Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    1 ora fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    20 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    22 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    22 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    1 ora fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    1 ora fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    2 ore fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    2 ore fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Azioni logistiche promettenti: i titoli che beneficiano del calo dei prezzi del carburante
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Azioni logistiche promettenti: i titoli che beneficiano del calo dei prezzi del carburante

Scopri come il recente calo dei prezzi del carburante sta beneficiando le aziende di logistica. Analisi delle migliori azioni nel settore e delle opportunità di investimento nel 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Marzo 2025 15:49
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Il prezzo della benzina è sceso ancora: gli automobilisti sorridono, ma c’è chi – letteralmente – festeggia. Sono i CEO delle aziende di logistica. Il recente calo dei prezzi medi di benzina e diesel (la benzina self a 1,783 euro/litro e il diesel a 1,689) non è solo una buona notizia per le tasche dei pendolari, ma costituisce un potenziale punto di svolta per le società che fanno del trasporto il loro core business.

Ogni centesimo risparmiato sul carburante si traduce in marginalità. Per comprendere la portata del fenomeno, basti pensare che per una flotta media di 500 mezzi, un risparmio di 5 centesimi al litro può significare oltre 250.000 euro di minori costi trimestrali. E quando questi numeri si riflettono nei bilanci aziendali, gli investitori più attenti sono pronti a cogliere l’opportunità.

Come investire nel settore logistico: opportunità dai margini in crescita

Ad image

Il 30% dei costi operativi totali: questo rappresenta il carburante per molte aziende di trasporto. Non sorprende, dunque, che una riduzione anche modesta del prezzo alla pompa possa avere un impatto sproporzionatamente positivo sui conti economici. Basti ipotizzare un’azienda con un margine operativo del 5% che improvvisamente vede ridursi del 3% la sua principale voce di costo: l’effetto sulla redditività può essere molto più che considerevole.

Il fenomeno è particolarmente interessante perché, a differenza di altre riduzioni di costi, il calo del prezzo dei carburanti non richiede ristrutturazioni, tagli o efficienze interne. È un beneficio che piove dall’alto, quasi inaspettato in un periodo di generale inflazione. Quella che si profila, insomma, è una di quelle rare situazioni in cui il miglioramento dei margini avviene senza alcuno sforzo da parte del management.

Ad image

Migliori azioni trasporto su gomma: i titoli con potenziale rialzo maggiore

Il settore dell’autotrasporto merci è, senza dubbio, in cima alla lista dei maggiori beneficiari di questa congiuntura favorevole. Per tir che percorrono migliaia di chilometri al mese, anche piccole variazioni nel costo del carburante si traducono in risparmi significativi.

A Piazza Affari, Poste Italiane, per esempio, si distingue per la sua imponente flotta di 27.000 veicoli. Anche SIAS (e ASTM gestiscono infrastrutture autostradali ma hanno significative divisioni di logistica. Per non parlare di Ferrovie Nord Milano che, nonostante il focus, opera anche nel trasporto merci su gomma attraverso la controllata FNM Autoservizi.

Tutti titoli caratterizzati da modelli di business asset-heavy, che stanno assistendo a una rivalutazione repentina. Secondo Mediobanca Securities, il calo attuale dei prezzi del carburante potrebbe tradursi per SIAS e Poste in un aumento degli utili fino al 15-20% su base annua, un balzo troppo evidente per passare inosservato.

Investire nei corrieri espresso: quali titoli scegliere dopo il calo della benzina

Anche i servizi di consegna dell’ultimo miglio stanno vivendo un momento d’oro: Mailup Group  seppur specializzata in servizi digitali, ha partnership strategiche con operatori logistici. Ratti ha sviluppato una divisione dedicata alla logistica per il settore tessile.

Particolarmente interessante è anche Digital Value, che fornisce soluzioni IT per ottimizzare le flotte di consegna. Meno vantaggio invece per realtà come Terna o A2A, che hanno investito in flotte elettriche e non beneficiano direttamente del calo del diesel, anche se potrebbero vedere una riduzione nei costi energetici complessivi.

Top 5 azioni logistiche da comprare ora: analisi completa e previsioni

In cima alla top 5 dei titoli che sembrano meglio posizionati per capitalizzare questo trend favorevole c’è MARR, leader nella distribuzione alimentare, con la sua vasta rete logistica. Seguono Piaggio, che oltre ai veicoli commerciali leggeri gestisce una significativa rete distributiva, e Datalogic, specializzata in soluzioni per la logistica. Completano il quintetto Reply, con le sue soluzioni di ottimizzazione per il trasporto, e Cembre, fornitore chiave per il settore dei trasporti.

MARR e Reply, in particolare, con il loro potere contrattuale e posizionamento di nicchia, appaiono particolarmente promettenti in questa congiuntura favorevole di prezzi energetici in discesa.

