Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    12 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    12 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    13 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    14 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    14 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    15 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bergamotto, quando un agrume è protagonista di un giro d’affari miliardario
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Bergamotto, quando un agrume è protagonista di un giro d’affari miliardario

Scopri il bergamotto calabrese, l'agrume più costoso al mondo, apprezzato per le sue proprietà benefiche e il suo impiego in cucina e nella profumeria.

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2025 16:07
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Il made in Italy, come ben si sa, è un’eccellenza a livello mondiale. Esistono dei casi specifici in cui singoli prodotti, richiesti al loro stato naturale, sono in grado di attrarre, da soli, l’interesse di un gran numero di appassionati in tutto il mondo, diventando protagonisti di giri d’affari di milioni di euro.

Indice dei contenuti
Il bergamotto: alla scoperta dell’agrume più costoso al mondoUna storia iniziata in FranciaLe prospettive futureIl ruolo fondamentale della scienza

Questo è il caso del bergamotto coltivato in Calabria sulla costa jonica. Se si prende in considerazione anche tutto il volume di prodotto sottoposto a trasformazione all’estero, si arriva a un fatturato complessivo che sfiora i 150 miliardi di euro.

Entrando nel vivo di questi numeri, è bene ricordare che il peso più rilevante nell’ambito del giro d’affari è dato dall’industria profumiera.

Ad image

Il bergamotto: alla scoperta dell’agrume più costoso al mondo

Utilizzato, nell’ambito della pasticceria, un altro settore in cui gli italiani fanno scuola su scala mondiale, solo da alcuni maestri che operano ad altissimi livelli, il bergamotto è un frutto apprezzatissimo anche nella preparazione di piatti salati e di prodotti consumati ogni giorno per coniugare gusto e benessere.

Giusto per citarne uno, ricordiamo il succo di bergamotto, considerato un elisir di salute grazie al suo contributo nella regolazione dei livelli di colesterolo e nell’ottimizzazione della salute cardiovascolare (alla base di tutto, deve esserci ovviamente un’attenzione completa alla qualità dell’alimentazione e al movimento fisico).

In questo particolare periodo, quando si parla del bergamotto è centrale un obiettivo: il fatto di conferire a questo agrume un marchio di tutela almeno a livello nazionale.

Una storia iniziata in Francia

La storia del successo del bergamotto ha avuto inizio in Francia quando, nei secoli passati, questo agrume ha cominciato a essere valorizzato come ingrediente per l’acqua di colonia a partire dal XIX secolo.

In questo periodo, ha iniziato a essere usato anche nell’ambito della preparazione dei te tipici inglesi.

Interessante da notare è il cambiamento degli ultimi cinque lustri, nel corso dei quali è stato possibile apprezzare una crescita del suo impiego come ingrediente dei liquori.

Questi prodotti sono una delle eccellenze calabresi più richieste all’estero e dai turisti internazionali che visitano la Regione.

Le prospettive future

In attesa che si concretizzi la creazione di un marchio di tutela ufficiale, le prospettive sul successo del bergamotto sono a dir poco rosee.

I coltivatori che hanno dato respiro internazionale al proprio business stanno puntando molto, giusto per citare un esempio, sul mercato tedesco, un contesto dove la richiesta di questo agrume sta diventando particolarmente rilevante soprattutto quando si parla del mondo del food.

Il ruolo fondamentale della scienza

Il successo del bergamotto è molto particolare in quanto, a differenza di altri alimenti di origine vegetale, tutto è partito dall’interesse della scienza e dalla scoperta di un profilo nutrizionale a dir poco speciale.

Grazie alla ricerca, è possibile parlare, a ragione, del bergamotto come di un vero e proprio alimento funzionale.

Tra le sue caratteristiche è possibile citare la presenza di oltre 300 polifenoli, ma anche la ricchezza in vitamina C.

La ricerca scientifica ha permesso di mettere nero su bianco proprietà già citate nelle righe precedenti, tra le quali è possibile chiamare in causa il ruolo nella riduzione dei livelli di colesterolo LDL e dei trigliceridi.

In generale, il bergamotto è in grado di contribuire alla riduzione dell’infiammazione sistemica cronica, il punto di riferimento per l’insorgenza di numerose patologie (ricordiamo ancora una volta che, per parlare di prevenzione, è necessario chiamare in causa un focus complessivo su uno stile di vita di qualità).

Utilizzato, in cucina, nella sua versione più matura – quando si ha a che fare in maniera specifica con la marinatura, si tende a impiegare il succo – il bergamotto è davvero un esempio di come l’eccellenza italiana, risultato anche di un territorio di crescita particolarmente favorevole, possa essere declinata in numerose delizie.

TAGagrume calabresebergamottoeccellenza italiananoadsprodotti tipici Calabriasalute cardiovascolarestoria del bergamotto
Precedente articolo Esternalizzazione dei Pronto Soccorso: «il Giudice non ha accolto la richiesta di annullamento»
Prossimo articolo Paura sulla SS 51 bis, scontro tra pick-up e camion: due feriti, uno è grave

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
10 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
12 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
12 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

12 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

12 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?