Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 ora fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 ora fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    56 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    5 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Biblioteca Inclusiva di Albignasego vince il Premio Maria Abenante 2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

La Biblioteca Inclusiva di Albignasego vince il Premio Maria Abenante 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Ottobre 2024 14:26
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

ALBIGNASEGO, 12 ottobre 2024 – Il progetto della Biblioteca Inclusiva di Albignasego è stato insignito del prestigioso Premio Maria Abenante 2024, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) attraverso il Gruppo di studio sull’inclusione. Questo riconoscimento, istituito nel 2020 in memoria della bibliotecaria Maria Antonietta Abenante, è destinato a progetti che promuovono l’inclusione sociale attraverso le biblioteche.

Indice dei contenuti
Un progetto di grande significatoUn ambiente accogliente per tuttiUn premio che valorizza l’inclusioneUn ambiente inclusivo in crescita

Un progetto di grande significato

“È un motivo di grande orgoglio per la nostra comunità ricevere un premio così significativo,” ha commentato Anna Franco, Assessore alle politiche sociali e pari opportunità. “Il progetto è nato con l’idea di rendere la biblioteca una risorsa di apprendimento, benessere e partecipazione aperta a tutti, senza barriere. Volevamo creare uno spazio calmo e accessibile, dove chiunque potesse accedere ai molteplici benefici della cultura e in cui l’inclusione sia la normalità.”

Il progetto, finanziato con € 91.713,91 grazie alle risorse del PNRR, si è distinto per la sua capacità di abbattere le barriere architettoniche e cognitive, realizzando il diritto di accesso alla cultura per persone ipovedenti, sordomute, con disturbi dell’attenzione o con deficit cognitivi. Un esempio concreto è stata la creazione di due stanze snoezelen, una per bambini e una per adulti con disabilità cognitive. Questi spazi multisensoriali, progettati per persone con autismo, sindrome di Down o disturbi dell’attenzione, favoriscono il rilassamento e l’interazione in un ambiente inclusivo.

Ad image

Un ambiente accogliente per tutti

“La nostra biblioteca non vuole essere solo un luogo di studio e lettura, ma uno spazio pubblico aperto a tutti,” hanno affermato Agnese e Annalisa, responsabili della biblioteca inclusiva. “Oltre ai tradizionali servizi di prestito e consultazione, offriamo attività inclusive: corsi di formazione, gruppi di lettura, eventi culturali e attività pratiche per adulti e bambini. Vogliamo che sempre più persone si sentano parte di questo luogo, trovando qui uno spazio di confronto e crescita.”

Tutto il personale della biblioteca ha seguito un percorso di formazione specifica per garantire accoglienza e supporto adeguato a utenti con disabilità. È stata introdotta una segnaletica in LIS (Lingua Italiana dei Segni) per sordi e in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) per persone con difficoltà di lettura. Inoltre, la collezione di libri è stata ampliata con volumi ad alta leggibilità, in braille, tattili e audiolibri.

Un premio che valorizza l’inclusione

Il Premio Maria Abenante si propone di valorizzare progetti che promuovono l’inclusione nelle biblioteche, riconoscendo l’impegno dei professionisti nel rendere questi spazi più accessibili e partecipativi. Il progetto di Albignasego, primo a parimerito, è stato scelto dalla giuria per la sua capacità di rispondere alle esigenze della comunità, offrendo servizi e attività innovative per abbattere le barriere sociali e culturali. La Commissione ha apprezzato l’approccio olistico della progettazione, che ha unito l’ampliamento degli spazi con la formazione del personale e il potenziamento della cooperazione interbibliotecaria.

La premiazione si è svolta durante il Workshop di Teca del Mediterraneo a Bari il 26 settembre, un’importante occasione di confronto per il mondo delle biblioteche italiane.

Un ambiente inclusivo in crescita

“Questo premio ci ripaga degli sforzi per rendere totalmente inclusiva la nostra biblioteca,” ha dichiarato il Sindaco Filippo Giacinti. “Il vero premio, però, è vedere la biblioteca sempre più frequentata e arricchita da eventi che coinvolgono tutti, senza alcuna esclusione.” Durante l’estate, la biblioteca ha accolto ospiti con disabilità cognitive del centro diurno Il Nodo, che hanno trovato in una delle lettrici volontarie una nuova amica capace di guidarli attraverso i libri come in una fantastica avventura, grazie anche al comfort offerto dai nuovi arredi.

Tutte le attività del progetto, compreso il completamento degli interventi previsti dal PEBA (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), sono state concluse nei tempi stabiliti. Il progetto ha già suscitato l’interesse di altre biblioteche nei comuni limitrofi, contribuendo a diffondere l’importanza dell’inclusione nei servizi culturali.

TAGAlbignasegoBiblioteca InclusivaculturainclusionePnrrPremio Maria Abenante
Precedente articolo BibloBistrò: la nuova rassegna letteraria di Marghera
Prossimo articolo Cividale-Castelmonte: il countdown per la cronoscalata è iniziato

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
41 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
1 ora fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
2 ore fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

33 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

56 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

1 ora fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?