Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    4 ore fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    5 ore fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    6 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    10 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    12 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 giorni fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    5 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Attiva a Campoformido l’App per conoscere la qualità dell’aria: ecco come funziona
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Attiva a Campoformido l’App per conoscere la qualità dell’aria: ecco come funziona

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2023 17:21
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

(Campoformido, 18-08-2023) – La piattaforma sviluppata dalla startup Wiseair si chiama ido e sta aiutando decine di comuni ad accedere ad informazioni chiare e trasparenti sull’aria che respiriamo. Il servizio permette ai cittadini di accedere ai dati e inviare segnalazioni, e all’amministrazione di comprendere meglio i fenomeni di inquinamento atmosferico sul territorio tramite analisi ad- hoc.

A supporto di tale servizio sono stati installati sul territorio di Campoformido 5 innovativi sensori di particolato, complementari alle stazioni di riferimento ARPA, nelle seguenti posizioni:

Ad image

Capoluogo: Municipio – Bressa: ex scuole, via Corone – Basaldella: piazza IV Novembre – San Sebastiano: via Adriatica – Villa Primavera: piscina, via Santa Caterina

Ad image

Grazie a questo servizio innovativo ogni cittadino ha accesso ai dati in tempo reale scaricando l’app gratuita “ido – Wiseair” da tutti gli store.

Clicca qui per scaricare l’app (https://wiseair.vision/appdownload).

Inoltre, tramite l’applicazione, è possibile dare il proprio contributo per la comprensione dei fenomeni odorigeni sul territorio inviando segnalazioni dettagliate in caso di odori molesti nel comune. Le segnalazioni dei cittadini verranno inserite nelle analisi semestrali e annuali che verranno consegnate all’amministrazione e condivise con la cittadinanza.

In entrambi i casi il dato viene riportato in tempo reale tramite il WiseIndex, un indice qualitativo espresso su una scala da 0 a 100 che identifica tre fasce di valutazione per il PM2.5: fascia verde, gialla e rossa.

Maggiori informazioni sull’app e sul WiseIndex nel video esplicativo promosso dal comune, a questo link. (https://bit.ly/CampoformidoQualitàAria)

È importante in questo caso sottolineare la funzione dei sensori installati direttamente sul territorio, utili per avere dati dettagliati sulla situazione delle varie aree monitorate e che integreranno i dati provenienti dalle centraline ARPA e dati satellitari già accessibili alla cittadinanza. Seguendo il paradigma Air GEMS proposto dalle Nazioni Unite, infatti, l’obiettivo della collaborazione con Wiseair è avere informazioni ancora più specifiche sul territorio grazie all’utilizzo di sensori innovativi che integrino dati da fonti tradizionali.

“Abbiamo voluto avviare questo progetto di monitoraggio dell’aria perché riteniamo doveroso mantenere alta l’attenzione nell’interesse dei nostri cittadini” specificano il sindaco di Campoformido Erika Furlani e Christian Romanini, vicesindaco con delega all’ambiente “Ringraziamo Wiseair, la Farmacia di Basaldella e l‘Unione Nuoto Friuli che ospitano due dei cinque sensori, ma soprattutto ringraziamo i cittadini che collaboreranno attivamente con questa sperimentazione: i primi mesi stanno restituendo risultati confortanti, ma è necessario continuare a monitorare”.

*Il sensore utilizzato da Wiseair, certificato Mcerts, è la migliore soluzione sul mercato per quanto riguarda il monitoraggio laser-scattering del particolato atmosferico. L’infrastruttura installata da Wiseair rappresenta

un’integrazione delle informazioni fornite dalle agenzie regionali per l’ambiente; integrazione validata anche da diverse collaborazioni con le agenzie tra cui quella con ARPA Sicilia, da cui è stato prodotto un report riportante non solo i risultati dettagliati delle misurazioni e delle comparazioni, ma anche i modelli utilizzati per affinare il dato proveniente dai sensori low-cost e una valutazione di come e quando queste tecnologie possono essere integrate a quelle esistenti per un monitoraggio più capillare sul territorio.

Questo tipo di integrazione non solo è possibile e auspicabile per permettere agli amministratori locali di avere dati azionabili, ma è anche consigliata dal paradigma delle Nazioni Unite AirGEMS.

TAGAppariacampoformido
Precedente articolo L’onda lunga della grandinata, allarme mais: “attaccato da funghi tossigeni”
Prossimo articolo Scandalo nell’Arcidiocesi di Colonia: mille collegamenti a siti porno da computer ecclesiastici

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
5 ore fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
7 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
9 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo

5 ore fa

Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni

5 ore fa
a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte

A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?