Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    3 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    9 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: GO! 2025 lancia il futuro del turismo: esplorare la Capitale Europea della Cultura con un clic
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

GO! 2025 lancia il futuro del turismo: esplorare la Capitale Europea della Cultura con un clic

Il progetto Borderless Wireless, parte di GO! 2025, offre una piattaforma digitale per la Capitale Europea della Cultura, con informazioni su eventi, turismo e cultura in tre lingue.

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2025 17:30
Patrick Ganzini
5 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – Il progetto Borderless Wireless, inserito nel programma ufficiale GO! 2025, mira a diventare un punto di riferimento digitale per la Capitale Europea della Cultura. Lanciato nel dicembre 2023, il portale www.go2025.eu rappresenta il cuore dell’ecosistema digitale del progetto, offrendo un accesso completo a tutte le iniziative culturali, turistiche e agli eventi in programma. La piattaforma è disponibile in tre lingue: italiano, sloveno e inglese, e punta a raccontare l’area transfrontaliera Italia-Slovenia, senza distinzione, valorizzando la “Borderless Area”.

Indice dei contenuti
Un ecosistema digitale sempre più riccoCollaborazione e partecipazione sul territorioUn’impennata di interesse tra turisti e residentiStrumenti digitali per un’esperienza immersivaUn programma in crescita

Un ecosistema digitale sempre più ricco

Nel suo primo anno di attività, la piattaforma ha raggiunto risultati notevoli. Grazie alla collaborazione con oltre 2570 strutture ricettive, 200 esercizi di ristorazione, e 460 punti di interesse culturale, il portale è diventato una risorsa fondamentale per chi visita la regione. Sono stati anche installati oltre 30 webcam per monitorare e raccontare il territorio in tempo reale. Le statistiche parlano chiaro: da gennaio 2024 a febbraio 2025, sono stati pubblicati 560 notizie e 1420 eventi.

Collaborazione e partecipazione sul territorio

Il successo del progetto è il risultato di una progettazione partecipata che ha coinvolto numerosi stakeholder del territorio, tra cui Promoturismo FVG, Javni Zavod za Turizem Nova Gorica, e Confcommercio. Questi attori hanno contribuito alla crescita della piattaforma, facilitando il collegamento tra le strutture e il pubblico. La partecipazione attiva di tutte le realtà locali è un fattore chiave per il successo della Capitale Europea della Cultura.

Ad image

Un’impennata di interesse tra turisti e residenti

Con l’avvio della stagione turistica, l’interesse per la piattaforma è in costante aumento. Ogni giorno si registrano quasi 20.000 visite, con picchi che durante l’inaugurazione del 8 febbraio hanno superato le 103.000 visualizzazioni. Le visite provengono principalmente da Italia e Slovenia, ma anche da paesi come Austria, Germania, Croazia, Francia e Stati Uniti. Romina Kocina, direttrice del GECT GO, sottolinea l’importanza degli strumenti gratuiti sviluppati, che rendono la piattaforma accessibile a tutti, residenti e visitatori.

Strumenti digitali per un’esperienza immersiva

Per un’esperienza ancora più immersiva, sono stati sviluppati ulteriori strumenti come la web app (www.app.go2025.eu), che offre a strutture ricettive, musei, e enti commerciali la possibilità di aggiornare il pubblico in tempo reale su eventi, punti di interesse e meteo. Giulio Selvazzo, project manager, sottolinea l’alto tasso di partecipazione da parte delle realtà locali, che utilizzano la sezione “Join us” per proporre i loro eventi o aggiornamenti.

Ad image

Un programma in crescita

Con l’aumento delle 600.000 visite mensili, il progetto Borderless Wireless sta dimostrando che l’area transfrontaliera Italia-Slovenia ha una forte vocazione turistica. La piattaforma rappresenta non solo la Capitale Europea della Cultura, ma un intero territorio che sa come valorizzare la sua identità transfrontaliera.

TAGBorderless WirelessCapitale Europea della CulturaGo! 2025piattaforma digitaleturismo transfrontaliero
Precedente articolo Immagini e frasi di Buongiorno per giovedì 6 Marzo 2025 Immagini e frasi di Buongiorno per giovedì 6 Marzo 2025: le più belle
Prossimo articolo Polizia scopre autobus discarica, scattano espulsione e denuncia per due cittadini: un italiano e un bengalese

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
44 minuti fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
3 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

3 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?