Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    10 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    10 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    10 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    10 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    10 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    15 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    15 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    15 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    10 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    10 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    15 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Campoformido. La Scuola Media sarà demolita e ricostruita più sicura ed efficiente
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Campoformido. La Scuola Media sarà demolita e ricostruita più sicura ed efficiente

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2024 06:00
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale di Campoformido guidata da Erika Furlani si sta preparando all’avvio dei lavori per il rifacimento completo della scuola media “Giuseppe Marchetti” nel capoluogo.

L’attuale edificio, posto su via Percoto tra la scuola materna e la primaria di primo grado, sarà completamente demolito e ricostruito a nuovo e sullo stesso sedime. “le attuali scuole medie sono ormai datate e risalgono alla fine degli anni Sessanta” spiegano il sindaco di Campoformido Erika Furlani e l’assessore ai lavori pubblici Adriano Stocco. “Sull’edificio esistente è stata fatta una valutazione tecnica che ha evidenziato un elevato indice di vulnerabilità sismica nonché la presenza di numerose barriere architettoniche non più compatibili con gli attuali standard di fruibilità e con alti costi di gestione e di manutenzione”.

Sulla base di questi elementi l’Amministrazione comunale ha deciso di ricostruire la nuova scuola media, mettendosi alla ricerca dei fondi necessari, che sono stati ottenuti: si tratta infatti di un cantiere che supera i 5 milioni di euro, coperti dai contributi del PNRR (3.805.000 euro), altri fondi ottenuti dalla Regione (1.200.000 euro) per l’adeguamento prezzi e infine ulteriori 380.000 euro dal GSE per l’efficientamento energetico garantito dal nuovo edificio.

Ad image

Amministratori e uffici, in contatto con l’istituto comprensivo, stanno programmando il calendario dei lavori che partiranno a giugno 2024 per concludersi ad agosto 2025.

“Trattandosi di fondi PNRR, il cantiere è vincolato da regole molto rigide imposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito” spiegano il sindaco Furlani e l’assessore Stocco. “Il progetto e l’appalto sono gestiti direttamente dal Ministero che ha individuato sia lo studio di progettazione sia la ditta che eseguirà i lavori. Queste condizioni ci obbligano a spostare le classi da settembre 2024 e di conseguenza a riorganizzare al meglio i servizi scolastici, al fine di contenere un inevitabile disagio – che ci sarà – ma al termine dei lavori i nostri ragazzi potranno frequentare una scuola nuova e moderna, e soprattutto più sicura sia per l’aspetto antisismico che per le barriere architettoniche eliminate. Inoltre l’efficientamento energetico previsto per il nuovo edificio, oltre ad averci permesso di accedere ad un contributo aggiuntivo immediato del GSE, garantirà minori costi di gestione e migliori prestazioni circa i futuri consumi energetici”.

Ad image

I lavori quindi prevedono che alla fine di questo anno scolastico, l’attuale edificio verrà svuotato e demolito entro l’estate per lasciare spazio al nuovo immobile “Stiamo verificando la soluzione migliore per la sede provvisoria che dovrà ospitare le classi per l’anno scolastico 2024-2025, non essendoci negli attuali altri edifici del comune le condizioni sufficienti per garantire il trasferimento in sicurezza di tutti gli studenti coinvolti. Il nostro obiettivo è ridurre il più possibile innanzitutto il disagio alle famiglie e all’istituzione scolastica e i costi aggiuntivi che dovremo affrontare”.

Precedente articolo Cade dalle scale mobili a Trieste: 80enne seriamente ferito
Prossimo articolo Marconi di Portogruaro, una scuola che punta all’innovazione dell’offerta

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
5 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
9 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
9 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

10 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

10 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

10 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?