Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    13 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    16 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    17 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    18 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    16 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    16 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    17 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    19 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    8 minuti fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    21 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bofrost, celle frigorifere aperte per salvare le opere d’arte alluvionate
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Bofrost, celle frigorifere aperte per salvare le opere d’arte alluvionate

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2023 15:19
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Camion refrigerati e celle frigorifere di Bofrost già disponibili e pronte ad accogliere e a mettere in sicurezza testi antichi, manoscritti, cinquecentine e volumi in carta e pergamena che si trovano nella biblioteca diocesana di Forlì e che dopo l’inondazione sono impregnati di acqua e fango, quindi ad altissimo rischio di deterioramento, perché in 48 ore si sviluppano funghi che compromettono definitivamente i manufatti. In questi casi, l’unico modo per salvare le opere d’arte è quello di inserirle in apposite buste e portarle il più velocemente possibile a bassissima temperatura, così da fermare lo sviluppo fungino e permettere di procedere in un secondo momento ai delicati e particolari trattamenti per il restauro.

«Abbiamo subito risposto positivamente alla richiesta dal vescovo di Forlì, monsignor Livio Corazza, che è originario di Pordenone e sa che in questi casi mettiamo sempre a disposizioni le nostre attrezzature, che sono all’avanguardia nel campo della surgelazione e del mantenimento della catena del freddo anche in mobilità», spiega Gianluca Tesolin, amministratore delegato di Bofrost Italia. Che aggiunge: «e siamo già da alcuni giorni anche in contatto e a disposizione della Sovrintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna e con l’unità di crisi del coordinamento regionale del ministero della Cultura dell’Emilia Romagna, per contribuire al salvataggio delle opere d’arte di altri siti storici, come l’archivio municipale di Sant’Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna».

A disposizione dell’opera di recupero e conservazione, oltre alla sede centrale e a varie filiali territoriali, concorre anche la sede di Forlì di Bofrost Italia. «Qui siamo stati fortunati, perché la nostra struttura è leggermente rialzata rispetto alla strada che si era trasformata in un fiume di acqua, fango e detriti e che è arrivato a una manciata di centimetri dal livello del nostro ingresso, per cui all’interno della sede non abbiamo avuto danni -racconta Andrea Gori, area manager di Bofrost-. Operativamente stiamo ripartendo a rilento, perché i danni sono enormi e sotto le strade spesso il terreno non tiene più e si cominciano a formare delle voragini, così sono proprio moltissime le arterie urbane e le strade di collegamento tra i paesi che sono transennate e non percorribili perché pericolanti. Disagi, anche se in misura minore, li registriamo anche per le sedi di Bologna e Fano. Tornando a Forlì, tra la nostra quarantina di collaboratori alcuni sono stati sfollati e tanti altri sono stati alluvionati, c’è chi ha perso tutto e chi ha visto le proprie autovetture trascinate via dall’acqua, così sono subito partite iniziative di solidarietà tra i dipendenti della filiale».

Ad image

Ma Bofrost Italia è una grande famiglia e la cordata a favore dei colleghi colpiti si è subito allargata. «Oltre a un intervento diretto dell’azienda, abbiamo immediatamente approvato la possibilità per ogni nostro dipendente di donare ore di ferie ai colleghi che sono stati alluvionati -spiega Gianluca Tesolin-. Inoltre, come spesso facciamo in situazioni simili, abbiamo avviato una raccolta di fondi tra tutte le famiglie italiane nostre clienti. Dal momento che sono convinto che in casi come questi anche il semplice resto della spesa può aiutare a fare la differenza, raccogliamo donazioni anche solo di 50 centesimi, che poi saranno devolute alla Caritas a sostegno degli interventi in terra di Romagna».

bofrost* Italia – È la più importante azienda italiana della vendita diretta a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche. Vi lavorano 2.830 persone in tutta Italia. La sede centrale si trova a San Vito al Tagliamento (PN). A oggi, sono oltre un milione le famiglie italiane che apprezzano e conoscono i prodotti di bofrost* Italia. La qualità, il gusto e un eccellente servizio rappresentano i fattori di successo di questa azienda. www.bofrost.it

TAGaòlluvioneemergenzasan vito al tagliamento
Precedente articolo Mosche ed insetti sulla carne in macelleria: multa da 8mila euro al titolare
Prossimo articolo Enactus National Competition, Udine al secondo posto tra le idee più innovative delle università italiane

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 minuti fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
2 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
15 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B

8 minuti fa

Questo comune del Veneto lancia una nuova strategia per la sicurezza stradale

11 minuti fa

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

13 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?