Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    5 ore fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    6 ore fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    6 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    11 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    13 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 giorni fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    3 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    6 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    3 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Ben. Il bello è dall’altra parte”: in mostra a Padova le opere di Ben Vautier
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

“Ben. Il bello è dall’altra parte”: in mostra a Padova le opere di Ben Vautier

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 19 Novembre 2024 18:50
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.00, si inaugura la mostra “Ben. Il bello è dall’altra parte” negli spazi di Maco Arte, in via Ognissanti 33 a Padova. Un evento che celebra l’avventura creativa di Ben Vautier, noto come Ben, artista francese recentemente scomparso e considerato uno degli autori più eccentrici e significativi della contemporaneità.

Indice dei contenuti
Oltre 50 opere per raccontare l’arte di Ben VautierUn’arte che denuncia e comunicaUn progetto in collaborazione con Soave Arte ContemporaneaLa vita e l’eredità di Ben Vautier

Oltre 50 opere per raccontare l’arte di Ben Vautier

La mostra presenta oltre 50 opere che raccontano il percorso artistico di Ben, suddiviso in tre principali tipologie: opere di sola scrittura, opere con scrittura e fotografia (spesso documentazione di atti performativi, particolarmente legati alla sua militanza nel gruppo Fluxus), e opere con scrittura sugli oggetti, dove emerge il suo lato più ludico e provocatorio. In queste opere, il linguaggio si trasforma in vera e propria arte, diventando il mezzo principale di riflessione per l’artista, che ha esplorato sia la dimensione personale che il rapporto tra l’individuo e la società, la storia culturale collettiva e l’arte stessa.

Un’arte che denuncia e comunica

La produzione artistica di Ben ha sempre avuto come filo conduttore una riflessione sul valore comunicativo universale dell’arte, sull’aspirazione alla libertà e sulla denuncia dell’ipocrisia e dell’egotismo insiti nella società. L’artista, infatti, ha usato il suo lavoro per esprimere una forte critica sociale, attraverso il linguaggio scritto e la sua interazione con l’ambiente e gli oggetti, dando vita a opere che sfidano le convenzioni artistiche tradizionali.

Ad image

Un progetto in collaborazione con Soave Arte Contemporanea

Il progetto espositivo è realizzato in collaborazione con Soave Arte Contemporanea ed è curato da Mattia Munari, Marino Soave e Nicola Galvan. In occasione dell’inaugurazione verrà presentato un catalogo che accompagnerà la mostra, permettendo ai visitatori di approfondire l’opera e la vita dell’artista. La mostra rappresenta anche un omaggio a Ben Vautier, che ha segnato con il suo stile unico un’epoca artistica e culturale.

La vita e l’eredità di Ben Vautier

Nato a Napoli il 18 luglio 1935, Ben Vautier si trasferisce con la famiglia a Nizza nel 1949. Nel 1958 apre il Laboratoire 32, un negozio di dischi che diventa subito un punto di riferimento per gli artisti grazie alla sua originalità. Successivamente, fonda la Galleria Ben Doute de Tout, che diventa un luogo d’incontro per la scena artistica. L’artista si avvicina alle arti visive, trovando ispirazione in Marcel Duchamp. Nel corso degli anni, il suo segno-scrittura diventa uno dei simboli più riconoscibili della contemporaneità artistica. Ben Vautier si è spento il 5 giugno 2024 a Nizza, il giorno dopo la morte della sua amata moglie e musa, Annie Baricalla.

Ad image
TAGarte contemporaneaBen VautierFluxusMostraPadovaperformancescrittura
Precedente articolo Finanza: la ricetta del Gruppo Bcc Iccrea per la tutela del patrimonio con consulenti formati e mix di strumenti
Prossimo articolo Spazio e mari: l’Italia protagonista in Ue grazie alla regolamentazione

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
6 ore fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
8 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
10 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo

6 ore fa

Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni

6 ore fa
a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte

A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?