Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.
    2 ore fa
    Nervesa approva il Piano delle acque: infrastrutture e comunità al centro delle scelte del Comune
    3 ore fa
    Nordest pet-friendly: dove andare in vacanza con i propri amici a quattro zampe
    7 ore fa
    L’Italia più bella che c’è: il viaggio di Stefano Bini tra borghi e sapori. Scopri le tappe venete in onda su La7
    8 ore fa
    Veneto sorride grazie al Lotto: doppia vincita da oltre 20mila euro
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.
    2 ore fa
    Tony Boy pronto a infiammare Lignano con un dj set esclusivo. Ecco quando.
    3 ore fa
    “Paris, Texas” al Cinema sotto le Stelle di Pordenone in versione restaurata: domani sera
    7 ore fa
    Montello è Jazz 2025: cinque concerti tra ville, abbazie e paesaggi mozzafiato del Veneto
    7 ore fa
    Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: protagonisti Mauro e Marianna Corona
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità
    1 ora fa
    Equitazione, Friuli sul tetto d’Europa nel Reining Amateur: Giorgia Gori si impone a Kreuth
    7 ore fa
    Sinner shock a Cincinnati: ritiro per malessere contro Alcaraz
    21 ore fa
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    1 giorno fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Ca’ del Poggio Run, la solidarietà va di corsa
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieSportTREVISOVeneto

Ca’ del Poggio Run, la solidarietà va di corsa

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 16 Novembre 2023 12:23
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Conegliano (Treviso), 16 novembre 2023 – Sport, territorio, solidarietà. Prosegue il conto alla rovescia in vista del debutto della Ca’ del Poggio Run, l’atteso evento podistico che domenica 26 novembre attraverserà le colline del Valdobbiadene Conegliano Prosecco Superiore DOCG, offrendo due percorsi tra i vigneti: uno di 19 e l’altro di 8 chilometri.

Sarà una giornata dedicata a tutti gli appassionati di sport all’aria aperta, ma anche una splendida opportunità per godere del fascino delle colline riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La 1^ Ca’ del Poggio Run avrà pure uno scopo benefico: parte del ricavato sarà destinato a due realtà locali, la Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di Conegliano, che si occupa dell’educazione, assistenza e cura di minori che versano in situazioni di disagio sociale, e l’Associazione Zuppa di Sasso, con sede a Nervesa della Battaglia, che fornisce consulenza e supporto a genitori, insegnanti, educatori ed operatori coinvolti nei disturbi di comportamento ed apprendimento dell’età evolutiva.

“Ca’ del Poggio Run nasce nel segno dell’amicizia e ha a cuore il nostro territorio – commentaLuca Vazzoler, portavoce di un comitato organizzatore che comprende ben sette società podistiche (Fuel to Run, E20Run, Cimavilla Running Team, G.P. La Piave, Running Team Conegliano, Scuola di Maratona Vittorio Veneto e Amici di Lutrano) -. Per questo, ricordando anche la runner Joanne Piazza Valot, scomparsa pochi mesi fa, che ha dedicato ai più giovani vita professionale e volontariato, il ricavato della 1^ Ca’ del Poggio Run sarà destinato a sostenere le attività della Fondazione Bernardi e dell’Associazione Zuppa di Sasso, che intraprendono azioni veramente preziose per bambini, ragazzi e famiglie. Tutti noi siamo loro grati per il lavoro che svolgono”.

Ad image

“La Fondazione Bernardi – spiega il presidente Mario Secolo – fu costituita nel 1984 realizzando la volontà testamentaria della signora Maria Antonietta Bernardi, che destinò il suo patrimonio a una costituenda Fondazione a favore dei minori disabili e in difficoltà. Il contributo della Ca’ del Poggio Run sarà destinato alla gestione di una serie di servizi residenziali, semiresidenziali e domiciliari per minori che rappresenta il focus della nostra attività e ad iniziative di supporto e sostegno della genitorialità, con interventi educativi domiciliari, eventi formativi sul territorio e incontri nelle scuole”. 

