Per il prossimo anno scolastico 2025/26, la Regione ha ufficialmente stabilito il calendario delle lezioni per le scuole statali e paritarie. Le attività per le scuole dell’infanzia inizieranno l’11 settembre 2025 e si concluderanno il 27 giugno 2026, per un totale di 221 giorni di lezione. Mentre per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, il periodo di lezioni va dall’11 settembre 2025 al 9 giugno 2026, per un totale di 205 giorni di attività.
L’annuncio è stato fatto dall’assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, dopo l’approvazione del calendario da parte della Giunta regionale.
Il calendario prevede anche le festività e i ponti, come le festività nazionali e i festeggiamenti per il santo patrono delle singole località. Le attività scolastiche saranno sospese per le vacanze natalizie dal 23 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, per Carnevale e le Ceneri dal 16 al 18 febbraio 2026, e per le vacanze pasquali dal 2 al 7 aprile 2026.
L’assessore ha sottolineato che si tratta di un calendario ben bilanciato e attentamente studiato per rispondere alle esigenze delle famiglie, degli studenti e del personale scolastico. Si garantisce il rispetto dei 200 giorni minimi di attività didattica previsti dalla normativa, ma si lascia anche spazio per eventuali adattamenti motivati legati al Piano dell’offerta formativa e a esigenze straordinarie.
ARC/MA/ep