Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Camminare per sgonfiare la pancia
    Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista
    1 ora fa
    Cantina Ramuscello: vendemmia 2025 tra innovazione e tradizione
    6 ore fa
    San Biagio di Callalta, 260mila euro per scuole più moderne e sicure
    6 ore fa
    Direttrice dell’ufficio postale di Sappada a soli 25 anni: la storia di Veronica Ridolfo
    6 ore fa
    Padovaland, estate 2025 da record: “full” di turisti stranieri e successo della Jungle Beach
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La nuova Bianca Atzei versione live estate
    Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura
    1 ora fa
    SPETTACOLO E GLAMOUR SI INCONTRANO A MARINA JULIA
    Marina Julia si accende con moda, danza e Miss Trieste: le novità im programma
    2 ore fa
    Rivignano Summer Party, due giorni tra tradizione e grandi emozioni: appuntamento il 23 e 24 agosto
    2 ore fa
    Manzano, il Coro FVG omaggia Palestrina nel gran finale: segue brindisi offerto
    8 ore fa
    Una settimana di musica e teatro tra jazz, Sudamerica e Napoli: dal 19 al 23 agosto al Campo dei Girasoli
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    44 minuti fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    1 giorno fa
    Transanatolia 2025, il ritorno di Federico Buttò: il pilota di Pordenone in gara con il Can Am Maverick
    2 giorni fa
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    4 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Bloccati in una forra: complesso intervento nella notte per recuperare 3 escursionisti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaPrimo PianoUDINE

Bloccati in una forra: complesso intervento nella notte per recuperare 3 escursionisti

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2024 07:59
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

MALBORGHETTO VALBRUNA – Nella notte appena trascorsa, un complesso intervento di ricerca e recupero ha visto coinvolti una decina di tecnici della stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza. L’operazione si è resa necessaria per salvare tre escursionisti di nazionalità slovena rimasti bloccati in una zona impervia nella forra di Rio Bianco, a quasi 900 metri di quota.

Indice dei contenuti
  • Attivazione delle ricerche
  • Prima fase del soccorso
  • Supporto e evacuazione
  • Conclusione positiva dell’intervento
  • Un intervento complesso ma efficace
  • La prontezza dei soccorritori
  • L’importanza della preparazione

Attivazione delle ricerche

Le ricerche sono state attivate poco dopo le 22, quando la comitiva di cui facevano parte i tre escursionisti, due uomini e una donna di Capodistria, ha lanciato l’allarme. Il gruppo si trovava in un tratto roccioso ed esposto, con il cavo da ferrata rotto, che rendeva impossibile ogni tentativo di avanzare o ritirarsi. La posizione dei dispersi è stata fornita dalla Sores, permettendo alle squadre di soccorso di partire immediatamente.

Prima fase del soccorso

Le squadre di soccorso hanno iniziato la ricerca utilizzando la posizione fornita. Poco prima di mezzanotte, i soccorritori sono riusciti a stabilire un contatto vocale con i dispersi. La scarsa visibilità e il terreno roccioso hanno reso estremamente difficile raggiungere fisicamente gli escursionisti. Nonostante queste difficoltà, intorno all’1.30, i tecnici del soccorso alpino, arrampicandosi con l’ausilio di corde sulle balze rocciose, sono finalmente riusciti a raggiungere la posizione dei tre.

Ad image

Supporto e evacuazione

Una volta raggiunti, i soccorritori hanno fornito agli escursionisti coperte e bevande calde per aiutarli a resistere alle rigide condizioni notturne. Inizialmente, si era pensato di attendere l’alba per impiegare un elicottero per l’evacuazione, data la complessità del terreno. Tuttavia, successivamente è stata attrezzata una calata di corde fino al greto del torrente sottostante, permettendo di concludere l’operazione via terra. Questa scelta si è rivelata vincente, e l’operazione si è conclusa poco dopo le 4 del mattino.

mappa con il punto del recupero
mappa con il punto del recupero

Conclusione positiva dell’intervento

Grazie all’abilità e alla determinazione dei soccorritori, l’intervento si è concluso positivamente senza ulteriori complicazioni. I tre escursionisti, nonostante la disavventura, sono stati tratti in salvo sani e salvi, dimostrando ancora una volta l’importanza e l’efficacia del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza nelle operazioni di salvataggio in montagna.

Un intervento complesso ma efficace

Questa operazione di soccorso mette in evidenza la complessità e la pericolosità degli interventi in montagna, dove la rapidità e la precisione delle squadre di soccorso possono fare la differenza tra la vita e la morte. La zona di Rio Bianco, con le sue caratteristiche impervie e il terreno roccioso, ha rappresentato una sfida significativa per i soccorritori, che hanno dovuto operare in condizioni di scarsa visibilità e su un terreno estremamente difficile.

La prontezza dei soccorritori

La rapidità con cui le squadre di soccorso sono riuscite a organizzare e portare a termine l’intervento è stata fondamentale per il successo dell’operazione. Il contatto vocale stabilito con gli escursionisti ha permesso di rassicurarli e di fornire loro le prime indicazioni su come comportarsi in attesa del recupero. Inoltre, la decisione di procedere con una calata di corde, nonostante l’iniziale intenzione di attendere l’alba per l’uso dell’elicottero, ha permesso di concludere l’intervento in tempi più brevi, garantendo la sicurezza degli escursionisti.

L’importanza della preparazione

Questo episodio sottolinea l’importanza della preparazione e della prudenza durante le escursioni in montagna. Anche i percorsi più conosciuti e frequentati possono nascondere insidie, e la rottura di un cavo da ferrata può trasformare una semplice escursione in una situazione di emergenza. È fondamentale essere sempre ben equipaggiati e informati sulle condizioni del percorso e, in caso di difficoltà, non esitare a chiedere aiuto.

TAGEscursionistimalborghetto valbrunarecupero notturnoRio BiancoSoccorso Alpino
Precedente articolo Ultime notizie dal Nordest, aggiornamenti in diretta dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Ultime notizie di oggi 27 maggio 2024. Gli aggiornamenti in diretta dal Nordest
Prossimo articolo Addio a Marco Giacometti, il 32enne ucciso da un melanoma

La cronaca a Nord Est

Duplice intervento del Soccorso alpino: trauma alla spalla per un escursionista e malore per un 86enne
30 minuti fa
12enne perde il controllo della bici, cade sul sentiero, è grave: elitrasportato in ospedale in codice rosso
49 minuti fa
Evadono dal carcere di Bolzano, un detenuto già fermato: in corso le ricerche del 19enne tunisino
1 ora fa
Positivo all’alcoltest chiama il genitore per tornare a casa .. ma anche il padre è positivo: patenti ritirate
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI

Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia

44 minuti fa

Dove saranno i velox dal 18 al 24 agosto in Friuli: mappa e consigli per non sbagliare

56 minuti fa
Camminare per sgonfiare la pancia

Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista

1 ora fa
La nuova Bianca Atzei versione live estate

Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?