Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    10 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    10 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    11 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    9 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    11 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    5 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    10 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    12 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    13 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    13 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Azzano Decimo in jazz: tre concerti da non perdere
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Azzano Decimo in jazz: tre concerti da non perdere

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 11:15
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

AZZANO DECIMO. Per i mesi di ottobre e novembre, Azzano Decimo si prepara a ospitare una rassegna musicale di grande rilievo, intitolata “Estensioni Jazz Club Diffuso”. Questa iniziativa, organizzata dalla Slou Società Cooperativa, gode del patrocinio del Comune di Azzano Decimo, del sostegno del Ministero della Cultura e della collaborazione con l’Associazione Complotto Adriatico. Tre serate all’insegna della musica jazz, dove la ricerca di nuove sonorità e atmosfere coinvolgenti saranno protagoniste indiscusse.

Indice dei contenuti
Un’apertura straordinaria con John De LeoUn viaggio tra jazz e dubUn finale esplosivo con Invisible Painters e Kalimbata Trio

Un’apertura straordinaria con John De Leo

Il primo concerto si terrà il 4 ottobre alle ore 21:00 presso la Sala Enal, situata in Via Piace 1, frazione di Tiezzo. Gli occhi saranno puntati sugli John De Leo Jazzabilly Lovers, un ensemble che non ha bisogno di presentazioni. John De Leo, all’anagrafe Massimo De Leonardis, è stato acclamato dal critico e musicologo Stefano Zenni come “il cantante più importante oggi in Italia”. La sua duttile voce è capace di viaggiare tra le diverse sfumature del jazz e della sperimentazione, portando il pubblico in un viaggio musicale unico.

Questo gruppo è nato dall’idea di John De Leo e di Stefano Senni, uniti dalla passione per la musica e dalla voglia di esplorare nuove vie sonore. Con i loro arrangiamenti e reinterpretazioni, i Jazzabilly Lovers sono riusciti a trovare un sound distintivo, mescolando elementi di rock and roll con standard jazz. Saranno presentati brani iconici di artisti come Elvis Presley e Stray Cats, rivisitati in chiave improvvisativa, creando così un’atmosfera giocosa e coinvolgente.

Ad image

Il quartetto, composto da quattro musicisti di talento – John De Leo alla voce, Enrico Terragnoli alla chitarra, Stefano Senni al contrabbasso e Fabio Nobile alla batteria – promette di intrattenere il pubblico con un mix di stilemi e linguaggi antipodici. Questo progetto musicale si distingue per la sua capacità di sorprendere e divertire, anche attraverso brani inediti che arricchiranno ulteriormente la serata.

Un viaggio tra jazz e dub

Il 23 ottobre segnerà un altro appuntamento di grande interesse al Teatro Marcello Mascherini, sempre alle ore 21:00. In questa serata, il progetto Jazz my Dub offrirà una fusione tra jazz e dub, due stili musicali che, pur sembrando distanti, condividono una profonda voglia di sperimentare. Il palco vedrà protagonisti due artisti di spicco: Francesco Berzatti, uno dei musicisti jazz più rispettati del Friuli, e i Wicked Dub Division, noti per la loro capacità di creare atmosfere ipnotiche e psichedeliche.

Francesco Berzatti porterà la sua esperienza e il suo background musicale in un progetto che mira a fondere le sonorità jazz con le vibrazioni del dub. I Wicked Dub Division, d’altro canto, hanno conquistato il panorama musicale con il loro approccio innovativo e curioso, rendendo questa serata un evento da non perdere.

Questa combinazione di artisti offre l’opportunità di esplorare come jazz e dub possano convivere e interagire, dando vita a un concerto caratterizzato da una profonda sperimentazione musicale. Il pubblico potrà aspettarsi un’esperienza sensoriale che attraversa generi e stili, in un viaggio musicale ricco di emozioni.

Un finale esplosivo con Invisible Painters e Kalimbata Trio

Infine, il 21 novembre alla Sala Enal, sempre alle 21:00, si svolgerà una serata che promette di essere memorabile. In programma ci sono due concerti di grande richiamo. Invisible Painters, il quartetto guidato da Ferdinando Romano, presenterà il suo nuovo tour, dopo il successo del disco uscito a metà dello scorso anno. Questo ensemble è noto per la sua capacità di mescolare jazz, elettronica e sperimentazione, creando un suono distintivo e originale.

Con Ferdinando Romano al contrabbasso, il gruppo è completato da Valentin Gerhardus al pianoforte e ai sintetizzatori, Federico Calcagno al clarinetto e al clarinetto basso, e Antonio Fusco alla batteria. Questa combinazione di talenti offre una miscela innovativa, in cui le sonorità acustiche si uniscono a quelle digitali, spingendosi oltre i confini di genere. La loro musica si distingue per la capacità di esplorare nuovi territori attraverso un mix di timbri e stili, rendendo ogni esibizione unica.

In apertura di serata, il pubblico avrà il piacere di ascoltare il Kalimbata Trio, composto da Luigi Vitale al vibrafono, balafon e kalimba, Gianpaolo Rinaldi all’hammond e Luca Colussi alla batteria. Questo trio ha recentemente pubblicato un progetto discografico che è stato accolto con entusiasmo. Le loro sonorità afro jazz, arricchite da strumenti tradizionali africani, offrono un’esperienza musicale ricca di contaminazioni e di una travolgente carica ritmica.

Il Kalimbata Trio si impegna a esplorare le radici della musica afroamericana, creando un connubio di ritmi tribali e melodie innovative. La kalimba, il vibrafono, il balafon e l’organo hammond si fondono in un mix sonoro affascinante, che porta il pubblico in un viaggio attraverso le culture musicali del continente africano.

Concludendo, questi tre eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera scoprire nuove sonorità. Azzano Decimo si conferma, quindi, un punto di riferimento per la musica jazz, offrendo occasioni uniche di crescita culturale e di intrattenimento. Non perdere l’occasione di essere parte di queste serate indimenticabili!

TAGAzzano DecimoConcertiEstensioni Jazz Clubeventi culturaliJazzmusica dal vivo
Precedente articolo Jesolo si prepara al 6° G.P. Internazionale di ciclocross
Prossimo articolo Petizione contro l’ovovia di Trieste: oltre 5.000 firme in meno di 24 ore!

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
3 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
4 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
4 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

2 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

4 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?