Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    30 minuti fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    44 minuti fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    49 minuti fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    1 ora fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    1 ora fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    1 ora fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    2 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    2 ore fa
    GO! 2025, “Borderless Museums”: una conferenza internazionale per riflettere sul ruolo dei musei
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    9 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Riconoscere e prevenire le truffe: un incontro gratuito a Campoformido
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Riconoscere e prevenire le truffe: un incontro gratuito a Campoformido

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Novembre 2024 19:02
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Comandante della stazione dei Carabinieri di Campoformido, mar. ord. Giada Gasperi
Condividi

Il Comune di Campoformido ha organizzato un evento gratuito dedicato alla prevenzione delle truffe, che si terrà il 27 novembre 2024 alle ore 18:00 presso la Sala Polifunzionale “A. Geatti”. L’incontro ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità riguardo le modalità con cui i truffatori operano e fornire a tutti i partecipanti gli strumenti utili per riconoscere e difendersi dalle truffe, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso.

Indice dei contenuti
Perché partecipare a questo incontro?Un’opportunità di confronto e discussioneCome riconoscere le truffe?Chi può partecipare?Il valore della comunitàDettagli dell’incontro

Perché partecipare a questo incontro?

Nel corso dell’evento, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Campoformido, mar. ord. Giada Gasperi, condividerà con i partecipanti informazioni fondamentali su come riconoscere le truffe e come difendersi da esse. In particolare, verranno trattati i vari tipi di inganni più comuni, come quelli telefonici, online, e i raggiri che sfruttano la fiducia delle persone, in particolare degli anziani.

Giada Gasperi darà consigli pratici su come comportarsi di fronte a situazioni sospette, come evitare di cadere in trappola e come agire nel caso in cui si venga vittima di una truffa. Sarà anche un’opportunità per chiarire eventuali dubbi e ricevere risposte su esperienze personali o casi che i partecipanti hanno vissuto in prima persona. Il confronto diretto con un esperto sarà una risorsa fondamentale per acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza.

Ad image

Un’opportunità di confronto e discussione

L’incontro non si limiterà a una semplice lezione informativa, ma offrirà uno spazio di dialogo e interazione con il Comandante, che sarà a disposizione per rispondere alle domande del pubblico e per approfondire aspetti particolari legati alla sicurezza individuale e alla protezione della comunità. Questo sarà un momento importante per condividere esperienze, ascoltare testimonianze di chi ha affrontato truffe in passato e imparare dai consigli pratici offerti dai professionisti.

Come riconoscere le truffe?

Le truffe, purtroppo, colpiscono sempre più persone, e molte volte le vittime non sono consapevoli del rischio fino a quando non è troppo tardi. Per questo motivo, l’incontro avrà come obiettivo quello di sensibilizzare il pubblico sui principali segnali di allarme, che spesso si nascondono dietro comportamenti apparentemente innocui. Verranno analizzate le modalità più utilizzate dai truffatori, come:

  • Truffe telefoniche: che utilizzano falsi operatori o autorità per ottenere denaro o informazioni personali.
  • Truffe online: che sfruttano l’ingenuo utilizzo della rete per frodare le persone, come phishing, e-commerce fasulli o finti investimenti.
  • Truffe domestiche e raggiri: che vedono l’ingresso in casa di truffatori che si spacciano per tecnici o operatori, con lo scopo di sottrarre denaro o beni.

L’incontro rappresenta quindi un’importante occasione per imparare a proteggere se stessi e le persone più vulnerabili, come anziani o famiglie, dai rischi quotidiani che possono derivare da queste situazioni ingannevoli.

Chi può partecipare?

L’evento è aperto a tutti i cittadini di Campoformido e delle zone limitrofe, ed è particolarmente indicato per coloro che desiderano informarsi meglio su come difendersi dalle truffe. L’invito è esteso a tutti: familiari, amici, vicini di casa e chiunque abbia interesse a conoscere le modalità di difesa contro queste problematiche. Più persone saranno informate, maggiore sarà la protezione per l’intera comunità.

Il valore della comunità

La partecipazione a questo incontro non è solo un’opportunità per acquisire informazioni fondamentali, ma anche un’occasione per creare un senso di comunità e di supporto reciproco. La sicurezza di tutti dipende anche dalla capacità di condividere conoscenze e di diffondere consapevolezza riguardo i rischi che ci circondano. Solo attraverso la collaborazione tra i cittadini e le autorità competenti sarà possibile contrastare efficacemente le truffe e proteggere la propria famiglia e la propria casa.

Dettagli dell’incontro

L’incontro si terrà il 27 novembre 2024 alle ore 18:00 presso la Sala Polifunzionale “A. Geatti” di Campoformido. L’ingresso è gratuito, e non è necessaria alcuna registrazione preventiva. Si tratta di un’opportunità preziosa che non bisogna lasciarsi sfuggire.

TAGcampoformidoCarabinieriincontro gratuitoprevenzionesicurezzaTruffe
Precedente articolo I Tystnaden live a Nimis: presentano The Black Swan al Lupus in Fabula
Prossimo articolo Marco Bordignon Scomparso da Vedelago, Marco Bordignon ritrovato a Castelminio di Resana

La cronaca a Nord Est

Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
27 minuti fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
55 minuti fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
58 minuti fa
Scivola durante una ferrata e precipita per alcuni metri: elisoccorsa escursionista 67enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

30 minuti fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

44 minuti fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

49 minuti fa

Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?