MESTRE. Una serie di controlli effettuati nei giorni scorsi da parte delle autorità locali ha portato alla sospensione temporanea e al sequestro di oltre mille chili di alimenti in un ristorante cinese situato a Mestre, vicino a un celebre albergo e a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
Un controllo partito da un sospetto di illegalità
La polizia amministrativa della questura, l’Unità Sanitaria Locale (Usl 3) e la polizia locale hanno ispezionato la cucina e le celle frigorifere del ristorante a seguito di sospetti che indicavano l’uso di tartarughe nella preparazione dei piatti: avevano circa 30 centimetri di diametro ed erano utilizzate per preparare un brodo di carne, una specialità tipica del sud est asiatico. Le condizioni di conservazione e l’assenza di informazioni essenziali sulla provenienza e la scadenza dei prodotti hanno destato preoccupazioni significative.
Risultati del controllo: un intervento necessario per la sicurezza alimentare
Tra i prodotti sequestrati figurano carni, pesci e vari altri alimenti, tutti conservati inadeguatamente e privi di etichettatura conforme alle normative vigenti. Questa scoperta ha obbligato gli agenti e gli operatori sanitari a intraprendere azioni immediate per garantire la sicurezza pubblica e la salute dei consumatori.
Precedenti episodi di non conformità igienica nella zona
Questo episodio rappresenta il terzo caso di sospensione di attività per motivi igienico-sanitari nella zona di Mestre da fine febbraio. Casistiche simili hanno coinvolto un market africano e un mini market, entrambi sanzionati per le medesime violazioni. Inoltre, recentemente a Marghera, è stata effettuata la rimozione di 150 chili di prodotti alimentari non conformi dalle scaffalature di un’osteria.
Il ristorante rimarrà chiuso fino a quando non verranno smaltiti i mille chili di cibo non sicuro e non saranno ripristinate le adeguate condizioni igieniche, previa un’ulteriore ispezione da parte dell’Usl 3. Questi episodi sottolineano l’importanza della vigilanza costante e dell’osservanza delle norme sanitarie per proteggere i consumatori e garantire la qualità degli alimenti serviti.