Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    18 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    35 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Benvenuti nell’era dell’arte digitale: come nasce la digital art
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Benvenuti nell’era dell’arte digitale: come nasce la digital art

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Dicembre 2021 13:45
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Per arte digitale (o computer art) si intende ogni opera d’arte realizzata attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali. La nascita di questa forma d’arte, a cui non corrisponde necessariamente un’opera tangibile, ha posto fin da subito il problema della protezione della proprietà intellettuale della stessa.

In realtà, la realizzazione di opere d’arte con l’ausilio di computer non è una novità: già nel 1985 Andy Warhol si servì di uno dei primi computer in circolazione, un Commodore Amiga, per la creazione di una serie di dipinti digitali, andati perduti e solo di recente ritrovati in vecchi floppy disk.

Di recente, ha suscitato molto scalpore la vendita all’asta per la cifra esorbitante di 70 milioni di dollari di un’opera d’arte digitale dell’artista statunitense Mike Winkelmann (detto Beeple).

Ad image

L’aspetto forse più interessante di quest’asta da record risiede nell’utilizzo del metodo degli NFT (o non fungible tokens) per il completamente della vendita: la crypto art, ossia la corrente artistica basata sugli NFT, è ormai diventata a tutti gli effetti un ramo della digital art.

Dalla digital alla crypto art: cosa sono gli NFT

Gli appassionati di giochi online sono senza dubbio avvezzi all’espressione non fungible token: infatti, molti videogames, tra cui Snook, utilizzano proprio gli NFT come incentivi di gioco.

Anche grazie a questi incentivi offerti dai giochi online, il mercato dei non fungible token è cresciuto a dismisura, fino a raggiungere la cifra colossale di 2 miliardi di dollari.

Ma che cosa sono in concreto gli NFT? Si tratta di una sorta di certificato digitale di autenticità e unicità rilasciato tramite la tecnologia blockchain (la stessa dei bitcoin e delle altre criptovalute).

Prima della nascita della tecnologia blockchain, proteggere il diritto di proprietà intellettuale relativo alle opere di crypto art, che possono essere duplicate e riprodotte con estrema facilità, era un compito davvero arduo.

Con gli NFT si possono registrare non solo opere d’arte, ma anche canzoni, testi e addirittura GIF e meme: Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha venduto all’asta con il metodo degli NFT perfino il suo primo tweet.

È facile intuire che l’utilizzo dei non fungible token continuerà a espandersi anche al di là dei giochi online e delle aste milionarie, nonostante i seri dubbi sulla sicurezza e sostenibilità di questo sistema sollevati da alcuni artisti, primo fra tutti Banski.

Precedente articolo Sempre più coppie prediligono la convivenza al matrimonio
Prossimo articolo Fiume Veneto, conclusa l’asfaltatura di viale della Repubblica
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
32 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Le Piattaforme Online Alternative Stanno Guadagnando Terreno tra gli Utenti Italiani

44 minuti fa

Scegliere online prodotti per la cura del legno conviene

3 ore fa

Piano strategico per la crescita della Comunità di montagna del Natisone e Torre

14 ore fa

Mostra a Gorizia: Regione sostiene pubblicazione volume su infrastrutture Isonzo

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?