“Ci ha particolarmente emozionato la sensibilità degli organizzatori della Ca’ del Poggio Run verso le problematiche che molte famiglie di bambini, ragazzi e giovani adulti, con disturbi del comportamento, si trovano ad affrontare, trovando risposte concrete nella nostra associazione – commenta Maria Rosa Tomietto, presidente di Zuppa di Sasso -. Il contributo sarà utilizzato per l’organizzazione di una serie di momenti formativi che si terranno presso il Comune di San Pietro di Feletto. Il format, dal titolo ‘Svegli come un grillo’, consiste in incontri serali aperti a tutti i soggetti che operano con bambini ed adolescenti, mirati a promuovere lo sviluppo di una vera cultura dell’accoglienza, della conoscenza e dell’inclusione”.      

La 1^ Ca’ del Poggio Run partirà in Piazza Cima a Conegliano. I due tracciati – aperti a tutti: runners, camminatori, appassionati di fit walking e nordic walking – si svilupperanno tra i Comuni di Conegliano, Vittorio Veneto e San Pietro di Feletto, passando per strade pubbliche e proprietà private (ben 18), messe a disposizione dai proprietari.

Per la prova più lunga è previsto anche il passaggio sul Muro di Ca’ del Poggio, iconica ascesa (1 km con pendenza media del 12,7% e punte del 19%) tra i vigneti di San Pietro di Feletto ormai diventata un mito per gli appassionati di ciclismo, che per la prima volta farà da cornice ad una corsa podistica.  Qui, dov’è transitato per sei volte il Giro d’Italia (la settima sarà il 25 maggio del prossimo anno in occasione della penultima tappa, la Alpago-Bassano del Grappa), gli atleti troveranno un tratto cronometrato di salita della lunghezza di circa un chilometro. Una sfida nella sfida, che incoronerà i migliori “scalatori” di giornata.

“Il Muro, oggi più che mai, vuole correre con i colori della solidarietà e dell’impegno sociale – conferma Alberto Stocco, di Ca’ del Poggio Ristorante & Resort -. La Ca’ del Poggio Run è un connubio perfetto tra lo sport e il sostegno ad importanti partite benefiche che siamo chiamati a sostenere per il bene della comunità. Orgogliosi di essere al fianco della Fondazione Bernardi e dell’Associazione Zuppa di Sasso”.

La Ca’ del Poggio Run nasce con l’obiettivo di promuovere il territorio attraverso i valori dello sport, dell’amicizia tra società sportive (per la prima volta sette diverse squadre si sono consociate per affrontare l’impegno organizzativo) e della collaborazione con enti e aziende del territorio. Sono coinvolte anche le aziende locali del comparto enogastronomico e le cantine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG che arricchiranno i ristori di prodotti tipici e di qualità. Per l’occasione, i partecipanti potranno anche degustare la cucina di Ca’ del Poggio sia nel ristoro sul Muro, che sarà assolutamente speciale, che nel ristoro finale. I partecipanti riceveranno un ricco pacco gara che, nel caso della prova sui 19 km, comprenderà anche una pregiata bottiglia di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Iscrizioni online sul portale www.endu.it oppure presso i punti convenzionati  Sportway (Viale Venezia 55, Conegliano tel. 0438-455227), Joy Club (via Italia 141, San Vendemiano tel. 0438-411610), Cantina Il Colle (via Colle 15, San Pietro di Feletto), Stazione Energyca Bagnolo (via Cercano 59, San Pietro di Feletto) e Stazione Energyca Francenigo (via per Brugnera 10, Gaiarine). Per saperne di più: www.cadelpoggiorun.it. Il conto alla rovescia va avanti.

TAGCà DEL POGGIOCorsaEventiMaratonaSport
Precedente articolo Formazione, Fòrema festeggia i 40 anni
Prossimo articolo Vocal Skyline e Big Vocal Orchestra in concerto per gli 800 anni dell’Ospedale a Venezia

La cronaca a Nord Est

Cippatrice prende fuoco: campi e bosco avvolti dalle fiamme, il maxi intervento | FOTO
1 ora fa
Escursione finisce male: l’amico sparisce nel nulla e non risponde più, scatta l’allarme
2 ore fa
Si imbatte in un’orsa con i suoi cuccioli: cane aggredito e ferito
2 ore fa
Trovato a terra accanto al suo scooter nella notte: muore a 38 anni
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità

1 ora fa

Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.

2 ore fa

Pomeriggio di emergenze in Friuli: distorsioni, smarrimenti e recuperi. Cosa è accaduto | FOTO

2 ore fa

Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?