Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi
    Colpo di fortuna in Friuli: “5” vincente da quasi 16mila euro al SuperEnalotto
    26 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: +60% risorse per disabilità dal 2018 al 2025
    40 minuti fa
    Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale
    1 ora fa
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    2 ore fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    10 minuti fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    56 minuti fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    2 ore fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    2 ore fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    22 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autovelox attivi in Friuli fino al 1 giugno: tutte le postazioni da conoscere per evitare multe
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Autovelox attivi in Friuli fino al 1 giugno: tutte le postazioni da conoscere per evitare multe

Autovelox attivi in Friuli Venezia Giulia fino al 1 giugno 2025: elenco completo di postazioni fisse e mobili per garantire la sicurezza stradale.

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Giugno 2025 21:52
La redazione
1 mese fa
Condividi
Autovelox, le postazioni attive
Autovelox, le postazioni attive
Condividi

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, cresce l’attenzione degli automobilisti e dei pendolari in Friuli Venezia Giulia sulle postazioni autovelox attive lungo le principali vie di comunicazione della regione. Fino al prossimo 1 giugno 2025, sono infatti operative diverse apparecchiature di controllo della velocità, sia fisse che mobili, distribuite su tratti autostradali, strade statali e provinciali. Questi dispositivi rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di ridurre incidenti e garantire una circolazione più sicura su tutto il territorio regionale.

Indice dei contenuti
Autovelox fissi: dove sono posizionatiControlli autostradali: la rete e le postazioni attiveAutovelox mobili e controlli temporanei: le novità fino al 1 giugno 2025L’importanza del rispetto dei limiti e della sicurezza stradaleConsigli pratici per gli automobilistiIl ruolo delle istituzioni e il monitoraggio continuo

Autovelox fissi: dove sono posizionati

Le postazioni fisse di autovelox sulla rete ordinaria del Friuli Venezia Giulia sono concentrate prevalentemente nella provincia di Pordenone. In particolare, si segnalano controlli attivi nei pressi di San Vito al Tagliamento, con due postazioni distinte situate rispettivamente al chilometro 49+300 sulla carreggiata sinistra e al chilometro 50+225 sulla destra. Anche l’area di Spilimbergo è interessata da controlli a 13+930 chilometri sulla sinistra e 14+837 chilometri sulla destra della strada, mentre lungo la viabilità ordinaria, sempre nella provincia di Pordenone, sono operativi autovelox fissi a Claut (79+903 chilometri sulla sinistra) e Erto e Casso (94+596 chilometri sulla destra).

Questi dispositivi fissi, monitorati dalla Polizia Stradale, rappresentano punti di riferimento costanti per il controllo della velocità e sono segnalati come da normativa vigente per garantire trasparenza e sicurezza.

Ad image

Controlli autostradali: la rete e le postazioni attive

Sulla rete autostradale, che collega il Friuli Venezia Giulia con le regioni limitrofe e il resto d’Italia, sono attivi autovelox fissi principalmente lungo l’A4 Torino-Trieste, arteria fondamentale per il traffico commerciale e turistico. Sebbene alcuni dispositivi siano posizionati in provincia di Venezia, è importante segnalare che la A4 attraversa anche il territorio regionale friulano, interessando dunque gli automobilisti friulani.

Le postazioni più rilevanti si trovano nei pressi di Noventa di Piave (km 423+850 in direzione ovest), Meolo (km 417+900 ovest e 417+350 est) e Quarto d’Altino (km 406+950 est). Questi controlli garantiscono il rispetto dei limiti di velocità lungo tratte caratterizzate da un intenso flusso veicolare e in molti casi da curve o aree di particolare rischio. Ne abbiamo parlato anche negli aggiornamenti con le postazioni autovelox attivi in Friuli nella settimana fino a domenica 15 giugno 2025.

Ad image

Autovelox mobili e controlli temporanei: le novità fino al 1 giugno 2025

Oltre ai dispositivi fissi, la Polizia di Stato e le forze dell’ordine hanno programmato una serie di controlli mobili e temporanei su alcune strade strategiche della regione, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in punti considerati sensibili o soggetti a frequenti infrazioni.

