Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    4 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    5 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    6 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    6 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    2 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    7 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    8 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    9 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    5 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    8 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    11 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Autovelox, il nuovo Codice della Strada e le regole: cosa cambia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Autovelox, il nuovo Codice della Strada e le regole: cosa cambia

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2024 12:20
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Autovelox
Autovelox
Condividi

Il nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024, porta con sé importanti modifiche riguardanti l’utilizzo degli autovelox, dispositivi elettronici fondamentali per il controllo della velocità sulle strade. Con l’intento di migliorare la sicurezza stradale e ridurre le infrazioni, il legislatore ha deciso di introdurre nuovi vincoli per l’installazione e l’utilizzo di questi apparecchi di controllo. Vediamo, quindi, le principali novità e come queste influiranno su automobilisti e amministrazioni comunali.

Indice dei contenuti
1. Installazione degli Autovelox: Dove Possono Essere Collocati?2. Limitazioni sull’Uso degli Autovelox in Base alla Velocità3. Distanza Minima tra Autovelox e Segnaletica Stradale4. Controllo della Velocità Media: Novità sui Portali5. Sanzioni e Penalizzazioni per Violazioni Multiple6. Le Sanzioni per il Superamento dei Limiti di Velocità7. Conclusioni: Maggiore Sicurezza, Ma Anche Maggiore Attenzione per Gli Automobilisti

1. Installazione degli Autovelox: Dove Possono Essere Collocati?

Uno degli aspetti più rilevanti delle nuove norme riguarda la localizzazione degli autovelox. Fino a oggi, i Comuni avevano una notevole libertà nell’installare dispositivi di rilevamento della velocità, purché fossero adeguatamente segnalati con cartelli a una distanza minima di 80 metri. La nuova legislazione stabilisce che gli autovelox potranno essere installati solo in strade ad alto tasso di incidentalità o dove non è possibile effettuare la contestazione immediata. Questo significa che gli amministratori locali non potranno più decidere autonomamente di posizionare autovelox su qualunque strada comunale, ma dovranno concentrarsi su quelle con effettive necessità di controllo della velocità.

Inoltre, è stata introdotta una novità importante: il provvedimento del prefetto potrà autorizzare l’installazione di autovelox anche sulle strade comunali, ma solo se queste presentano problematiche specifiche relative alla sicurezza stradale.

Ad image

2. Limitazioni sull’Uso degli Autovelox in Base alla Velocità

Un altro cambiamento importante riguarda il limite minimo di velocità per l’utilizzo degli autovelox. Nelle zone urbane, l’autovelox potrà rilevare velocità a partire da 50 km/h. Questo implica che le tradizionali Zone 30, dove la velocità è limitata a 30 km/h, non potranno essere sorvegliate da autovelox, a meno che non vengano introdotte particolari misure, come ad esempio il posizionamento di agenti di polizia.

Per le strade extraurbane, l’installazione di autovelox sarà vietata su tratti che impongano una velocità inferiore ai 90 km/h. Questa misura ha lo scopo di evitare la proliferazione di dispositivi che obblighino i conducenti a ridurre eccessivamente la velocità, soprattutto su tratti stradali di collegamento tra città e fuori città, che devono garantire una certa fluidità del traffico.

3. Distanza Minima tra Autovelox e Segnaletica Stradale

Il nuovo Codice della Strada prevede anche regole più rigide riguardo alla distanza tra il segnale di limite di velocità e l’autovelox. Nelle strade ad alto scorrimento, la distanza minima non potrà essere inferiore a 200 metri, mentre su tutte le altre strade la distanza minima sarà fissata a 75 metri. Queste modifiche hanno lo scopo di garantire una maggiore visibilità e preavviso per gli automobilisti, consentendo loro di adeguare la velocità prima di raggiungere il dispositivo di rilevamento.

Inoltre, tra due autovelox non potrà esserci una distanza inferiore ai 500 metri, aumentando a 1 km sulle strade extraurbane secondarie e a 3 km sulle strade extraurbane principali. Questa disposizione mira a evitare una concentrazione eccessiva di dispositivi, che potrebbe essere vista come una forma di accanimento nei confronti degli automobilisti.

4. Controllo della Velocità Media: Novità sui Portali

Una novità significativa riguarda l’utilizzo dei dispositivi per il rilevamento della velocità media. Questi dispositivi, che rilevano la velocità media di un veicolo su un determinato tratto di strada, potranno essere installati solo sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali e secondarie. La distanza tra i portali di ingresso e uscita per il calcolo della velocità media dovrà essere almeno di 1 km, una misura che serve a garantire che il rilevamento della velocità avvenga su tratti significativi, evitando misurazioni che possano risultare influenzate da condizioni particolari (come la congestione del traffico).

5. Sanzioni e Penalizzazioni per Violazioni Multiple

Un altro aspetto importante delle modifiche riguarda le sanzioni per le violazioni multiple commesse dallo stesso veicolo. Se un veicolo commette più infrazioni di velocità in tratti stradali appartenenti allo stesso ente e in un periodo di tempo non superiore a un’ora, le sanzioni verranno aumentate del 33% rispetto a quella prevista per la violazione più grave. Questa misura ha lo scopo di penalizzare in modo più severo i comportamenti ripetuti che mettono a rischio la sicurezza stradale.

6. Le Sanzioni per il Superamento dei Limiti di Velocità

Le sanzioni previste dal nuovo Codice della Strada per il superamento del limite di velocità sono piuttosto severe, ma anche ben definite. Se il superamento del limite di velocità è compreso tra i 10 km/h e i 40 km/h, la multa va da 173 a 694 euro. La cifra dipende dal tipo di strada, dalle condizioni in cui si è verificata la violazione e da eventuali circostanze aggravanti. Ad esempio, il superamento del limite di velocità in prossimità di scuole o in zone ad alto rischio di incidenti potrebbe comportare sanzioni più severe.

7. Conclusioni: Maggiore Sicurezza, Ma Anche Maggiore Attenzione per Gli Automobilisti

In generale, il nuovo Codice della Strada, con le sue modifiche relative all’uso degli autovelox, rappresenta un passo avanti nella direzione della sicurezza stradale. Le nuove regole mirano a garantire che i dispositivi di controllo siano posizionati in maniera efficace, in modo da ridurre i rischi di incidenti senza penalizzare ingiustamente gli automobilisti. Tuttavia, le nuove disposizioni richiedono anche una maggiore attenzione da parte dei conducenti, che dovranno prestare attenzione ai segnali stradali e ai limiti di velocità, soprattutto in zone urbane e su strade extraurbane.

Il cambiamento di approccio, che pone l’accento sulla segnalazione adeguata e sulla necessità di controllo, rende più chiaro che la sicurezza stradale deve essere un obiettivo comune e condiviso, ma anche una responsabilità individuale. Gli automobilisti dovranno, quindi, essere più consapevoli delle regole e delle nuove norme che, seppur restrittive, sono pensate per la tutela di tutti.

LEGGI ANCHE: Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana

Precedente articolo Lotto, 10eLotto e SuperEnalotto Quanto si vince con 2 numeri al Lotto?
Prossimo articolo Attrice Diane Delano, di Ncis e Desperate Housewives, muore a 67 anni

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
3 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
6 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
7 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

4 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

4 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?