Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    16 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    19 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    19 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    34 secondi fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    1 ora fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    2 ore fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    20 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    23 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Non solo birra, ma anche musica e folklore. Ecco la Plodar Fest a Sappada. Il programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Non solo birra, ma anche musica e folklore. Ecco la Plodar Fest a Sappada. Il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2024 18:42
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Plodar Fest a Sappada
Plodar Fest a Sappada. Credit foto: Photosolero
Condividi

SAPPADA si prepara a ospitare la Plodar Fest – Folk a tutta birra, una manifestazione che celebra la tradizione, la musica e la gastronomia dal 9 al 11 agosto e poi il 14 e 15 agosto. Questo evento imperdibile, organizzato dal Gruppo Folkloristico Holzhockar, trasformerà la pittoresca località dolomitica in un palcoscenico di allegria e cultura per cinque giorni ricchi di eventi.

Indice dei contenuti
Venerdì 9 Agosto: L’inizio della festa con una sfilata tradizionaleSabato 10 Agosto: Un mix di folklore e rockDomenica 11 Agosto: Una giornata di eventi no-stopMercoledì 14 Agosto: Retro e divertimentoGiovedì 15 Agosto: La chiusura in grande stileIl Festival del Folklore: Anticipazioni e Programma

Venerdì 9 Agosto: L’inizio della festa con una sfilata tradizionale

Il festival avrà il suo inizio venerdì 9 agosto con una sfilata inaugurale che partirà alle 17 dal ponte di Rio Muhlbach, attraversando il centro di Sappada. Questo evento tradizionale vedrà il coinvolgimento di numerosi partecipanti, tra cui il carro della grande botte con il mastro birraio, i Rollatn di Sappada, e molti bambini in costume tipico. Non mancheranno la Banda Oalinga Feirschtamusik di Valdaora (BZ) e il gruppo folkloristico dei piccoli “Holzhockar”.

La serata continuerà presso il grande tendone di 1000 metri quadri in località Eibn con l’apertura ufficiale dello stand gastronomico, dove verrà servita la prima Birra Forst Limited Edition Esclusiva Plodar Fest accompagnata dal tradizionale “Ein Prosit”. L’atmosfera della serata sarà animata dai Besame, un gruppo che proporrà un party vivace con reggaeton, elettrolatino, pop house e le hit del momento.

Sabato 10 Agosto: Un mix di folklore e rock

Sabato 10 agosto, l’apertura dello stand gastronomico avverrà alle 17.00, seguita dall’esibizione del Gruppo Folcloristico Nevegal, che porterà il folklore bellunese a Sappada/Plodn. La serata si accenderà con i “The Rock Star Show”, un’esibizione dal vivo che riproporrà le leggende del rock con musica e outfit autentici. A chiudere la giornata, EDDY DJ, vincitore del Dance Music Award come miglior DJ Mashup Producer, garantirà un finale esplosivo.

Domenica 11 Agosto: Una giornata di eventi no-stop

Domenica 11 agosto, la Plodar Fest proseguirà con una giornata ricca di attività. L’apertura del tendone è prevista per le 9.00 e lo stand gastronomico resterà aperto tutto il giorno. Alle 10.00 inizierà la Plodar Run, una gara goliardica con Bier-Stop, giochi e ostacoli, seguita dall’estrazione della lotteria. A pranzo, il gruppo “Wooden Tales” offrirà musica Irish-Americana. Nel pomeriggio, dalle 19.00, Radio Studio Nord LIVE e Dinner Music by Pietro Berti DJ allieteranno la serata. La giornata si concluderà con i Tributo Italiano e la serata Una Notte Magica Italiano Style con Pietro Berti DJ.

Mercoledì 14 Agosto: Retro e divertimento

Mercoledì 14 agosto, il tendone aprirà alle 17.30 con una serata dedicata agli anni ’90 con lo spettacolo “Voglio Tornare negli anni 90!”, seguito da un DJ set con Vincenzo Pisano. Questo evento sarà l’occasione per rivivere le atmosfere e i suoni di un decennio indimenticabile in un ambiente festoso e coinvolgente.

Giovedì 15 Agosto: La chiusura in grande stile

Giovedì 15 agosto, la Plodar Fest si concluderà con una serie di eventi emozionanti. Dalle 10.00, sarà possibile prenotare voli in elicottero per ammirare i panorami mozzafiato di Sappada. La giornata sarà caratterizzata da un “Frühschoppen” con la musica folk dei “Die Kraxn”, che presenteranno brani in tipico stile altoatesino. Un’interessante novità sarà l’intermezzo musicale con gli alphorn, i corni delle Alpi. Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con Otto Panzer Show, un clown vestito da direttore di un improbabile circo. La festa si chiuderà con una grande serata conclusiva, con il complesso sloveno “Kraski Muzikanti” e DJ Bighouse che animeranno la serata con musica Oberkrainer.

Il Festival del Folklore: Anticipazioni e Programma

Dopo la Plodar Fest, sabato 17 agosto Sappada ospiterà il Festival del Folklore, un evento internazionale che vedrà la partecipazione di gruppi provenienti da Georgia, Austria e Imola, insieme agli Holzhockar. Il programma prevede una sfilata dei gruppi per le vie del paese nel pomeriggio e, in serata, esibizioni al tendone allestito in località Eibn. Il festival si estenderà anche alle località vicine con esibizioni a Forni Avoltri il 16 agosto, Pieve di Cadore, Auronzo e Santo Stefano di Cadore, fino alla conclusione domenica 18 agosto.

La Plodar Fest e il Festival Internazionale del Folklore rappresentano eventi fondamentali per Sappada, confermando la località come un importante punto di riferimento nel panorama turistico della regione. Andrea Polencic, presidente del gruppo folkloristico Holzhockar, esprime il suo orgoglio per il gruppo, composto da circa 70 membri, tra cui bambini e adulti, e ringrazia i 120 volontari che rendono possibile questo straordinario evento.

TAGFestival del FolkloregastronomiaMusicaPlodar FestSappada
Precedente articolo Friuli protagonista in un documentario sulla diversità linguistica dell'Alpe-Adria Friuli protagonista in un documentario sulla diversità linguistica dell’Alpe-Adria. Ecco dove
Prossimo articolo Dramma sui monti, scivola e ruzzola per 200 metri: morta escursionista 41enne

La cronaca a Nord Est

Scoppia un incendio a Palmanova: camper devastato dalle fiamme vicino alla Napoleonica
57 secondi fa
Guide pericolose e mezzi non sicuri: raffica di infrazioni sui laghi. Cosa hanno rivelato i controlli.
28 minuti fa
Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine
48 minuti fa
Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni

36 secondi fa

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

1 ora fa

La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?