Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    5 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    14 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    15 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    15 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    7 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    11 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    14 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    16 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    5 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bando per la sicurezza 2024: contributi del Comune di Monfalcone. Come richiederli
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Bando per la sicurezza 2024: contributi del Comune di Monfalcone. Come richiederli

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2024 13:21
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE – Anche per il 2024, il Comune di Monfalcone promuove iniziative finalizzate all’incremento della sicurezza urbana e alla prevenzione dei reati, attraverso l’apertura di un bando per la concessione di contributi destinati all’acquisto e all’installazione di sistemi di sicurezza. L’obiettivo è di garantire una maggiore protezione per le abitazioni private, le parti comuni dei condomini e gli edifici dedicati alla comunità ubicati all’interno del territorio comunale.

Indice dei contenuti
Contributi disponibili per i residentiTipologia di interventi finanziabiliBeneficiari dei contributiDettagli sui contributiModalità di richiesta

Contributi disponibili per i residenti

I residenti a Monfalcone possono accedere ai contributi messi a disposizione dal bando, utili per l’installazione di sistemi di sicurezza e per altri interventi mirati al contenimento e alla prevenzione dei furti. Queste iniziative si propongono anche come ausilio alle Forze dell’Ordine, impegnate sul territorio nella repressione di tali reati.

“Investiamo molto per garantire la sicurezza dei cittadini”, ha affermato il vicesindaco reggente di Monfalcone, Antonio Garritani. “Abbiamo dotato la città di un moderno e capillare impianto di videosorveglianza, implementato i controlli da parte della Polizia locale, istituito il servizio di vigilanza privata e cerchiamo costantemente di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di prevenire i furti. Abbiamo messo a disposizione dei cittadini il contributo regionale concesso al Comune per rimborsare le spese sostenute nell’anno 2024 per l’installazione di sistemi di sicurezza, con l’obiettivo di creare una rete di maggiore deterrenza per i reati”.

Ad image

Tipologia di interventi finanziabili

Il bando prevede che siano ammessi a contributo gli interventi effettuati su immobili dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, comprendenti l’acquisto, l’installazione, il potenziamento, l’ampliamento e l’attivazione di:

  • Sistemi antifurto, antirapina e antintrusione.
  • Telecamere collegate con centri di vigilanza privati.
  • Impianti di video-citofonia e rilevatori di effrazione.
  • Porte e finestre con vetri antisfondamento e serrature antieffrazione.

Tutti i beni dovranno essere di nuova produzione e dovranno rispettare le normative vigenti e le specifiche tecniche fornite dalla Protezione civile regionale, con una garanzia di almeno due anni dalla data di installazione.

Ad image

Beneficiari dei contributi

I contributi sono destinati a vari tipi di immobili, tra cui:

  • Case singole o appartamenti in condominio, adibiti a abitazione di persone fisiche residenti da almeno cinque anni in via continuativa nella Regione Friuli Venezia Giulia.
  • Condomini per le parti comuni.
  • Immobili religiosi di culto e ministero pastorale.
  • Edifici adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali.
  • Edifici scolastici e impianti sportivi non di proprietà degli enti locali.

Dettagli sui contributi

Per gli immobili adibiti ad abitazione di persone fisiche, la spesa massima erogabile è pari al 60% della spesa sostenuta, inclusa l’IVA, con un limite massimo di 3.000 euro. Per gli interventi nei condomini per le parti comuni, l’importo massimo ammissibile a contributo è di 4.000 euro, IVA inclusa. Non saranno finanziabili interventi per spese inferiori a 1.000 euro.

Il contributo massimo per il condominio è pari al 60% della spesa ammessa a contributo, non potrà superare 2.400 euro e sarà inferiore a 600 euro. Per gli immobili religiosi e gli edifici adibiti ad attività professionali e commerciali, il contributo massimo erogabile è pari al 50% della spesa ammessa e non potrà superare 1.500 euro.

Modalità di richiesta

Il contributo non è cumulabile con altri benefici concessi per le stesse finalità e le stesse spese. La richiesta deve essere presentata previa presentazione di fattura o documento equivalente quietanzati, corredati da un documento attestante l’avvenuto pagamento.

Le domande devono pervenire entro il 31 dicembre 2024 al Protocollo generale del Comune di Monfalcone, tramite Raccomandata A.R. oppure utilizzando la PEC, al seguente indirizzo: comune.monfalcone@certgov.fvg.it.

Per ulteriori informazioni, il bando e il modulo di presentazione della domanda sono reperibili sul sito del Comune di Monfalcone, al seguente link: Bando per la concessione di contributi per l’acquisto ed installazione di sistemi di sicurezza – Comune di Monfalcone.

TAGbandoContributimonfalconeprevenzione furtisicurezzaVideosorveglianza
Precedente articolo Rifugio De Gasperi: un’estate difficile (frana sulla SR 465), ma ricca di emozioni
Prossimo articolo Finint e Imoco Volley: un’alleanza per l’eccellenza sportiva

La cronaca a Nord Est

Jonathan Milan
Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
5 ore fa
Cade su un prato a Dierico e si frattura il femore: soccorso un ragazzo minorenne
6 ore fa
Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
9 ore fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

meteo

Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio

5 ore fa
Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 13 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

6 ore fa

Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg

7 ore fa
Million Day

Million Day e Extra 12 luglio: i numeri vincenti dell’estrazione delle 20:30

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?