Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Ater Udine: un patrimonio di oltre 8.700 alloggi al servizio del territorio
    1 ora fa
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    3 ore fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    14 minuti fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    1 ora fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    2 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 ora fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    4 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bauer fa scuola al XVII Festival dell’Economia di Trento
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTrentinoTRENTO

Bauer fa scuola al XVII Festival dell’Economia di Trento

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Giugno 2022 11:05
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

BAUER. Sostenibilità a 360°. È questo il tema sul quale Giovanna Flor, Amministratore Unico di Bauer, è invitata a intervenire durante “Innovation Day”, in occasione della XVII edizione del Festival dell’Economia di Trento.

Un’opportunità importante per Bauer, storica azienda trentina che da oltre 90 anni delizia i consumatori con i rinomati dadi da brodo e insaporitori, per raccontare la sua realtà fatta di persone, di passione e di sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di essere presenti all’edizione 2022 del Festival dell’Economia di Trento per fornire la nostra testimonianza in merito alla Sostenibilità, intesa in ottica di Responsabilità Sociale di Impresa, un argomento che ci sta particolarmente a cuore e su cui si fonda la nostra azienda”, ha affermato Giovanna Flor.

Ad image

Una case history d’eccellenza quella presentata da Bauer che da sempre fonde la passione per l’artigianalità all’adozione di tecnologie all’avanguardia per garantire prodotti di qualità elevata, realizzati nel rispetto dell’ecosistema e dei lavoratori.

 “Ci impegniamo da sempre nella tutela dell’ambiente, promuovendo il risparmio energetico e delle risorse idriche durante l’intera filiera produttiva. Ma nulla sarebbe possibile senza la famiglia Bauer, fatta di dipendenti e collaboratori sensibili al tema green, che abbracciano la filosofia dell’azienda di Bontà a 360°”, ha proseguito l’Amministratore Unico di Bauer.

Con “Bontà a 360 gradi” Giovanna Flor fa riferimento a tutti i valori che ruotano attorno alla Sostenibilità in senso ampio e che hanno consentito a Bauer di ottenere nel 2019 il certificato Valore Condiviso – rilasciato dall’Organismo di certificazione CSQA* secondo un Disciplinare di prodotto.

Eco-sostenibilità, basso impatto ambientale, supporto al benessere dei collaboratori e dei loro familiari e la garanzia di sicurezza deiprodotti nel rispetto dei consumatori che si affidano a Bauer: sono questi i 4 valori Condivisi che l’azienda sostiene fin dalle origini.

“La sfida più grande di oggi risiede nel garantire un futuro green alle prossime generazioni. Noi di Bauer crediamo che concretezza e trasparenza siano due concetti indispensabili al raggiungimento di tale obiettivo. Tra le misure adottate, ricordiamo con fierezza il rinnovamento del nostro stabilimento produttivo, il primo a livello mondiale certificato secondo gli standard LEED Italia 2009, con punteggio gold che ne attesta l’eco-sostenibilità”, ha asserito Giovanna Flor.

Il viaggio sostenibile di Bauer non si ferma qui, infatti nel 2021 l’azienda ha ottenuto la certificazione PEF (Product Environmental Footprint) rilasciata da CSQA, la quale dimostra la ridotta impronta ambientale dei prodotti Bauer durante l’intero ciclo di vita, dall’estrazione di materie prime, alla produzione, all’uso e alla gestione finale dei rifiuti.

Anche dal punto di vista del welfare aziendale, Bauer si distingue per l’attenzione costante alla qualità della vita e al benessere dei dipendenti e dei 

loro familiari, conseguendo la certificazione Family Audit, rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento per le politiche di conciliazione lavoro-famiglia.

“Siamo convinti che il successo di ogni azienda derivi dalle persone. Per questo puntualmente ci assicuriamo della soddisfazione lavorativa di ogni dipendente. Non solo perché benessere e felicità garantiscono una maggiore produttività, ma anche perché contribuiscono ad aumentare il senso di appartenenza all’azienda che si traduce in una maggiore dedizione al lavoro”, ha commentato l’Amministratore Unico di Bauer a questo proposito.

Infine, Bauer crede nella trasparenza enella sicurezza. Ecco perché i prodotti possiedono caratteristiche nutrizionali e organolettiche garantite e sono pensati per soddisfare le crescenti esigenze e richieste dei consumatori in merito a sicurezza alimentare, legalità e specificità salutistiche. Oltre ad essere designati da importanti certificazioni quali IFS Food Co e Global Safety Food Standard, rilasciate da CSQA, molti dei prodotti Bauer sono pensati appositamente per chi presenta specifiche esigenze (Senza Glutine, Bio e Qualità Vegan) che vengono indicate dai claim in etichetta.

“Accanto a tutti questi investimenti capaci di fornire risultati tangibili nel breve-medio periodo, pensiamo che sia fondamentale coinvolgere ed educare adulti e bambini nei confronti di un tema così importante, quale è la sostenibilità. Per questo motivo, ci impegniamo nell’organizzazione di iniziative ed eventi volti alla sensibilizzazione”, ha concluso Giovanna Flor.

TAGBauerFestival dell’Economia di Trento
Precedente articolo Estate in H-FARM: digital summer camp, laboratori sul metaverso, scuola di orientamento, inglese e sport
Prossimo articolo A Trieste si festeggia il vento con la 7^ edizione di Boramata

La cronaca a Nord Est

Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
7 minuti fa
Trascina la moglie per i capelli e la prende a pugni davanti ai tre figli, il marito: “Forse ho esagerato”
26 minuti fa
Bimbi di 5 anni scappano dall’asilo parrocchiale: escono dal cancello rotto e si incamminano
43 minuti fa
Sassi contro le case a Pordenone, una donna viene colpita e finisce in ospedale: 4 minorenni denunciati
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici

14 minuti fa

Promosse tutte le acque balneabili del Friuli Venezia Giulia: i dati Arpa lo confermano

37 minuti fa
Autovelox, le postazioni attive

Autovelox in Veneto: devo sono posizionati ed attivi questa settimana

45 minuti fa

Lavori di manutenzione sulla rete autostradale tra Veneto e Friuli: chiusure e deviazioni

53 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?