Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    11 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    14 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carmina Burana, 11 luglio sul Piazzale del Castello, Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Carmina Burana, 11 luglio sul Piazzale del Castello, Udine

La redazione
Ultimo aggiornamento 10 Luglio 2019 08:14
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Oltre 150 musicisti sul palco del piazzale del Castello di Udine porteranno, nell’estate udinese, i “Carmina Burana” di Carl Orff in una data unica a Udine per il grande evento musicale l’11 luglio alle 21.30. La celebre cantata scenica profana dal grande impatto visivo e sonoro si inserisce, infatti, nel programma di UdinEstate il calendario di eventi cittadino promosso dal Comune di Udine. A portare i 24 brani per orchestra, cori e voci soliste sul palco del piazzale del Castello è una fortunata unione di realtà musicali della Regione: l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, il Coro del Friuli Venezia Giulia preparato dal M° Cristiano Dell’Oste, il Coro di Voci Bianche Artemia di Torviscosa preparato dal M° Denis Monte, il soprano Laura Ulloa, il tenore Fabio Cassisi e il baritono Hao Wang. A dirigere la produzione è il M° Igor Vlajnić, giovane direttore classe 1984, direttore principale al Teatro Nazionale Croato di Rijeka.

I testi dei “Carmina Burana” sono tratti da una raccolta di poemi medievali risalenti all’XI e XII secolo, opera di goliardi e clerici vagantes, custoditi all’interno del Codex Buranus in un isolato monastero bavarese. Solo nel 1847 fu pubblicato il manoscritto per la prima volta e quasi un secolo più tardi, tra il 1935 e il 1936, il compositore Carl Orff diede ai “Carmina Burana” la forma musicale ormai nota in tutto il mondo. I Carmina Burana sono, infatti, oggi il modello e l’archetipo della maggior parte delle rappresentazioni musicali del Medioevo dalle colonne sonore cinematografiche agli eventi d’ispirazione storica. Orff è riuscito, con la sua musica e utilizzando i testi originali, a creare un’ambientazione pseudo medievale che riprende tutti i topoi più noti del tempo. In un’ora di musica e canto si passa dal sacro al profano, dal canto d’amore alla goliardica spensieratezza della taverna, sempre sotto lo sguardo vigile della sorte, O Fortuna, “che sempre discende e sale governando le sorti del mondo”. Di fatto, tutto ciò che oggi associamo al Medioevo dal punto di vista musicale è, in qualche modo, connesso ai “Carmina Burana” e alla potente suggestione che sono capaci di creare. 

“CARMINA BURANA” – UDINE, 11 LUGLIO 2019, 21.30

Ad image

BIGLIETTI

Intero –  15 €

Ridotto – 10 € (Under 25 e Over 65)

I biglietti si potranno acquistare presso l’Info Point di UdinEstate in Piazza Libertà, Udine (lunedì-venerdì dalle 16.30 alle 19.30, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.30-19.30).

È possibile prenotare senza costi aggiuntivi i biglietti e ritirarli sul luogo dell’evento inviando un’email a filarmonicifriulani@gmail.com

Orchestra giovanile Filarmonici Friulani

Musica e cultura dei giovani e per i giovani. Con questo spirito nasce, nel 2015, l’orchestra giovanile Filarmonici Friulani, unico esempio della Regione Friuli Venezia Giulia di ensemble musica gestito, coordinato e curato da under 30. L’orchestra coinvolge più di 70 musicisti di età compresa tra i 14 e i 30 anni e si è unito per dare vita a un’esperienza artistica di qualità e, contemporaneamente, dalla forte vocazione formativa da affiancare alla normale attività accademica. In poco meno di quattro anni di attività, ha partecipato a più di 40 concerti e si è esibita su alcuni dei palcoscenici più importanti della regione come il Teatro Nuovo Giovanni da Udine, il Teatro Verdi di Pordenone, Villa Manin di Passariano, la Basilica di Aquileia, il Teatro “Sociale” di Gemona del Friuli. I Filarmonici Friulani sono stati diretti, tra gli altri, dai Maestri Filippo Maria Bressan, Marco Fiorini, Walter Themel, Igor Vlainjc, e hanno collaborato con realtà musicali di rilievo come il Coro del Friuli Venezia Giulia, il Coro Glemonensis, il Coro “Vincenzo Ruffo” di Cervignano, e molte altre.

Precedente articolo Guasto alla rete idrica, Bibione rimarrà senz’acqua per una notte
Prossimo articolo Gym lab un innovativo corso di miglioramento tecnica del nuoto
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
10 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
10 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
11 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

10 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

11 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?