Il Carnevale di Trieste si avvicina al suo apice con l’attesissimo 30° Corso Mascherato, previsto per martedì 13 febbraio. Questo evento rappresenta il momento culminante delle festività carnevalesche, attirando partecipanti non solo dai rioni di Trieste ma da tutto il territorio, desiderosi di contendersi il prestigioso “Palio di Trieste”. La sfilata, che prenderà il via alle ore 14.00, seguirà il percorso tradizionale, partendo da piazza Oberdan e snodandosi attraverso le vie centrali della città, per concludersi in piazza dell’Unità d’Italia con le premiazioni.
Gli Otto Rioni in Gara
Quest’anno, otto rioni si contenderanno l’ambito Palio, cercando di sovvertire il dominio di Valmaura, l’attuale detentore. I temi scelti dai rioni per la loro partecipazione sono tanto vari quanto affascinanti, spaziando da “Incartemo Servola” a “Scovaze a chi?”, promettendo una competizione vivace e colorata. L’elenco dei rioni e dei temi proposti offre un’anticipazione della creatività e dell’impegno che caratterizzeranno la sfilata.
Un Programma Ricco di Eventi
Il programma del Carnevale di Trieste 2024 è denso di appuntamenti, che hanno avuto inizio già domenica 4 febbraio con la consegna delle chiavi della città al Re e alla Regina del Carnevale da parte del sindaco. Gli eventi includono sfilate delle scuole, corse mascherate, e attività ludiche, culminando con il Corso Mascherato del 13 febbraio. La serata di Servola vedrà anche la tradizionale Veglia funebre al povero Cornelio, mentre il giorno successivo si terranno i funerali del Carnevale a San Giovanni e Servola, simbolici eventi di chiusura delle festività.
Animazione e Premiazioni
La piazza dell’Unità d’Italia sarà teatro non solo delle premiazioni ma anche di animazioni e spettacoli curati dallo showman triestino Mauro Manni e dal Mami Staff, con la partecipazione delle allieve della sezione TimeforYOU dell’Asd TimeforTango. Queste performance allieteranno il pubblico prima e dopo il momento clou delle premiazioni, rendendo l’attesa ancora più piacevole.
Un Evento da Non Perdere
Il Carnevale di Trieste si conferma un appuntamento imperdibile per la città, un momento di festa, tradizione e comunità che unisce cittadini e visitatori in un’atmosfera di gioia e spensieratezza. Per tutti gli aggiornamenti e le informazioni dettagliate sugli eventi, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Trieste o visitare il sito www.carnevaleditrieste.it.