MONFALCONE – Prosegue con grande successo il progetto “Carnevale tra laguna e mare” presso il Carso in Corso a Monfalcone, un’iniziativa promossa dall’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone con il sostegno del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Quest’edizione del Carnevale, che affonda le sue radici nella tradizione della Serenissima, prosegue con eventi unici che celebrano la cultura lagunare e la musica.
Il Carnevale tra tradizione e innovazione
Il Carnevale è un periodo atteso e festoso, che a Venezia ha da sempre un legame indissolubile con la laguna, portando con sé maschere, costumi e dolci tipici. La tradizione del Carnevale si è estesa anche oltre i confini veneti, arrivando nel Friuli Venezia Giulia in città come Marano Lagunare, Monfalcone, Muggia e Grado, che ospita anche la versione estiva del Carnevale. In questo contesto, la manifestazione “Carnevale tra laguna e mare” si propone di unire arte, cultura e musica, mantenendo viva una tradizione che affonda le sue radici nella Serenissima.
Eventi a Monfalcone: magia e musica per tutti
Dopo il successo della prima parte del progetto, che ha visto Marano Lagunare e Corgnolo/Porpetto protagonisti con eventi musicali e di tradizione, il Carnevale al Carso in Corso di Monfalcone prosegue con due appuntamenti imperdibili.
KamishiBye-Bye! – Spettacolo per bambini e famiglie
Giovedì 27 febbraio, alle ore 17:00, l’attrice Chiara de Santi porterà in scena lo spettacolo per bambini e famiglie KamishiBye-Bye!. Questo evento, pensato per un pubblico di due o tre persone alla volta, racconta una storia che cambia ogni volta, offrendo sorprese ed effetti speciali. Un’esperienza unica che coinvolgerà grandi e piccini in un’atmosfera di magia.
Workshop e live “Ablteon vs. Theremin”
Venerdì 28 febbraio, sempre alle 17:00, il pubblico sarà coinvolto in un workshop e live dal titolo “Ablteon vs. Theremin”. Questo evento metterà a confronto due mondi musicali diversi, rappresentati da Valter Wattabass Sguazzin e Leo Virgili. Il Theremin, uno degli strumenti musicali elettronici più antichi al mondo, si confronterà con Ableton Live, un programma di produzione musicale di recente affermazione. Entrambi gli eventi sono gratuiti, offrendo un’opportunità unica per scoprire l’arte musicale sotto nuove prospettive.
Il Carnevale musicale con Tega – Tega Afrobic
Non finisce qui: il Carnevale musicale al Carso in Corso continuerà sabato 1 marzo con il concerto del gruppo Tega – Tega Afrobic. Questo gruppo emergente unisce sonorità afro-beat e jazz, proponendo un concerto che farà vibrare il pubblico con ritmi coinvolgenti. L’evento, che si inserisce nella rassegna “Jazz in progress” ed è parte di “Estensioni – Jazz Club Diffuso”, avrà inizio alle 21:00.
Un Carnevale ricco di cultura e musica
Il Carnevale “musicale” al Carso in Corso di Monfalcone non è solo un’opportunità di svago, ma anche un’occasione per scoprire la ricchezza culturale e musicale del nostro territorio. Grazie a eventi gratuiti e di alta qualità, il festival si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno nella provincia di Gorizia, capace di coinvolgere e affascinare ogni tipo di pubblico.