Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 minuti fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    2 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    2 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    2 ore fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    3 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    4 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    34 minuti fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    6 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Buddy Market: ritorna a Udine l’evento creativo in Piazza Garibaldi il 29 marzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Buddy Market: ritorna a Udine l’evento creativo in Piazza Garibaldi il 29 marzo

Il 29 marzo torna il Buddy Market in Piazza Garibaldi a Udine. Mercatini, laboratori creativi e artigianato locale per tutti.

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025 09:36
La redazione
2 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 28 marzo 2025 – Sabato 29 marzo torna l’atteso appuntamento con i Buddy Market, il mercatino evento che ha conquistato la città grazie alla sua offerta variegata e coinvolgente. Organizzato dall’Associazione Spicelapis, in collaborazione con Call me Buddy e con il patrocinio del Comune di Udine, il primo evento della stagione 2025 si terrà in Piazza Garibaldi dalle 9.30 alle 16.30.

Indice dei contenuti
Creatività, artigianato e workshop per tutte le etàI laboratori creativi della giornataUn’ottima occasione per scoprire l’artigianato localeUn evento per tutta la famiglia

Creatività, artigianato e workshop per tutte le età

Dopo il grande successo ottenuto con la data zero di dicembre 2024, il Buddy Market torna con un programma ricco di novità. I mercatini sono pensati per offrire ai visitatori un’esperienza unica, con la possibilità di acquistare prodotti artigianali, partecipare a laboratori tematici e scoprire nuove forme di creatività. Quest’anno, l’evento punta a valorizzare ancora di più l’artigianato locale e a dare nuova vita alla Piazza Garibaldi, recentemente pedonalizzata, con attività che coinvolgeranno tutti, dai più piccoli agli adulti.

I laboratori creativi della giornata

Durante la giornata, sono previsti quattro laboratori dedicati a diverse forme di espressione artistica:

Ad image
  • PROVO A FARE UN VERO MOSAICO (dalle 9.30) – Un laboratorio per imparare le tecniche base del mosaico. A cura di Tiziana Beltramini, i partecipanti potranno cimentarsi con materiali originali e creare piccole opere artistiche. Il laboratorio è aperto a tutte le età.
  • CREA LA TUA CANDELA SELVAGGIA (alle 10.00 e alle 14.30) – Un’attività a cura di Terragrezza, dove ogni partecipante potrà creare la propria candela utilizzando cera naturale, oli profumati di alta qualità, e fiori ed erbe per una composizione unica in legno o noce di cocco.
  • CREA IL TUO KOKEDAMA CON PIANTE SPONTANEE (alle 11.30) – A cura di Francesca Zilli, questo laboratorio consentirà ai partecipanti di realizzare un kokedama, una particolare composizione di piante in cui le radici sono avvolte in un substrato di muschio. Ogni partecipante porterà a casa il proprio kokedama, realizzato con erbe spontanee raccolte dal bosco. Il laboratorio è consigliato dai 12 anni in su.

Un’ottima occasione per scoprire l’artigianato locale

Il Buddy Market non è solo un mercatino, ma un’occasione per incontrare artigiani, hobbisti e creativi locali. I partecipanti potranno acquistare oggetti unici, pensati e realizzati con passione. Inoltre, l’evento contribuirà a dare una maggiore vivacità alla piazza, da poco pedonalizzata, rendendo l’area un punto di riferimento per la cultura e la creatività di Udine.

Un evento per tutta la famiglia

Il programma del Buddy Market di sabato 29 marzo è pensato per coinvolgere tutta la famiglia, con attività che spaziano dall’artigianato alla natura, dall’arte alla sostenibilità. L’ingresso all’evento è gratuito, e tutti sono invitati a partecipare a questa giornata di festa e creatività.

TAGartigianatoBuddy MarketmercatiniUdineWORKSHOP
Precedente articolo Si era sposato nel letto di camera sua un mese prima: “Pier” Marrone stroncato dalla leucemia a 35 anni
Prossimo articolo poste Pensioni di aprile in pagamento dal 1° aprile: tutte le info per ritirarle in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
1 ora fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
2 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
2 ore fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole

4 minuti fa

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

34 minuti fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

48 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?