Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    5 ore fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    5 ore fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    8 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    12 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    5 ore fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    12 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    12 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    15 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    12 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    12 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    12 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I Cantori Gregoriani in concerto a Pordenone per il Festival di Musica Sacra
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

I Cantori Gregoriani in concerto a Pordenone per il Festival di Musica Sacra

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2024 21:14
Gabriele Mattiussi
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – È una formazione ormai leggendaria quella dei Cantori Gregoriani, l’Ensemble fondato e diretto da Fulvio Rampi, già Maestro di Cappella della Cattedrale di Cremona e attuale direttore del Coro Sicardo di Cremona. Domenica 3 novembre, alle 15.30 nel Duomo Concattedrale di Pordenone, il gruppo vocale a voci virili si esibirà per una nuova e importante tappa del 33° Festival Internazionale di Musica Sacra, promosso da Presenza e Cultura in collaborazione con il Centro Iniziative Culturali Pordenone, diretto dai Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai. L’ingresso al concerto è libero, con prenotazioni disponibili su musicapordenone.it.

Indice dei contenuti
Un ensemble dedicato al canto gregorianoUn concerto ricco di significatoUn evento di spessoreLa storia dei Cantori GregorianiPaolo Bessegato: un artista versatile

Un ensemble dedicato al canto gregoriano

I Cantori Gregoriani – composti da Angelo Corno, Enrico De Capitani, Giorgio Merli, Alessandro Riganti, Francesco Spadari e Roberto Spremulli – sono specialisti del canto gregoriano, e la loro proposta esecutiva si basa sull’indagine delle antiche fonti manoscritte del Medioevo, in particolare dei secoli X e XI. La loro interpretazione mette in luce la forza espressiva del canto gregoriano, rendendo omaggio all’antica tradizione esegetica dei testi sacri.

Un concerto ricco di significato

Durante l’evento, i canti saranno intervallati da letture dal libro “Francesco e l’infinitamente piccolo” di Christian Bobin, a cura dell’attore Paolo Bessegato, una figura nota del teatro e della televisione italiana, che fungerà da voce recitante e collegamento tra le esecuzioni. Il tema centrale della serata sarà “Deus Caritas est,” richiamo alla prima enciclica di Papa Benedetto XVI, scelta come filo conduttore di questa edizione del Festival, che ha come motivo ispiratore la “Caritas.”

Ad image

Il concerto inizierà con il Responsorium Magnus Sanctus Paulus e le antiphona iniziali, e proseguirà con un programma che intende evocare l’atmosfera di meditazione e suggestione tipica del repertorio gregoriano. L’interpretazione di Fulvio Rampi si concentrerà sulla meditazione del canto gregoriano sui testi di Paolo, mettendo in evidenza la relazione tra l’arte musicale e il messaggio di salvezza e amore che caratterizza l’apostolo.

Un evento di spessore

La 33^ edizione del Festival internazionale di Musica Sacra è realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, e il Comune di Pordenone, con il sostegno di Fondazione Friuli e BCC Pordenonese e Monsile.

Ad image

La storia dei Cantori Gregoriani

I Cantori Gregoriani vantano un’importante carriera, con presenze in numerosi paesi, tra cui Austria, Belgio, Brasile, Germania e Giappone. Hanno partecipato a festival prestigiosi e collaborato con importanti case discografiche, realizzando produzioni per radio e televisioni in vari paesi. La loro attività si estende anche alla formazione e all’insegnamento, con corsi di canto gregoriano e una rivista specializzata.

Paolo Bessegato: un artista versatile

Paolo Bessegato, che accompagnerà l’evento come voce recitante, ha una carriera ricca di esperienze nel teatro e nel cinema. Dopo essersi diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, ha lavorato con registi importanti e ha recitato in numerosi spettacoli, portando in scena personaggi sia del teatro classico che contemporaneo. Bessegato insegna “Dizione poetica” presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e ha collaborato con vari musicisti contemporanei.

TAGCantori GregorianiFulvio RampiMUSICA SACRAPaolo BessegatoPordenone
Precedente articolo Novembre Patavino: la rassegna culturale di Padova dal 5 novembre
Prossimo articolo Federica Manzon presenta “Alma” al Teatro di Maniago

La cronaca a Nord Est

Federico Davide
Claut, Federico muore a 38 anni nei boschi colto da malore davanti al padre: chi era la vittima
4 ore fa
Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
5 ore fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
6 ore fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

5 ore fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

5 ore fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

5 ore fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?