Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    11 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    12 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    12 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    14 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    13 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    14 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    15 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    15 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Candida al seno durante l’allattamento: cause, sintomi, rimedi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Candida al seno durante l’allattamento: cause, sintomi, rimedi

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2024 11:05
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

Quando una donna che ha partorito da poco inizia ad allattare al seno, deve farsi trovare pronta all’insorgenza di possibili difficoltà. Tra le più frequenti rientra l’insorgenza della candida al seno. Vediamo quali sono le sue cause, i sintomi e i rimedi.

Indice dei contenuti
Come si manifesta la candida al seno?Sintomi nel neonatoCauseCuraConsigli di prevenzioneSi può continuare ad allattare al seno con la candida?

Come si manifesta la candida al seno?

La candida al seno si manifesta con l’insorgenza di un dolore molto forte a livello del capezzolo. Le mamme che hanno a che fare con questa evenienza la descrivono paragonandola all’effetto della puntura di numerosi spilli.

Da non dimenticare è anche un sintomo visivo molto specifico, ossia l’assunzione, da parte dell’areola del capezzolo, di un aspetto traslucido.

Ad image

Essenziale è non trascurare anche segnali come il palesarsi di dolore tra una poppata e l’altra e l’aumentare della sensibilità dei capezzoli al tatto a seguito di sbalzi forti di temperatura.

Sintomi nel neonato

La candida in allattamento causa sintomi anche nel neonato. Ecco i principali:

  • Eruzione da pannolino.
  • Presenza di macchie candide sulla lingua, principale segnale del mughetto nei neonati e bambini, un’infezione che, se curata nel modo corretto, si risolve in pochi giorni.
  • Generale irrequietezza.

Nella maggior parte dei casi, la candida in allattamento colpisce entrambi i seni in un medesimo tempo. Non sono rari i casi di donne che allattano che sperimentano il problema sia al seno, sia a livello vaginale.

Tornando ai sintomi nel neonato, è particolarmente importante, se si ha il sospetto di soffrire di candida al seno, ottimizzare la qualità dell’attacco al seno.

Il segnale dell’irrequietezza, infatti, può essere anche causato da una situazione in cui, non riuscendosi ad attaccare nel modo giusto a causa di problematiche come le contratture alla mandibola e ai muscoli del collo, il neonato ha fame e si lascia andare a un pianto inconsolabile.

Se si hanno dubbi in merito alla qualità dell’attacco al seno, la cosa migliore da fare è contattare un’ostetrica.

Cause

Le cause della candida al seno in allattamento sono diverse e comprendono, oltre al già citato mughetto che il neonato passa alla mamma, anche quadri di indebolimento del sistema immunitario a causa dello stress.

Può influire anche l’assunzione di antibiotici. A tal proposito, è il caso di rammentare che la candida al seno nelle donne che allattano è frequente dopo un taglio cesareo, intervento che prevede, da parte del personale medico, la somministrazione dei sopra citati farmaci.

Cura

Le indicazioni per la cura della candida al seno nella donna che allatta prevedono l’assunzione, sia da parte della madre, sia da parte del neonato, di farmaci antimicotici locali.

Grazie ad essi, si evita che nella diade mamma – bimbo si verifichi continuamente il passaggio dell’infezione.

Attenzione: anche dopo la scomparsa dei sintomi dolorosi, è opportuno proseguire con la terapia. Le indicazioni generali raccomandano di andare avanti con l’applicazione dell’antimicotico per almeno una settimana.

Nei frangenti in cui il quadro clinico è caratterizzato anche dalla presenza di una diagnosi di candidosi vaginale nella madre, è opportuno procedere al trattamento del partner sessuale.

Consigli di prevenzione

A questo punto, è naturale chiedersi se la candida al seno durante l’allattamento si può prevenire. La risposta è affermativa! Ecco alcune regole di buonsenso che tutti i membri della famiglia dovrebbero fare proprie:

  • Lavarsi diverse volte le mani nel corso della giornata, in particolar modo dopo aver cambiato il pannolino al piccolo.
  • Cercare, per quanto possibile, di usare biancheria da bagno personale.
  • Sterilizzare periodicamente tutti i giochi con cui il bambino entra in contatto. La stessa regola vale per il biberon e i ciucci.
  • Lavare a caldo i reggiseni.

Cosa dire, invece, in merito alla gestione dell’allattamento al seno? Continua a leggere il prossimo paragrafo per scoprirlo!

Si può continuare ad allattare al seno con la candida?

Durante il trattamento della candida al seno, si può continuare ad allattare senza poblemi, a meno che il dolore non sia eccessivo. Qualora dovesse rivelarsi insopportabile, ci si può far insegnare dalla propria ostetrica di fiducia la tecnica di spremitura manuale, in modo da mettere da parte del latte materno da proporre al proprio bambino.

Precedente articolo Avvistata una palla di luce gialla nel cielo del Nordest
Prossimo articolo Ultime notizie dal Nordest, aggiornamenti in diretta dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Ultime notizie di oggi 5 giugno 2024. Gli aggiornamenti in diretta dal Nordest

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
10 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
12 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
12 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

11 ore fa

Eventi del 16 maggio 2025 in Friuli Venezia Giulia: ANZIL al Salone del Libro, conferenze e inaugurazioni

12 ore fa

Istituto di sociologia internazionale di Gorizia: 58 anni di eccellenza e innovazione sociale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?