Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    11 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    14 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    16 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    16 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    14 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    14 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    15 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    17 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    19 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trovata senza vita una balena di 13 metri: recuperata la carcassa
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTRIESTE

Trovata senza vita una balena di 13 metri: recuperata la carcassa

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2024 07:41
La redazione
9 mesi fa
Condividi
balenottera di 13 metri
balenottera di 13 metri
Condividi

MUGGIA – Si è concluso poco prima delle 17 il lungo e complesso intervento per il recupero della carcassa di una balenottera comune (Balaenoptera physalus) rinvenuta sotto uno dei pontili di Porto San Rocco. Questo gigantesco cetaceo, lungo ben 13 metri e largo 2,60 metri, aveva creato non poche difficoltà agli operatori subacquei e ai ricercatori.

Indice dei contenuti
Le fasi del recuperoRicercatori e veterinariIl significato ecologico del ritrovamentoLe implicazioni della scoperta

Le fasi del recupero

Le operazioni di disincaglio, avviate alle prime luci del giorno, hanno richiesto notevole coordinamento e precisione. L’animale, trovandosi incastrato sotto i pontili, ha reso complicato il suo recupero. Grazie all’abilità e alla determinazione dei team di esperti, la carcassa è stata finalmente estratta dal suo difficile posizionamento. Il cetaceo sarà ora trasportato sulla vicina diga, dove sarà bloccato in attesa dello smaltimento.

Ricercatori e veterinari

Il ritrovamento di questa balenottera comune ha immediatamente attirato l’attenzione di ricercatori dell’Area Marina Protetta di Miramare e dei veterinari del CERT – Cetacean Strandings Emergency Response Team dell’Università di Padova, che hanno lavorato a stretto contatto con i veterinari della Regione. Gli esperti hanno il compito di esaminare la carcassa per determinare le cause precise della morte dell’animale. L’assenza delle pinne pettorali, rinvenute separatamente sul fondale sotto la carcassa, rappresenta un elemento importante nelle indagini, suggerendo possibili traumi o altre problematiche che necessitano di approfondimenti.

Ad image

Il significato ecologico del ritrovamento

La balenottera comune è il secondo animale più grande del Pianeta, subito dopo la balenottera azzurra. Le femmine di questa specie possono raggiungere lunghezze fino a 25 metri e pesare fino a 80 tonnellate. In Mediterraneo, dove normalmente questi cetacei arrivano a circa 20 metri di lunghezza, la presenza di una balenottera comune è un evento significativo. Questo ritrovamento assume un’importanza particolare poiché non si vedevano esemplari di questa specie nel Golfo di Trieste da diversi anni. L’ultimo avvistamento documentato nel Golfo in acque slovene risale al novembre 2020, mentre in acque italiane, precisamente a Muggia, l’ultimo avvistamento era avvenuto nel 2014.

Le implicazioni della scoperta

Il ritrovamento della carcassa di una balenottera comune nella nostra regione ha suscitato grande preoccupazione e interesse. Nei giorni precedenti, era giunta la notizia di un avvistamento di un esemplare nei pressi di Novigrad, in Dalmazia. Questo avvistamento aveva sollevato allerta per un possibile passaggio del cetaceo nella zona, aumentando l’attenzione degli esperti e dei locali. Oggi, il triste epilogo di questo avvistamento ha dimostrato quanto sia delicata e complessa la vita marina, e quanto sia fondamentale monitorare attentamente la salute e il benessere degli abitanti del mare.

TAGbalenottera comunecetacei MediterraneoMuggiaPorto san roccorecupero cetaceoRiserva Marina di Miramare
Precedente articolo truffe agli anziani Udine e Treviso, raffica di truffe agli anziani: arrestati 2 giovani. Soldi e orologi per 100mila euro 
Prossimo articolo Civetta bloccata da giorni Civetta bloccata da giorni in una canna fumaria: liberata dai vigili del fuoco

La cronaca a Nord Est

Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
16 minuti fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
13 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
15 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

11 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

12 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

13 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?