Friuli Venezia Giulia e Veneto – L’estate 2024 si preannuncia particolarmente calda per le regioni del Nordest italiano, con un’ondata di caldo prevista dal 19 giugno che porterà le temperature a livelli decisamente elevati. Le condizioni meteorologiche saranno influenzate dalla presenza di un anticiclone africano, che garantirà giornate stabili e soleggiate, caratterizzate da un notevole aumento delle temperature sia nelle aree di pianura che nelle zone montane.
Previsioni meteo per il 19 giugno 2024
Friuli Venezia Giulia
Le previsioni per il 19 giugno 2024 indicano un clima prevalentemente soleggiato su tutta la regione, grazie alla presenza di un promontorio anticiclonico di origine africana. Questo sistema di alta pressione porterà le temperature massime a raggiungere valori compresi tra i 33°C e i 34°C nelle zone di pianura. Le località costiere e montane vedranno temperature leggermente più miti ma comunque elevate. A Udine, le temperature oscilleranno tra i 16°C e i 34°C, con cieli sereni per tutta la giornata.
Anche a Trieste ci si aspetta una giornata soleggiata, con temperature comprese tra i 18°C e i 32°C. Il sole sarà protagonista anche a Pordenone, dove le temperature varieranno tra i 17°C e i 33°C. A Gorizia, le previsioni indicano temperature tra i 19°C e i 33°C, con cieli limpidi e poche nubi all’orizzonte.
Nelle zone montane del Friuli Venezia Giulia, come le Alpi Carniche, le temperature saranno più moderate, con massime che potrebbero raggiungere i 27°C. Nonostante il caldo, queste aree godranno di una leggera brezza che renderà l’aria più sopportabile.
Veneto
In Veneto, l’ondata di caldo prevista per il 19 giugno sarà altrettanto intensa. Le temperature nelle zone interne e di pianura supereranno facilmente i 35°C. Venezia vedrà temperature che spaziano tra i 20°C e i 31°C, con cieli sereni e sole splendente per gran parte della giornata. A Verona, le temperature raggiungeranno picchi di 36°C, mentre a Padova e Treviso si prevedono massime rispettivamente di 34°C e 35°C.
Le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da un clima asciutto e soleggiato, ideale per chi ama il caldo estivo, ma che richiederà anche una certa attenzione per evitare problemi di salute legati alle elevate temperature.
Impatti e raccomandazioni
Con l’arrivo di questa intensa ondata di caldo, è essenziale prendere alcune misure precauzionali per evitare problemi di salute. È consigliabile mantenere un’adeguata idratazione bevendo molta acqua e cercando di evitare le ore più calde della giornata per le attività all’aperto. Indossare abiti leggeri e di colore chiaro può aiutare a ridurre l’assorbimento di calore, e l’uso di creme solari ad alto fattore di protezione è raccomandato per evitare scottature.
Le autorità sanitarie raccomandano di prestare particolare attenzione agli anziani, ai bambini e alle persone con patologie croniche, che sono più vulnerabili agli effetti del caldo estremo. Mantenere gli ambienti domestici ben ventilati e freschi è un altro accorgimento utile per affrontare al meglio le giornate di caldo intenso.
Evoluzione nei giorni successivi
Secondo le previsioni, l’anticiclone africano continuerà a dominare la scena meteorologica del Nordest italiano anche nei giorni successivi al 19 giugno, con temperature che rimarranno elevate e poche probabilità di precipitazioni. Tuttavia, verso il fine settimana è previsto un possibile break temporalesco che potrebbe portare un leggero calo delle temperature e un aumento dell’umidità.
Questa breve pausa nel caldo intenso sarà accolta con sollievo da molti, ma è importante prepararsi adeguatamente per le giornate di caldo che seguiranno.
L’arrivo del caldo intenso segna l’inizio di un’estate che si preannuncia particolarmente calda per le regioni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Le previsioni per il 19 giugno 2024 indicano giornate di sole splendente e temperature elevate, rendendo necessaria una certa attenzione per evitare problemi di salute legati al caldo. Mantenere una buona idratazione, proteggersi dai raggi solari e limitare le attività all’aperto durante le ore più calde sono accorgimenti essenziali per affrontare al meglio questa ondata di calore.