Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Sole e caldo intenso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: le previsioni per lunedì 11 agosto 2025
    7 ore fa
    Sessant’anni del busto di Nazario Sauro: l’idea del ritorno in Istria
    9 ore fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    9 ore fa
    UdineEstate2025: al Giardino Loris Fortuna la proiezione di “Diamanti”, film di Ferzan Ozpetek
    12 ore fa
    Remanzacco, nuovo volto per il Cibert Bike Park: arrivano area picnic e strutture all’avanguardia
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    borghi e sentieri
    6 borghi e sentieri dove trovare fresco tra Friuli e Veneto per metà agosto
    10 ore fa
    Un’intera settimana di eventi per festeggiare Ferragosto a Jesolo: il programma completo
    2 giorni fa
    Una domenica speciale in Friuli: sapori di montagna e divertimento per tutta la famiglia. Ecco dove.
    2 giorni fa
    Prosecco Cycling: delegazione da Tokyo tra le colline trevigiane per promuovere la mobilità sostenibile
    3 giorni fa
    Weekend di fuoco al Festival di Majano: sabato Naska, domenica i Playa Desnuda
    3 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    7 ore fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    9 ore fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    10 ore fa
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 giorni fa
    A Cima Sappada tornano la festa di Sant’Osvaldo e la corsa storica: sport, tradizione e cultura
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Il Carnevale di Sappada 2024: un programma ricco di eventi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Carnevale di Sappada 2024: un programma ricco di eventi

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2024 14:39
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nel cuore delle Dolomiti, Sappada (o Plodn, nel suo antico linguaggio) si prepara a rivivere uno dei momenti più significativi e colorati dell’anno: il Carnevale (vosenòcht), espressione autentica della tradizione locale e punto di incontro tra ritualità e folklore. Questa festa, profondamente radicata nella cultura popolare sappadina, offre un’occasione unica per scoprire le usanze di un’isola linguistica di matrice tedesca, dove il tempo sembra essersi fermato per custodire gelosamente i riti di un passato ancora vivo e pulsante.

Indice dei contenuti
Le maschere: cuore pulsante del CarnevaleUn Carnevale suddiviso: la celebrazione dei ceti socialiUn Programma ricco di appuntamentiLE DATE DEL CARNEVALE DI SAPPADA 2024Una tradizione che unisce

Le maschere: cuore pulsante del Carnevale

Elemento distintivo dei festeggiamenti sono le maschere (lòrvn), capolavori in legno intagliati a mano da abili artigiani locali, che si tramandano di generazione in generazione. Questi volti, ognuno con la propria storia, permettono ai partecipanti di celare la propria identità e di immergersi completamente nel spirito giocoso e trasgressivo del Carnevale, parlando in falsetto (goschn) per non farsi riconoscere.

Un Carnevale suddiviso: la celebrazione dei ceti sociali

La peculiarità del Carnevale di Sappada si rivela nella suddivisione dei festeggiamenti nelle tre domeniche precedenti la Quaresima, ciascuna dedicata a un diverso ceto sociale:

Ad image

La Domenica dei poveri (pèttlar sunntach), che vede i partecipanti vestire in modo dimesso e ricordare i lavori umili della società passata.

La Domenica dei contadini (paurn sunntach), un omaggio alle tradizioni agricole e alla vita rurale.

La Domenica dei signori (hearn sunntach), che celebra l’eleganza e il lusso della classe benestante, con costumi raffinati e scenografie curate.

Un Programma ricco di appuntamenti

Il programma del Carnevale 2024 si articola in diverse tappe, a partire dalla Domenica dei poveri, il 28 gennaio, con un percorso itinerante che anima la borgata Cima Sappada, seguita dalla Domenica dei contadini, il 4 febbraio, che porta la festa nelle vie di Sappada vecchia. Il ciclo si conclude con la Domenica dei signori, l’11 febbraio, con una mascherata che si snoda dalla borgata Bach a quella di Palù. Il gran finale si terrà il Martedì Grasso, 13 febbraio, con una sfilata che promette di essere un vero e proprio spettacolo di allegria e tradizione.

LE DATE DEL CARNEVALE DI SAPPADA 2024

Domenica 28 gennaio
Domenica dei Poveri, Pèttlar Sunntag

Domenica 4 febbraio
Domenica dei Contadini, Paurn Sunntach

Giovedì 8 febbraio
Giovedì Grasso, Vaastign Pfinzntòch

Domenica 11 febbraio
Domenica dei Signori, Hearn Sunntach

Lunedì 12 febbraio
Lunedì Grasso, Vrèss Montach

Martedì 13 febbraio
Martedì Grasso, Schpaib Ertach

Nelle tre giornate è presente anche il Rollàte, la maschera tipica di Sappada che costituisce anche il simbolo della località: il volto in legno rappresenta un uomo baffuto, il costume è costituito da una veste con cappuccio in pelliccia scura e da ampi calzoni a righe. Il Rollàte porta in vita un cinturone con dei grandi campanacci in bronzo (rolln, da cui il nome) e brandisce una scopa con la quale spaventa i bambini.

Una tradizione che unisce

Il Carnevale di Sappada non è solo un evento festoso, ma anche un momento di riflessione sulla importanza della conservazione delle tradizioni e della cultura popolare in un mondo sempre più globalizzato. Attraverso la celebrazione dei diversi ceti sociali, Sappada riesce a mantenere vivo un legame indissolubile con le proprie radici, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e autentica.

TAGCarnevale di Sappadafesteggiamenti carnevaleschiisola linguisticamaschere in legnoPlodntradizioni culturali
Precedente articolo “Dacci cuffie e telefono”: baby gang accoltella un minore nel trevigiano
Prossimo articolo Rapina con il coltello al supermercato Eurospar: preso ed arrestato un 39enne

La cronaca a Nord Est

Fusine, allarme tramite app “DAE FVG” per un malore: uomo morto nonostante i soccorsi
7 ore fa
Paura per una famiglia di Duino, dimenticano una pentola sul fuoco: genera un principio di incendio
10 ore fa
caldo africano
Lunedì e martedì roventi: picchi di calore e notti tropicali in Veneto e Friuli
10 ore fa
Incidenti e malori lungo sentieri e vie ferrate: sette interventi del Soccorso alpino nel pomeriggio
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

ondata di caldo

Sole e caldo intenso tra Veneto e Friuli Venezia Giulia: le previsioni per lunedì 11 agosto 2025

7 ore fa

Caldo record in Friuli Venezia Giulia: picchi di 39 gradi. Ecco dove

7 ore fa
Lorenza De Noni

Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia

7 ore fa
Buongiorno lunedì 11 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno lunedì 11 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?