazioni su IO CI VADO APS:
● Sito: www.iocivado.org;
● Email: info@iocivado.org;
● Telefono e WhatsApp: 0432 1636037
● Materiale stampa: link.iocivado.org/AreaStampa

TAGbandoComunidigitalizzazioneEventimartignacco
Precedente articolo Tolmezzo, l’orologeria pesarina in Europa. Incontro pubblico con i partner del progetto
Prossimo articolo Perde il controllo della vettura e si schianta: ferita una persona in A28

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
5 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
9 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
9 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

4 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

6 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

7 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?