Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il tartufo dei Colli Berici, patrimonio veneto tra tutela e valorizzazione
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: 1,19 miliardi per sicurezza, infrastrutture e cultura fino al 2027
    2 ore fa
    Monfalcone-Gorizia, accoglienza minori stranieri: “strutture sature, serve più equità”
    4 ore fa
    CRO di Aviano: introdotta radioterapia ad alta tecnologia per la cura dei tumori cerebrali
    5 ore fa
    Prevenzione zanzara tigre: al via la distribuzione gratuita delle compresse antilarvali a Fiume Veneto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Bussolengo si anima con Festa d’Estate e Notte Bianca: comunità, cultura e territorio
    5 minuti fa
    Tolmezzo accende l’estate con la mostra “Tanti volti” e laboratori per tutte le età
    35 minuti fa
    Versi, emozioni e sapori: questo borgo del Veneto diventa poesia vivente
    2 ore fa
    2° MotoRaduno Club Topolino Trieste: una domenica in viaggio tra storia e panorami mozzafiato
    3 ore fa
    Le Notti del Vino fanno tappa a Monrupino: degustazioni e spettacoli alla Rocca del Tabor
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    23 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    1 giorno fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Aumento delle truffe online: come non cadere in trappola
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Notizie

Aumento delle truffe online: come non cadere in trappola

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Agosto 2022 11:03
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Con lo sviluppo tecnologico e l’espansione di internet, negli ultimi anni si sono anche triplicate le possibili truffe online in cui ci si può imbattere. Si tratta di tranelli in cui è facile cadere, soprattutto se gli utenti sono poco esperti e hanno poca dimestichezza con il mondo dell’online. Secondo alcuni dati statistici, infatti, si registra un aumento notevole delle truffe online negli ultimi anni, relative a tantissimi settori differenti. Vediamo nello specifico quali sono le truffe online più comuni e frequenti e soprattutto, come possiamo cercare di evitarle.

Truffe per il gioco online

Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom del gioco online e con la crescita di numerosi siti e piattaforme, sono anche aumentate le truffe in questo settore. Su internet possiamo anche trovare dei portali come slotmachine-gratis.it, che consentono di informarsi al meglio sui siti più affidabili. Spesso, le truffe che vengono fatte in questo settore sono legate a lotterie fasulle che promettono all’utente una vincita sicura in cambio di ingenti somme di denaro da puntare.

Ad image

Purtroppo su internet esistono tantissimi siti di casino online non certificati e registrati legalmente, quindi è facile imbattersi in truffe di questo genere, soprattutto se si ha poca esperienza. Per evitare spiacevoli sorprese, quindi, è fondamentale controllare sempre che il sito di gioco online sia presente tra quelli ADM e che sia correttamente registrato e certificato. In questo modo possiamo sentirci sicuri di giocare online senza rischi.

Truffe per le offerte di lavoro

Ad image

Su internet è molto facile imbattersi anche in truffe legate al mondo del lavoro. Si tratta di offerte di lavoro fasulle che tentano di catturare l’attenzione dell’utente e di invogliarlo a pagare tramite assegno o vaglia postale una determinata somma di denaro. Nella maggior parte dei casi gli assegni risultano falsi, quindi è fondamentale evitare a priori i lavori che propongono questo tipo di pagamento.

Truffe d’amore ai danni di persone fragili

Molto spesso, su internet capita di trovare siti di incontri dove tantissime persone iniziano a parlare virtualmente con altre, senza conoscerle di persona. Purtroppo, la maggior parte delle truffe presenti in rete sono relative proprio a questi siti specifici. Tantissime persone fragili ed emotivamente instabili vengono facilmente raggirate dai truffatori che stabilendo con le vittime un rapporto di fiducia fittizio, iniziano a chiedere ingenti somme di denaro. Le vittime, pensando di aiutare una persona di fiducia, inviano il denaro e si ritrovano all’improvviso in una situazione molto difficile da gestire.

Truffe per la beneficenza

Oggi anche le truffe legate alla beneficenza su internet, purtroppo, sono aumentate notevolmente. È facile imbattersi in finte associazioni online che chiedono agli utenti di partecipare economicamente ad una specifica opera caritatevole, che in realtà non esiste. Si tratta di truffe molto diffuse in rete in cui è facile cadere, soprattutto se si è poco esperti. Prima di donare soldi o altri beni a persone bisognose, è importante prendere informazioni dettagliate sulle associazioni a cui ci affidiamo, per evitare di andare in contro a truffe del genere e a spiacevoli sorprese.

Precedente articolo Vandalismo e danneggiamenti al “Bronx”: la Polizia di Stato denuncia 4 minori
Prossimo articolo Nubifragio e frane a Sauris: il comune è isolato dal Veneto

La cronaca a Nord Est

Addio a Pier Cesare Ioly Zorattini, maestro dello studio dell’ebraismo in Italia
9 minuti fa
Maxi rogo all’ecocentro di Merlara, in fumo sette mezzi della nettezza urbana: indagini in corso
29 minuti fa
Fermata la banda dell’A23, rapinava le auto nelle aree di servizio: ecco come
3 ore fa
Fondi pubblici per le energie rinnovabili usati per fini personali: nei guai imprenditore bellunese
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Bussolengo si anima con Festa d’Estate e Notte Bianca: comunità, cultura e territorio

5 minuti fa
Buongiorno giovedì 17 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 17 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

22 minuti fa

Tolmezzo accende l’estate con la mostra “Tanti volti” e laboratori per tutte le età

35 minuti fa

Il tartufo dei Colli Berici, patrimonio veneto tra tutela e valorizzazione

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?