Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    26 minuti fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    33 minuti fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    38 minuti fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    14 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    43 minuti fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    46 minuti fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    17 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    17 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 ora fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    22 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lampascioni: il superfood della tradizione pugliese
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Lampascioni: il superfood della tradizione pugliese

Scopri le straordinarie proprietà benefiche dei lampascioni, preziosi bulbi della tradizione pugliese, alleati della salute intestinale, cardiovascolare e metabolica.

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Febbraio 2025 16:19
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

I lampascioni, noti anche come cipollacci selvatici, sono un vero e proprio gioiello della tradizione gastronomica pugliese. Spesso sottovalutati, questi bulbi nascondono proprietà straordinarie che li rendono un alimento prezioso per la salute.

Indice dei contenuti
Ricchi di fibre per il benessere intestinaleAlleati del cuore grazie agli antiossidantiEffetto depurativo e diureticoBenefici per la glicemiaUn rimedio naturale contro le infiammazioniCome consumarli per ottenere il massimo dei beneficiConclusione

Ricchi di fibre per il benessere intestinale

Una delle caratteristiche principali dei lampascioni è l’alto contenuto di fibre, essenziali per favorire la digestione e regolarizzare il transito intestinale. Grazie alla loro azione prebiotica, aiutano a nutrire la flora batterica intestinale, contribuendo così al benessere generale dell’apparato digerente.

Alleati del cuore grazie agli antiossidanti

I lampascioni sono ricchi di antiossidanti naturali, come i flavonoidi e le saponine, che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. Inoltre, le saponine svolgono un’importante azione ipocolesterolemizzante, contribuendo a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e proteggendo il sistema cardiovascolare.

Ad image

Effetto depurativo e diuretico

Grazie alle loro proprietà diuretiche e depurative, i lampascioni favoriscono l’eliminazione delle tossine e combattono la ritenzione idrica. Sono particolarmente indicati nelle diete detox o per chi desidera depurare l’organismo in modo naturale.

Benefici per la glicemia

Diversi studi hanno evidenziato che i lampascioni possono aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue, risultando un valido supporto per chi soffre di diabete o vuole prevenire sbalzi glicemici.

Un rimedio naturale contro le infiammazioni

Le proprietà antinfiammatorie dei lampascioni sono note fin dall’antichità. Grazie ai composti solforati in essi contenuti, questi bulbi possono avere effetti benefici nel contrastare stati infiammatori, dolori articolari e disturbi legati al sistema immunitario.

Come consumarli per ottenere il massimo dei benefici

I lampascioni possono essere gustati in diverse preparazioni: sott’olio, arrostiti, lessati, fritti o in insalata. Per ottenere il massimo dalle loro proprietà benefiche, è consigliabile consumarli con un filo di olio extravergine d’oliva, che ne esalta il sapore e ne amplifica gli effetti salutari.

Conclusione

I lampascioni non sono solo un alimento tipico della cucina pugliese, ma un vero e proprio superfood naturale. Grazie alle loro numerose proprietà, possono essere un valido alleato per il benessere intestinale, cardiovascolare e metabolico. Inserirli nella propria dieta significa riscoprire un alimento antico, genuino e incredibilmente salutare.

Precedente articolo Investita da un’auto in viale Palladio: 27enne trasportata all’ospedale in codice rosso
Prossimo articolo Investimenti per la viabilità regionale: interventi e miglioramenti per la sicurezza stradale

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
1 ora fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
3 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
16 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Le Piattaforme Online Alternative Stanno Guadagnando Terreno tra gli Utenti Italiani

2 ore fa

Scegliere online prodotti per la cura del legno conviene

4 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

14 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?