Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca, arriva un weekend da dieci e lode, tra sfilate di carri e spettacoli per famiglie
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca, arriva un weekend da dieci e lode, tra sfilate di carri e spettacoli per famiglie

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2023 14:09
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Conegliano (Treviso), 17 febbraio 2023 – Martedì grasso, l’apoteosi delle feste in maschera, è dietro l’angolo. Ma prima il Carnevale regalerà un altro weekend di feste e divertimento, tra sfilate di carri e spettacoli per famiglie. Per la rassegna Carnevali di Marca sono ben dieci gli eventi racchiusi nell’arco di due giornate, sabato 18 e domenica 19 febbraio. Appuntamenti a Zenson di Piave, Vittorio Veneto (2 giorni), Sant’Angelo di Treviso, Conegliano (2 giorni), Treviso (2 giorni), Cornuda e Roncade.    

Sabato 18 febbraio, a Zenson di Piave, attesa per la terza sfilata in notturna (dopo Nervesa della Battaglia e Santa Lucia di Piave) dell’edizione 2023 di Carnevali di Marca. I carri allegorici illuminati, a partire dalle 20, transiteranno per le vie del paese, arrivando davanti al municipio. Una serata di grande suggestione, accompagnata dalla magia di un ospite d’eccezione: Lex Serafo. La sfilata sarà aperta dalle Majorettes Onda Azzurra di Jesolo. Seguirà il gruppo ballo GDS Junior (“Una vita in vacanza”). Poi il carro APS Fuori Giri Losson (“I pirati”), il gruppo Le Sisters (“La bella e la bestia”), la Pro Loco Fiume in festa (“Una gabbia di matti”), il carro Carnevale di Eraclea (“Il circo di Madagascar”), il carro La gang di Ponte Crepaldo (“La banda delle bende”), il carro I ragazzi del Basso Piave (Ca’ Fornera fa i 90”), il carro Associazione Amici di Isiata (“I pirati dei Caraibi”). 

A Vittorio Veneto l’ultimo weekend di Carnevale inizierà sabato 18 febbraio, alle 14.30, con spettacoli e giochi per famiglie. Domenica 19 febbraio l’attesissima sfilata per le vie del centro, a partire dalle 14.30. In passerella ben 15 tra carri e gruppi mascherati. La sfilata sarà aperta dalle Majorettes di Prata di Pordenone. Seguiranno la scuola danza Frenesy (“I meravigliosi anni ‘80”), il gruppo genitori della scuola Manzoni di Vittorio Veneto (“La musica”), il carro Parrocchiale Bocca di Strada e Santa Maria (“Giulio Cesare e i Romani”), il gruppo “W el paron dei peri” di Casella d’Asolo (“Le geishe asolane”), il gruppo SanVeCarri (“Le avventure di Pinocchio”), il gruppo Le Sisters (“La bella e la bestia”), il gruppo Amici di Chions (“Supermario”), il Gruppo Alpini-Scuola Materna Sernaglia (“Acqua”), il gruppo Carro Amici di Susegana (“Far West”), il Carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il ritorno di Re Carnevale”), le Teste Matte di Pravisdomini (“Il vascello fantasma”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“In viaggio con la regina”), il gruppo Chions Tuttinsieme (“Facce da cinema”), il gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone (The Fabulous 50’s”). 

Ad image

In attesa della sfilata dei carri di martedì grasso, nel weekend – sabato 18 e domenica 19 febbraio – l’atmosfera del Carnevale invaderà strade e piazze di Treviso e Conegliano con un ricco programma di spettacoli per famiglie. A Treviso, a partire dalla tarda mattinata di sabato e di domenica, una lunga serie di appuntamenti si svilupperà in centro storico, tra la Loggia dei Cavalieri, Piazza dei Signori e Piazzetta Aldo Moro. I nomi delle attrazioni sono già un programma: il Tongo Show, la Danza Aerea, i Bebidens, il Candy Circus, le Stelle di Segatura, i Dinosauri Giganti con il loro personale animatore e molte altre sorprese, artisti di strada, trampolieri e non solo. Il tutto, grazie al coinvolgimento della Compagnia Teatrale Barbamoccolo e della Compagnia Lex Serafo. A Conegliano si alzerà invece il sipario sulla trentesima edizione del Carnevale del Cima. Sabato 18 febbraio, tra via XX Settembre e Piazza Cima, apertura dei mercatini di Carnevale, mentre i bambini delle scuole elementari e medie della città daranno vita alla prima edizione del pedibus mascherato con giocolieri e saltimbanco, musica e animazione. Domenica 19 febbraio, dalle 13.30, in Piazza Cima, ancora festa e divertimento con la sfilata delle mascherine e l’assegnazione della maschera d’argento “Fantastica” del Carnevale di Conegliano aperta agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Dalle 17 ancora musica, animazione, spettacoli e il karaoke condotto da Marica Key.  

Nell’ultimo weekend in maschera, la rassegna organizzata dall’associazione Carnevali di Marca farà tappa anche a Sant’Angelo di Treviso (sabato 18 febbraio), Cornuda (domenica 19 febbraio) e Roncade (domenica 19 febbraio). Tre appuntamenti in cui le feste di carnevale saranno organizzate direttamente dalle Pro Loco. A Sant’Angelo, sabato 18 febbraio, la sfilata inizierà alle 15.30 dal Piazzale Michelangelo, di fronte al supermercato Visotto, e comprenderà sette tra carri allegorici e gruppi mascherati. Sarà un pomeriggio all’insegna del divertimento con lo spettacolo dei trampolieri luminosi, i truccabimbi e tante iniziative dedicate soprattutto ai più piccoli. Alle 18 la gara delle maschere, alle 19 dj set a conclusione della serata. A Cornuda nei quattro giorni di festa del 117° Carneval dei Crostoi (18 febbraio-21 febbraio), uno dei più tradizionali appuntamenti trevigiani, le sfilate dei carri saranno due: la prima scatterà alle 14.30 di domenica 19 febbraio e sarà aperta dalla Filarmonica Cornudese; la seconda andrà in scena martedì 21 febbraio. Per tutto il weekend, luna park e chiusura, nella serata di martedì grasso (ore 19), con un grande spettacolo di fuochi d’artificio. A Roncade, sempre domenica 19 febbraio, spazio alla 35^ edizione del Carnevale Roncadese. La sfilata dei carri allegorici inizierà alle 14.30. Crostoli e bevande per tutti in Piazza I Maggio e Piazza del Municipio.

Tutti gli aggiornamenti sull’andamento delle sfilate dei Carnevali di Marca sono disponibili sul sito www.carnevalidimarca.it e sui canali social dell’associazione.

TAGCarnevaleconeglianoEventiFestasfilate
Precedente articolo Un concorso di idee per dare un nome all’ospedale di San Donà di Piave
Prossimo articolo Tutti i colori del Fvg, a Città Fiera le premiazioni del contest in collaborazione con i NIKONisti Friuliani

La cronaca a Nord Est

Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
49 minuti fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

17 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

18 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?