Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    18 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    22 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    1 ora fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    52 minuti fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    1 ora fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    1 ora fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La boutique in centro vende vestiti e accessori di lusso tarocchi: sequestrati oltre 1.100 capi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

La boutique in centro vende vestiti e accessori di lusso tarocchi: sequestrati oltre 1.100 capi

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Agosto 2024 08:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
La boutique in centro vende vestiti e accessori di lusso tarocchi
La boutique in centro vende vestiti e accessori di lusso tarocchi
Condividi

ASOLO – TREVISO. Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno recentemente realizzato una significativa operazione di contrasto alla contraffazione dei marchi e alla tutela del Made in Italy. Nella storica città di Asolo, i finanzieri hanno sequestrato oltre 1.100 capi di abbigliamento contraffatto, tra cui borse e accessori di famose griffe di moda, esposti al pubblico in una boutique locale. Il titolare del negozio è stato denunciato per detenzione e vendita di merce con segni mendaci.

Indice dei contenuti
Scoperta delle irregolarità e sequestroI rischi della contraffazione e le conseguenzeImpegno delle Fiamme Gialle

Scoperta delle irregolarità e sequestro

Nonostante l’apparente fedeltà nella riproduzione dei marchi e dei loghi, e l’ottima fattura dei prodotti, i finanzieri della Compagnia di Castelfranco Veneto hanno riscontrato delle imperfezioni nei beni in vendita che non sono presenti nei prodotti originali. Dopo un attento esame, le discrepanze sono state confermate dai consulenti tecnici delle case di moda coinvolte, che hanno certificato la falsità della merce.

Il sequestro ha rivelato ulteriori irregolarità. I beni esposti erano privi di documentazione valida di acquisto, come fatture autentiche. Le ricevute presentate erano considerate fittizie a causa delle carenti descrizioni dei prodotti e dei pagamenti indicati in dollari hongkonghesi. Le fatture, apparentemente emesse da negozi situati nella regione amministrativa speciale cinese di Hong Kong, non erano conformi alle normative di acquisto legittimo.

Ad image

I rischi della contraffazione e le conseguenze

I prodotti contraffatti erano venduti a prezzi simili a quelli di mercato e avrebbero potuto generare ricavi per circa 450.000 €. Questa situazione rappresenta una grave violazione delle leggi sul diritto d’autore e sul Made in Italy, compromettendo la qualità e l’integrità dei prodotti italiani. La contraffazione non solo danneggia i consumatori, ma ha anche un impatto negativo sulle aziende genuine, che subiscono danni economici e reputazionali.

La contraffazione è un fenomeno che alimenta circuiti illeciti, inclusi lavoro nero, evasione fiscale, riciclaggio e criminalità organizzata. Essa mette a rischio la salute dei consumatori e ostacola il corretto funzionamento del mercato, creando una concorrenza sleale e distorcendo le dinamiche commerciali.

Impegno delle Fiamme Gialle

L’operazione di sequestro segna solo l’inizio delle indagini. Le Fiamme Gialle continueranno a lavorare per ricostruire la filiera di approvvigionamento delle merci contraffatte e identificare eventuali complici. Questo intervento dimostra l’impegno costante delle autorità nella lotta contro le filiere illecite del falso e nella protezione del Made in Italy, che rappresenta un pilastro dell’eccellenza e della qualità nazionale.

Le autorità sono determinate a garantire che tali pratiche illegali non compromettono ulteriormente il mercato e la salute pubblica. Proseguendo con le indagini e le azioni legali, si punta a promuovere un ambiente commerciale più giusto e sicuro, tutelando i consumatori e le produzioni legittime.

TAGabbigliamento falsocontraffazioneFiamme Giallemade in italyTreviso
Precedente articolo Cosa sono le pertinenza catastali e come si paga l’IMU Cosa sono le pertinenza catastali e come si paga l’IMU
Prossimo articolo Le ricerche per rintracciare James David Lowri Continuano senza sosta le ricerche di James David Lowri, il 46enne scomparso da casa

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
35 minuti fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
1 ora fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

7 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

18 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

22 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?