ETF logistica e trasporto: alternative all’investimento in singoli titoli

Non tutti nascono analisti finanziari. Per chi la sera torna a casa stanco dopo una giornata di lavoro e non ha tempo di studiare bilanci, gli ETF sono come un taxi che porta a destinazione senza che dover conoscere la strada. Questi fondi rappresentano un’alternativa accessibile a tutti: l’iShares Transportation Average ETF o il SPDR S&P Transportation ETF permettono di cavalcare l’onda senza dover scegliere su quale cavallo specifico puntare nella corsa.

È come fare la spesa al supermercato invece che in boutique: magari non si compra il prodotto gourmet, ma si riempie il carrello con tutto il necessario a un prezzo ragionevole. Per i risparmiatori comuni, l’approccio migliore è usare cautela e procedere per step: un piccolo investimento ogni mese, magari aumentando quando il petrolio scende.

Rischi investimento nel settore trasporti: fattori da considerare

Nessun investimento è a rischio zero e non tutte le strade sono prive di buche, per questo è importante comprendere quali sono i rischi del trading online e soprattutto come evitarli: nonostante le prospettive positive, puntare sul comparto logistico comporta insidie potenziali. La prima è costituita dalla volatilità dei prezzi, inevitabilmente determinate da tensioni geopolitiche, decisioni dell’OPEC o semplicemente dall’arrivo della stagione estiva.

Una seconda da considerare è la pressione competitiva: il settore logistico è relativamente frammentato e i benefici derivanti dal calo dei costi potrebbero essere rapidamente erosi dalla concorrenza. Per finire, non va sottovalutato l’impatto delle normative sempre più stringenti, che potrebbero imporre costi aggiuntivi proprio alle aziende con flotte più datate e inquinanti, paradossalmente quelle che oggi beneficiano maggiormente del calo dei carburanti tradizionali.

Case study: DHL Express e l’impatto del calo carburante sui risultati finanziari

Nei corridoi della sede italiana di DHL, l’atmosfera è cambiata nelle ultime settimane. I responsabili della logistica seguono con interesse il calo dei prezzi del carburante, consapevoli dell’impatto che questo avrà sui bilanci aziendali. Per un colosso che gestisce oltre 250 aerei cargo e decine di migliaia di veicoli su strada, ogni variazione del prezzo del diesel ha effetti significativi.

Nelle sale riunioni, i manager analizzano grafici e proiezioni con rinnovato ottimismo. I fogli Excel mostrano correlazioni precise: per ogni punto percentuale di riduzione nei costi del carburante, il margine operativo migliora di circa lo 0,4%. Non sono numeri astratti, ma risparmi concreti che si accumulano giorno dopo giorno, con ogni consegna, con ogni volo.

Gli sguardi sono ora puntati sul prossimo trimestre, quando questi risparmi si materializzeranno nel bilancio. C’è la sensazione diffusa che il mercato non abbia ancora pienamente compreso la portata di questo beneficio per DHL, creando quella che potrebbe rivelarsi un’interessante opportunità per chi investe con attenzione al settore.

Previsioni prezzi carburante e impatto futuro sulle azioni logistiche

La strada, almeno per ora, è in discesa. Le previsioni degli analisti energetici indicano una probabile stabilizzazione dei prezzi dei carburanti su livelli inferiori rispetto alla media degli ultimi due anni, principalmente a causa dell’aumento della produzione globale e della transizione energetica in corso. Questo scenario promette un periodo di margini robusti per le aziende logistiche, con potenziali sorprese positive nei risultati dei prossimi trimestri.

Per l’investitore accorto, il momento appare propizio per un cauto ottimismo. I titoli del settore logistico, storicamente ciclici e volatili, potrebbero offrire opportunità interessanti in un contesto di mercato altrimenti caratterizzato da valutazioni elevate. Come sempre, la diversificazione e l’attenzione ai fondamentali restano imperativi, ma per chi sa guardare oltre i rumor dei mercati, la discesa dei prezzi alla pompa potrebbe tradursi in un’ascesa significativa del valore del proprio portafoglio.

TAGazioni logistichenoadsprezzi carburantetitoli
Precedente articolo Primo giorno nella nuova casa finisce male: lasciano i fari accesi e l’auto viene divorata dalle fiamme
Prossimo articolo Assessore regionale elogia giovani rappresentanti di Forgaria nel Friuli a Trieste

La cronaca a Nord Est

Aveva rigato col punteruolo decine di auto in sosta a Trieste: vandalo incastrato dalle telecamere
34 minuti fa
Ex hotel ridotto a discarica abusiva: sanzionata azienda proprietaria
50 minuti fa
Tragedia in montagna: 65enne precipita per 80 metri sul Sentiero delle Grotte e muore
1 ora fa
Cade dalla scala mentre raccoglie la frutta su un albero: 80enne in prognosi riservata
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trapani in 3 giorni: cosa fare e vedere per un viaggio indimenticabile

2 ore fa

Ospedale di Latisana, sanità in affanno: «Decisioni imposte dall’alto e operatori al limite»

2 ore fa

Dentista a Pisa: Studio Odontoiatrico Bandettini, da 5 generazioni creiamo sorrisi a regola d’arte

8 ore fa

Assicurazione gatti: perché è fondamentale per la loro salute

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?