CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO) – È stata attivata nella mattinata di oggi, 20 aprile, una vasta operazione di ricerca e soccorso per rintracciare Carlo Orlandi, 58 anni, conosciuto gestore del ristorante hotel Beppe Sello, di cui si sono perse le tracce dalle prime ore di quest’oggi.
L’uomo si sarebbe allontanato dalla propria abitazione in località Gilardon intorno alle 8 del mattino, senza più farvi ritorno. Dopo alcune ore di silenzio, i familiari preoccupati hanno allertato i Carabinieri della compagnia di Cortina, che hanno prontamente attivato il protocollo per le ricerche delle persone scomparse.
Il timore principale è che l’uomo possa essersi smarrito nei boschi o lungo uno dei tanti sentieri montani della zona. Carlo Orlandi, volto noto della comunità ampezzana, è molto conosciuto non solo per la sua attività ma anche per il suo coinvolgimento nella vita sociale del paese.
Soccorso alpino, vigili del fuoco e volontari impegnati sul campo
Nel primo pomeriggio, considerata la complessità del territorio e il trascorrere delle ore, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Belluno, giunti sul posto con una squadra specializzata per le operazioni in ambiente montano. Assieme a loro, stanno collaborando anche i volontari del Soccorso Alpino, impegnati a setacciare i pendii e le aree impervie intorno a Cortina.
Allarme anche a Feltre ma la persona è stata ritrovata
Sempre oggi, in un’altra zona della provincia, era stato lanciato un allarme simile per una persona scomparsa a Feltre. In quel caso, fortunatamente, il lieto fine è arrivato nel giro di poche ore, con il ritrovamento dell’uomo in buone condizioni. Questo ha consentito di liberare risorse e di concentrare maggiormente l’attenzione sull’emergenza in corso a Cortina d’Ampezzo.
Le ricerche continuano con droni e unità cinofile
Le ricerche continuano anche con l’ausilio di droni e unità cinofile, nella speranza che l’uomo possa essere rintracciato prima che cali la notte, quando le temperature tendono a scendere bruscamente e la visibilità si riduce drasticamente.
In questi casi, ogni dettaglio può essere determinante: chiunque abbia notato la presenza di Carlo Orlandi o movimenti sospetti nella zona di Gilardon è invitato a mettersi in contatto con le forze dell’ordine. La situazione resta in costante aggiornamento, con le autorità che stanno valutando ogni pista utile.
Come partecipare attivamente alle segnalazioni
Per facilitare le comunicazioni con le autorità, è possibile rivolgersi direttamente alla stazione dei Carabinieri di Cortina, oppure segnalare eventuali avvistamenti attraverso i numeri ufficiali del Soccorso Alpino. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Corpo Nazionale Soccorso Alpino o sulla pagina dei Carabinieri.