Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    30 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    60 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I calciatori che hanno fatto la storia del calcio: chi sono e curiosità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSport

I calciatori che hanno fatto la storia del calcio: chi sono e curiosità

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Novembre 2023 12:07
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il calcio è uno sport che ha una lunga e gloriosa storia, ricca di giocatori leggendari che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria degli appassionati. Questi calciatori hanno dimostrato abilità straordinarie, carisma e dedizione al gioco, guadagnandosi un posto d’onore nella storia del calcio. Inoltre, alcuni dicono che esiste un significato dei numeri angelici nascosto dietro i numeri delle maglie di calcio indossate dai calciatori che hanno fatto la storia del calcio. I numeri sulle maglie dei calciatori spesso sembrano casuali, ma in realtà, possono essere molto significativi. Alcuni giocatori scelgono i loro numeri per ragioni personali o superstiziose, mentre altri seguono tradizioni o rituali. Tuttavia, dietro questi numeri, a volte si nasconde un significato più profondo, come i “numeri angelici.” 

Indice dei contenuti
Pelé: Il re del calcioMaradona: La mano di Dio e il gol del secoloJohan Cruyff: Il maestro del calcio totaleCristiano Ronaldo: Il dominatore contemporaneoMessi: Il mago del Barcellona

Ma vediamo adesso in questo articolo, alcuni dei calciatori più iconici e affascinanti che hanno scritto pagine indelebili nella storia di questo sport affascinante e alcune curiosità su di loro.

Pelé: Il re del calcio

Pelé è universalmente riconosciuto come uno dei calciatori più grandi di tutti i tempi. Il suo nome è sinonimo di calcio e il suo talento ha incantato gli appassionati di tutto il mondo. Nato in Brasile nel 1940, Pelé ha segnato oltre 1.000 gol in carriera, un record che sembra inarrivabile. Ha vinto tre Coppe del Mondo con la nazionale brasiliana e ha conquistato numerosi titoli con il Santos e il New York Cosmos. La sua abilità nel dribbling, il suo senso del gol e la sua visione del gioco lo rendono un’icona del calcio mondiale.

Ad image

Maradona: La mano di Dio e il gol del secolo

Diego Maradona è un altro calciatore che ha fatto la storia del calcio. Argentino di nascita, Maradona è noto per il suo dribbling magico e la sua capacità di portare la sua squadra al successo. È celebre per il “gol del secolo” segnato contro l’Inghilterra nel 1986, in cui dribblò cinque giocatori avversari prima di depositare la palla in rete. È anche noto per la “mano de Dios,” un gol segnato con la mano in quella stessa partita, che ha scatenato controversie e discussioni in tutto il mondo. Maradona è stato una vera e propria leggenda del calcio, sia per il suo talento che per la sua personalità carismatica. 

Johan Cruyff: Il maestro del calcio totale

Johan Cruyff è stato un pioniere del calcio totale, un approccio al gioco che enfatizza il controllo del possesso di palla e la fluidità tattica. Questo approccio ha influenzato profondamente il modo in cui il calcio è giocato in tutto il mondo. Cruyff ha vinto tre Palloni d’Oro e ha giocato per squadre di alto livello come l’Ajax e il Barcellona. Il suo numero di maglia più famoso è stato il 14, un numero che potrebbe essere interpretato come un segno di leadership e creatività, caratteristiche che lo hanno contraddistinto.

Cristiano Ronaldo: Il dominatore contemporaneo

Cristiano Ronaldo è un calciatore che ha fatto la storia del calcio nell’era contemporanea. Con una carriera impressionante che lo ha visto giocare per il Manchester United, il Real Madrid, la Juventus e ora di nuovo al Manchester United, Ronaldo è noto per il suo straordinario talento nel segnare gol e la sua dedizione al fitness. Il suo numero di maglia più noto è il 7, un numero che è spesso associato a grande talento e ambizione. Ronaldo ha dimostrato di essere un vero dominatore del calcio moderno, vincendo numerosi titoli di campionato e Palloni d’Oro.

Messi: Il mago del Barcellona

Lionel Messi è un altro calciatore che ha fatto la storia del calcio. Di origini argentine, Messi è noto per la sua abilità nel dribbling, la sua visione del gioco e la sua precisione nei tiri. Ha trascorso gran parte della sua carriera al Barcellona, dove ha conquistato numerosi titoli di campionato e Palloni d’Oro. Il suo numero di maglia più iconico è il 10, un numero tradizionalmente associato ai playmaker e ai giocatori più creativi. Messi è ampiamente considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi.

Precedente articolo Le principali strategie da usare per il web marketing
Prossimo articolo Alberto Rizzotto più volte al Pronto Soccorso per problemi di cuore. Procura: “nuove indagini”

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
2 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Eyof 2027 a Lignano Sabbiadoro: la Regione investe nello sport

54 minuti fa

Eventi sportivi e partnership: incontro tra Fedriga, Marcon e campioni a Trieste

1 ora fa

Il governatore Fedriga alla Corte di Giustizia Tributaria: politiche fiscali per lo sviluppo

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?