Nel periodo compreso tra il 26 maggio e il 1 giugno 2025, sono previsti controlli mobili lungo tratti dell’autostrada A4 nella zona di Palazzolo dello Stella (provincia di Udine) e sulla Strada Statale 202 Triestina in provincia di Trieste. Analogamente, saranno intensificati i controlli sulla Strada Regionale 677 a Ronchi dei Legionari (provincia di Gorizia) e sulla Strada Provinciale 35 di Opicina (Trieste). Questi controlli mobili, spesso attuati con dispositivi temporanei posizionati in modo strategico, saranno segnalati preventivamente ma possono variare in base alle esigenze operative.

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX DELLA SETTIMANA

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON LE POSTAZIONI FISSE IN FRIULI

CARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX IN AUTOSTRADA

L’importanza del rispetto dei limiti e della sicurezza stradale

L’attivazione e il monitoraggio delle postazioni autovelox, sia fisse che mobili, rientrano in una strategia complessiva di prevenzione degli incidenti e tutela della sicurezza stradale, temi di grande rilievo per le istituzioni regionali e nazionali. La presenza costante di queste apparecchiature rappresenta un deterrente efficace contro l’eccesso di velocità, una delle cause principali di incidenti gravi e mortali.

Le autorità invitano pertanto tutti gli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti imposti, segnalati attraverso la cartellonistica stradale, contribuendo così a ridurre il rischio di sinistri e a migliorare la qualità della circolazione per tutti gli utenti della strada, dai conducenti ai pedoni.

Ecco gli autovelox in Friuli fino all’8 giugno!

Consigli pratici per gli automobilisti

Per chi si muove sulle strade del Friuli Venezia Giulia, è fondamentale pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle zone con maggiori controlli e adottare uno stile di guida prudente e rispettoso delle norme. La consultazione preventiva delle informazioni relative alle postazioni autovelox, disponibili anche sul sito ufficiale della Polizia Stradale e sulle piattaforme informative regionali, può aiutare a evitare spiacevoli sanzioni e a viaggiare in sicurezza.

Inoltre, l’utilizzo di app aggiornate e sistemi di navigazione con segnalazione delle postazioni di controllo può rappresentare un valido supporto per i conducenti, purché non venga utilizzato per compiere infrazioni.

Il ruolo delle istituzioni e il monitoraggio continuo

Il Ministero dell’Interno e il Servizio Polizia Stradale, in collaborazione con le amministrazioni locali, mantengono un costante aggiornamento delle postazioni di controllo e delle modalità operative per garantire efficacia e trasparenza nelle attività di monitoraggio della velocità. Gli aggiornamenti periodici, come quello relativo al periodo fino al 1 giugno 2025, sono resi pubblici per informare cittadini e automobilisti.

Un’attenzione particolare è rivolta anche alla segnaletica e all’informazione preventiva, elementi fondamentali per rispettare il principio di legalità e assicurare che i controlli non abbiano carattere punitivo ma educativo e preventivo.

Con un sistema integrato di autovelox fissi e mobili, posizionati in modo strategico sulle principali arterie regionali, la Friuli Venezia Giulia conferma il suo impegno per la sicurezza stradale. Gli automobilisti sono invitati a rispettare scrupolosamente i limiti di velocità, ad adeguare la propria guida alle condizioni del traffico e a informarsi regolarmente sulle postazioni di controllo attive, per viaggiare tranquilli e contribuire alla tutela di tutti gli utenti della strada.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare le fonti ufficiali del Ministero dell’Interno e della Polizia Stradale, oltre al sito Nordest24.it, sempre attento a fornire informazioni aggiornate e approfondite sul tema della sicurezza stradale in regione.


TAGA4 autostradaautovelox Friuli Venezia Giuliacontrolli velocitàlimiti velocitàPolizia stradalesicurezza stradale
Precedente articolo Sport business forum, a trieste l’anteprima con grandi campioni e nuovi progetti
Prossimo articolo Trophy Tour: Coppa Davis e Billie Jean King Cup al Tennis Club Pordenone

La cronaca a Nord Est

Ferito durante lo stage a Brugnera: caduta da due metri per un 17enne
43 minuti fa
Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
1 ora fa
Controllo qualità nei distributori del Friuli Occidentale: i carburanti sono ok
1 ora fa
Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day di oggi venerdì 4 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione ore 13

9 minuti fa

The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie

10 minuti fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Colpo di fortuna in Friuli: “5” vincente da quasi 16mila euro al SuperEnalotto

26 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: +60% risorse per disabilità dal 2018 al 2025

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?