Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    9 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    9 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    9 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    10 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    10 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    8 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    10 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    10 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    10 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    17 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Barazzutti, Furlan, Galvani: i tre grandi tennisti del Nord-Est
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSportVeneto

Barazzutti, Furlan, Galvani: i tre grandi tennisti del Nord-Est

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Marzo 2023 14:07
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il tennis italiano è sempre stato di buonissimo livello. Se oggi, anche secondo quanto dimostrato dalle quote sulle partite di tennis, su tutti ci sono Berrettini e Sinner a farla da padrone per quanto concerne il palcoscenico nazionale, una volta tra i grandi campioni azzurri figuravano tre nomi che hanno portato alto il nome del nostro paese, curiosamente tutti provenienti dal nord-est Italia: Corrado Barazzutti, Renzo Furlan e Stefano Galvani. Barazzutti, ritenuto uno dei tennisti italiani migliori della storia, è stato anche il numero 7 del mondo, stabilendosi al terzo posto della speciale classifica che registra i migliori piazzamenti mai ottenuti da un tennista italiano. Per ben 198 settimane, inoltre, è stato anche il numero uno azzurro.

Nel suo palmares figurano cinque titoli del circuito maggiore su 13 finali giocate, mentre nelle prove del Grande Slam è riuscito a raggiungere le semifinali sia al Roland Garros che agli US Open. Oltre ad Adriano Panatta, Matteo Berrettini e Jannik Sinner (che ora sogna di diventare numero uno al mondo), Barazzutti è stato l’unico ad essere riuscito a qualificarsi perlomeno per una volta alle finali del Masters. Il team italiano di Coppa Davis più forte di tutti i tempi vedeva proprio Barazzutti tra i suoi componenti, tanto che insieme a quella squadra è riuscito nell’impresa di conquistare il trofeo nel 1976 e di raggiungere la finale in altre tre occasioni, precisamente nel 1977, nel 1979 e nel 1980. Se Nicola Pietrangeli e Fausto Gardini sono stati campioni italiani di singolare per ben sette volte, Barazzutti ha ottenuto altrettanti titoli consecutivamente. Anche a livello Juniores la sua carriera è stata ricca di successi, considerando il fatto che si tratta del primo atleta a trionfare in una prova del Grande Slam.

Una volta terminata la carriera da giocatore, Barazzutti è stato capitano da allenatore della nazionale italiana di Coppa Davis addirittura dal 2001 al 2020, mentre dal 2002 al 2016 ha capitanato la nazionale di Fed Cup, con la quale è riuscito ad aggiudicarsi ben quattro titoli mondiali nel 2006, nel 2009, nel 2010 e nel 2013. Passando a Renzo Furlan, invece, il noto tennista italiano nel corso della sua carriera ha conquistato due titoli ATP 250, oltre ad aver disputato anche sette finali. Mentre uno dei due titoli vinti è stato conquistato sul cemento, l’altro è stato portato a casa sulla terra rossa. Su un totale di 12, si tratta del sesto italiano nella storia ad essere riuscito ad entrare tra i primi 20 tennisti del globo. Il suo miglior piazzamento è stato il 19esimo posto conquistato nel 1996, che ad oggi è anche il nono piazzamento migliore dal punto di vista nazionale.

Ad image

Furlan, inoltre, è stato il numero uno in Italia per ben 121 settimane. I quarti di finale raggiunti al Roland Garros del 1995 sono stati il punto più alto della sua storia ai tornei del Grande Slam. Per quanto concerne Stefano Galvani, invece, quest’ultimo è riuscito a raggiungere per due volte il 99esimo posto del ranking ATP, in entrambe le occasioni nell’aprile del 2007. In Coppa Davis conta tre partecipazioni, con uno score che recita due vittorie ed una sconfitta. Rappresentando la Repubblica di San Marino, nel 2007 ha partecipato ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa di Monaco portando a casa una medaglia di bronzo nel singolare ed una medaglia d’argento nel doppio maschile insieme a Domenico Vicini. Nell’edizione seguente, quella del 2011, ha conquistato un argento sempre nel doppio ed una prestigiosa medaglia d’oro nel singolare. Galvani riesce a farsi notare anche al torneo di Wimbledon del 2008, dove, dopo aver passato le qualificazioni ed il primo turno, esce al secondo turno per mano di Michail Južnyj.

Precedente articolo Artigiani in via di estinzione a Nordest, persi oltre 4500 solo in Fvg
Prossimo articolo Ora legale 2023, ecco come luce e buio possono cambiare il nostro umore

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
8 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
9 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
9 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

8 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

9 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?