Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 minuti fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    32 minuti fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    1 ora fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    2 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    2 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    2 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    3 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    3 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bonus colf e badanti 2025: come funziona e chi può beneficiarne
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Bonus colf e badanti 2025: come funziona e chi può beneficiarne

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2025 00:31
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Il bonus colf e badanti 2025: un’agevolazione economica per i datori di lavoro domestico

Il bonus colf e badanti 2025 è un’agevolazione economica che mira a incentivare l’assunzione regolare di collaboratori domestici e a fornire supporto finanziario a coloro che necessitano di assistenza. Questa misura, gestita attraverso il fondo Cas.Sa.Colf, offre un sostegno finanziario ai datori di lavoro domestico che rispettano determinate condizioni, tra cui l’assunzione regolare e il versamento di specifici contributi.

Indice dei contenuti
Il bonus colf e badanti 2025: un’agevolazione economica per i datori di lavoro domesticoLe agevolazioni previsteChi può fare la domandaLa procedura da seguireColf e badanti, la differenza

Le agevolazioni previste

Il bonus colf e badanti 2025 prevede due tipologie principali di agevolazioni: un rimborso mensile per i datori di lavoro non autosufficienti che necessitano di assistenza e un bonus una tantum per coloro che assumono un sostituto per una collaboratrice domestica in maternità. Gli importi previsti sono differenziati in base alla tipologia di incentivo richiesto.

Ad image

Il rimborso per non autosufficienza prevede un importo mensile di 300 euro, fino a un massimo di 3.600 euro all’anno. Questo contributo è destinato ai datori di lavoro non autosufficienti e serve a coprire parte dei costi legati all’assunzione di una colf o di una badante. Per quanto riguarda il bonus maternità, si tratta di un contributo una tantum di 300 euro per i datori di lavoro che devono sostituire una collaboratrice domestica in congedo.

Chi può fare la domanda

Il bonus è accessibile a specifiche categorie di datori di lavoro domestico che rispettano tre requisiti fondamentali. Tra questi, l’iscrizione alla Cas.Sa.Colf prima del compimento dei 60 anni e il versamento di almeno un anno di contributi con una quota minima di 25 euro per trimestre. Per accedere al rimborso mensile, è necessario dimostrare di trovarsi in una condizione di non autosufficienza riconosciuta da una commissione medica. Per ottenere il bonus maternità, invece, è indispensabile documentare l’assunzione di un sostituto per la collaboratrice domestica in congedo.

Il bonus si rivolge principalmente a famiglie che necessitano di supporto continuativo per motivi di salute o di gestione domestica. La non autosufficienza è uno dei requisiti principali per accedere al rimborso mensile e deve essere certificata da una commissione medica incaricata da Cas.Sa.Colf. La persona è considerata non autosufficiente se non è in grado di svolgere autonomamente attività quotidiane come lavarsi, vestirsi, alimentarsi e muoversi senza assistenza.

La procedura da seguire

La procedura per richiedere il Bonus Colf e Badanti 2025 prevede la registrazione presso Cas.Sa.Colf e la regolarità nei versamenti contributivi. La richiesta deve essere presentata utilizzando la modulistica ufficiale disponibile sul sito e può essere inoltrata tramite l’area riservata MyCassaColf o via posta ordinaria o e-mail, allegando la documentazione richiesta.

Una volta ricevuta la domanda, verrà esaminata dagli uffici di Cas.Sa.Colf e, in caso di approvazione, il bonus sarà erogato secondo le modalità previste. È possibile monitorare lo stato della richiesta tramite l’area riservata MyCassaColf.

Le domande per accedere al bonus colf e badanti 2025 possono essere presentate a partire dal 1° gennaio 2025. È importante rispettare le scadenze fissate dal fondo Cas.Sa.Colf per evitare ritardi o esclusioni, verificando le tempistiche sul sito ufficiale o consultando un consulente del lavoro.

Colf e badanti, la differenza

Sebbene spesso si utilizzino i termini colf e badante come sinonimi, esistono delle differenze tra le due figure. La colf si occupa principalmente delle faccende domestiche come pulizie, cucina e gestione della casa, mentre la badante fornisce assistenza a persone anziane, malate o non autosufficienti, garantendone il benessere e aiutandole nelle attività quotidiane.

TAGbonus colf e badantibonus colf e badanti 2025bonus colf e badanti 2025 oggibonus colf e badanti come fare domanda
Precedente articolo Giorgia Meloni a Washington per l’insediamento di Trump: molti leader stranieri presenti
Prossimo articolo Israele: governo approva accordo su cessate il fuoco a Gaza

La cronaca a Nord Est

Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
15 minuti fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
34 minuti fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
54 minuti fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 minuti fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

40 minuti fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

1 ora fa

Innovazione e rigenerazione urbana a Vienna: l’assessore in visita

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?