Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    15 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    15 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    15 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    16 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto
    14 minuti fa
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    15 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    16 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    16 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    23 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Borderwine 2024: quando il vino incontra la cultura. Domenica 16 e lunedì 17 giugno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoUDINE

Borderwine 2024: quando il vino incontra la cultura. Domenica 16 e lunedì 17 giugno

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Giugno 2024 10:29
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

CODROIPO, UD – Tra le rigogliose verdi distese del Friuli Venezia Giulia, il noto Parco di Villa Manin di Passariano si prepara ad accogliere l’ottava edizione di Borderwine, il Salone Transfrontaliero del Vino Naturale. Questo evento, ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore, si terrà il 16 giugno dalle 17:00 alle 23:00 e il 17 giugno dalle 16:00 alle 22:30, offrendo un’esperienza unica per esplorare circa 300 diverse etichette di vini naturali, provenienti non solo dalla regione ma anche dall’Austria, Slovenia, Francia e Germania.

Indice dei contenuti
Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del vinoCollaborazioni e contributi al successo di BorderwineUn approccio borderless al mondo del vinoL’esperienza enogastronomica a BorderwineDegustazioni guidate e incontri culturaliUn evento per tutte le etàConferenze ed educazioneBiglietti e promozioni

Un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del vino

Con circa 70 cantine rappresentate, Borderwine 2024 si propone come una vera celebrazione della diversità vinicola, con un focus particolare sui vini prodotti seguendo metodi naturali e sostenibili. La manifestazione, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso PromoTurismoFVG, fa parte di una strategia più ampia mirata a promuovere il turismo culturale e enogastronomico in vista di GO!2025, quando Gorizia e Nova Gorica saranno Capitale Europea della Cultura.

Collaborazioni e contributi al successo di Borderwine

L’impegno di Borderwine nel promuovere una cultura del vino rispettosa dell’ambiente si riflette nelle strette collaborazioni con enti locali e regionali. Il sostegno di “Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’ERPAC (Ente Regionale Patrimonio Culturale), la Camera di Commercio di Udine e Pordenone e diversi sponsor privati, evidenzia l’importanza dell’evento nel panorama enologico italiano e internazionale.

Ad image

Un approccio borderless al mondo del vino

Il tema dell’edizione 2024 di Borderwine è “senza confini”, un concetto che celebra l’apertura e l’integrazione tra diverse culture vinicole. Questo non solo allinea l’evento con i principi di GO!2025, ma apre anche nuove prospettive sul modo in cui il vino può essere un ponte tra diverse tradizioni e innovazioni.

L’esperienza enogastronomica a Borderwine

Non solo vino, ma anche una ricca offerta gastronomica attende i visitatori di Borderwine. Produttori agroalimentari locali e ristoratori di tutto il Friuli Venezia Giulia saranno presenti per offrire assaggi dei loro prodotti, che vanno dai salumi di San Daniele alle tradizionali osterie friulane, senza dimenticare i progetti innovativi come Go!Pasta e le proposte gastronomiche di Mood di Trieste. Questo mix culinario promette di esaltare i palati più esigenti, accompagnando perfettamente le degustazioni di vini naturali.

Degustazioni guidate e incontri culturali

Uno degli appuntamenti più attesi è la degustazione tematica “Languedoc e Roussillon: la nuova grande Francia”, che offre un’immersione nelle varietà vinicole di una delle regioni più dinamiche d’Europa. Guidati da esperti come Giorgio Fogliani, autore e conoscitore del territorio, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire e degustare vini unici, aprendo nuovi orizzonti sulle potenzialità del vino naturale.

Un evento per tutte le età

Pensando anche ai più giovani, Borderwine 2024 introduce un laboratorio artistico gratuito per bambini dai 4 ai 12 anni, curato da Eloisa Gozzi e Margherita Mattotti. Attraverso l’uso della optical art, i partecipanti potranno sperimentare e creare, dando vita a installazioni collettive che verranno esposte durante l’evento.

Conferenze ed educazione

L’agenda di Borderwine comprende anche conferenze sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale d’impresa, organizzate da enti come Animaimpresa e “Part – Energy”. Questi incontri sono fondamentali per promuovere una maggiore consapevolezza sui temi del rispetto ambientale e della sostenibilità nel settore vinicolo e agricolo.

Biglietti e promozioni

I biglietti per Borderwine 2024 sono già disponibili online con tariffe promozionali Early Bird per i primi 100 acquirenti. Inoltre, chi acquista un biglietto potrà usufruire di tariffe ridotte per visitare le mostre di Villa Manin fino al 30 settembre 2024.

TAGcultura enogastronomicaeventi in homeeventi internazionaliFriuli Venezia GiuliainnovazionesostenibilitàVino Naturale
Precedente articolo Jesolo. Il dott. Gabriele Fedon Vocaturo va in pensione. Come fare per scegliere un nuovo medico
Prossimo articolo A tutto padel: a Fiume Veneto è in arrivo il secondo campo. Ecco l’annuncio

La cronaca a Nord Est

Padova, scoperta raffineria di eroina: un arresto e 60 kg sequestrati
6 minuti fa
Traffico di migranti ed estorsioni: smantellato un gruppo criminale pakistano
44 minuti fa
Ipotesi di violenza sessuale su una 32enne a Udine, indagato calciatore dell’Udinese
1 ora fa
Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Internazionale dei Musei: all’Immaginario biglietto ridotto

14 minuti fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

13 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

15 ore fa

Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?