Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    1 ora fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova
    9 secondi fa
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    29 minuti fa
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    1 ora fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    1 ora fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le penne nere del battaglione “Gemona” celebrano il legame con il Friuli
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Le penne nere del battaglione “Gemona” celebrano il legame con il Friuli

Le celebrazioni del battaglione Alpini "Gemona" a Gemona del Friuli rafforzano il legame con la storia, la memoria e il futuro della regione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 6 Aprile 2025 19:15
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Le penne nere del battaglione “Gemona” sono tornate a marciare in questa occasione speciale, rinsaldando il legame profondo con un Friuli che non ha mai dimenticato il sacrificio di coloro che hanno combattuto per la pace, per la ricostruzione e per il benessere delle comunità. Il messaggio che è stato espresso oggi a Gemona del Friuli dall’assessore regionale alle Finanze sottolinea il continuo impegno che il Friuli ha dimostrato attraverso le sfide più difficili, onorando la memoria di chi ha contribuito in prima linea.

Indice dei contenuti
Un tributo alle penne nere e al loro spiritoLa memoria e il futuro delle nuove generazioniUn legame profondo con la terra

Un tributo alle penne nere e al loro spirito

L’assessore ha portato il saluto ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia durante la giornata finale della tre giorni di celebrazioni, che ha visto come protagonisti i membri del battaglione Alpini “Gemona”. Le celebrazioni si sono svolte tra Tarvisio e Gemona del Friuli, culminando con l’11° raduno di uno dei gruppi più rispettati e amati. La giornata è iniziata con la deposizione di una corona al monumento dedicato al presidente dell’Ana, Franco Bertagnolli, a cui è seguita una lunga parata che ha attraversato la città, simbolo di una comunità che celebra la propria identità e il valore dell’impegno.

La memoria e il futuro delle nuove generazioni

La cerimonia si è poi spostata verso la caserma Goi-Pantanali, che ha ospitato il battaglione fino al suo scioglimento nel 2006. Qui si è svolta una cerimonia militare alla presenza di numerose autorità locali, tra cui il sindaco di Gemona e altri primi cittadini della Comunità collinare. Tra i presenti anche il consigliere nazionale dell’Ana, Andrea Sgobbi, e il presidente dell’associazione “Mai daûr”, Daniele Furlanetto, il quale ha evocato il motto che da sempre ha contraddistinto il battaglione: “Mai daur” (mai indietro). Un principio che oggi più che mai è un richiamo a difendere la pace e la democrazia in un mondo sempre più incerto.

Ad image

Anche le nuove generazioni sono chiamate a prendere esempio da un impegno che non termina con lo scioglimento di un battaglione, ma che continua attraverso la partecipazione attiva alla vita delle proprie comunità e la difesa dei valori che ne fanno parte integrante. Come ricordato durante l’evento, anche la recente celebrazione della Fieste de Patrie dal Friûl ha riaffermato l’importanza di una storia che resta la radice per il futuro di un popolo unito e fiero delle proprie tradizioni.

Un legame profondo con la terra

L’11° raduno del battaglione “Gemona” è stato un evento che ha rinnovato l’orgoglio della comunità, anche in vista delle imminenti commemorazioni del 6 maggio, quando il Friuli ricorderà il tragico anniversario del terremoto del 1976 che devastò la regione, ma che fu anche l’inizio di una straordinaria ricostruzione. Un raduno che non solo celebra il passato, ma guarda con speranza al futuro, unendo il passato e il presente sotto il segno della memoria storica e della forza di volontà.

TAGalpinibattaglione Alpini "Gemona"Friuli Venezia GiuliaGemona del Friulimemoria storica
Precedente articolo Omicidio a Fontanafredda: 43enne ucciso da tre colpi di pistola, killer fermato dopo la fuga in Audi
Prossimo articolo Ometteva di versare l’IVA: sequestrati quasi 2 milioni di euro a un’azienda nel trevigiano

La cronaca a Nord Est

Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
11 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
29 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
38 minuti fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
50 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova

11 secondi fa

“Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto

29 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

1 ora fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?