Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    14 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    16 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    16 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    16 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    3 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca: in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca: in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

Gran successo per il terzo fine settimana della tradizionale rassegna con i carri allegorici   

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2025 19:33
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Condividi

(02.02.2025) Carnevali di Marca colora strade e piazze della provincia di Treviso per le tradizionali sfilate dei carri allegorici. L’associazione presieduta da Redo Bezzo ha stimato un totale di circa 17 mila presenze per i tre appuntamenti del fine settimana: oltre duemila persone ieri, sabato 1° febbraio, per la classica sfilata serale di Nervesa della Battaglia. Oggi, domenica 2 febbraio, sono state stimate diecimila persone a Pieve del Grappa e cinquemila a Bibano di Godega di Sant’Urbano. La domenica di sole e dalla temperatura relativamente mite ha favorito l’entusiasmo di tantissime persone che non sono volute mancare all’appuntamento con il Carnevale. Un momento di festa e spensieratezza che ovunque ha coinvolto grandi e piccini, in un tripudio di mascherine, coriandoli e stelle filanti. 

Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

A Nervesa della Battaglia, ieri, sabato 1° febbraio, la sfilata dei carri allegorici – organizzata dal Comune – è stata come da tradizione in notturna: partenza alle 20 dal campo sportivo di via Zompini, quindi passerella lungo le vie del paese con punto d’arrivo in Piazza La Piave. La festa, però, è iniziata alle 17 con lo spettacolo “Life is a circus”, circo, giocoleria ed equilibrismo a cura del gruppo Gli Alcuni. La sfilata, commentata dalle voci di Mirko e Piero, è stata aperta dalla Banda cittadina, dalle majorettes e dalla scuola di ballo Energia in movimento. A seguire, i carri dell’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (Tema: “Egitto a modo nostro”), dell’associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“I sogni nel cassetto”), dell’associazione I ragazzi degli Anni ’80 di Lovadina (“Il Drago Arcobaleno e il Villaggio delle nuvole”), dell’associazione I Rabaltai di Ciano del Montello (“Viaggio nel colore della pace”), della Pro Loco di Cornuda (“Il regno di Anubi”), del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (”Sognando i Caraibi”), del Gruppo Quei de Soligo (“Peter Pan e la ciurma di Soligo”) e del Gruppo Amici di Levada (“Radames”).   

Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

A Pieve del Grappa il weekend di Carnevale è iniziato già ieri, sabato 1° febbraio, quando in piazza a Fietta si è svolto uno spettacolo per famiglie con il duo Gino e Max. Oggi, domenica 2 febbraio, la sfilata dei carri allegorici è scattata alle 14.30 dal centro di Paderno del Grappa per arrivare sino in Piazza San Marco a Crespano, dov’era collocato il palco principale. Ha aperto la sfilata, presentata da Silvia Sartorel,  la scuola di ballo Energia in movimento. A seguire, la Scuola dell’infanzia e Nido integrato “Caterina Basso” (“Un anno divino), il gruppo Genitori e Figli “Dentro e fuori” (“Inside out”), il carro del Gruppo Amici di Levada (“Carnevale a Rio”), la Cooperativa “Vita e lavoro” (“La carta vincente”), il Gruppo CarnevaleInsieme di Signoressa (“Paw Patrol”), il gruppo Ape-ghiaccio (“I pagliacci”), il carro del Gruppo Quei de Soligo (“Peter Pan e la ciurma di Soligo”), il gruppo Giovani Fietta e Paderno (“Non svegliarmi, sto dormendo”), il gruppo Giovani San Giorgio in Brenta (“Peccato… non divertirsi”), il carro del Comitato Colombera di Cusignana (“Viaggio in Oriente”), il carro dell’Associazione “Carnevale, che passione!” (“Una storia fantastica”), il carro del Gruppo Aps Fuorigiri di Losson della Battaglia (“L’Oriente”), il Gruppo Simpabersa APS (“Ballando con gli dei”) e il carro del gruppo Simpatia di Musestre (“La giustizia italiana”).

Ad image
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

A Bibano di Godega di Sant’Urbano, infine, sempre oggi, domenica 2 febbraio, con inizio alle 14.30 e commento di Roberto Biz, passerella per il Gruppo parrocchiale di Bocca di Strada e Santa Maria (“Disney 100+1”), il Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (”Sognando i Caraibi”), Sanvecarri (“Mi co Mario & ti co bowser”), la Pro Loco Fiume in festa (“Matrimonio a prima insta”), il gruppo Amici di Chions (“I sogni son desideri”), il Gruppo Amici di Susegana (“Super Mario Bros”), il Gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Il libro della Giungla”), Quella maledetta banda (“Cattivissimo Me e i Minions”), il Gruppo Fon Fierun di Corbanese (“Hopi Aquila Bianca”), il Gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone (“Le 4 stagioni”) e il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Musica maestro”).

Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

LA STAGIONE DI CARNEVALI DI MARCA – Dopo gli appuntamenti di questo weekend, l’edizione 2025 di Carnevali di Marca proseguirà a Carbonera (9 febbraio), Ponte della Muda/Cordignano (9 febbraio) e Pieve di Soligo (9 febbraio). Seguiranno le tappe di Soligo/Farra di Soligo (15 febbraio), Giavera del Montello (16 febbraio), Sernaglia della Battaglia (16 febbraio), Mareno di Piave (16 febbraio evento per famiglie), Villorba (16 febbraio), San Vendemiano (22 febbraio), Zero Branco (22 febbraio), Santa Lucia di Piave (22 febbraio sera), Montebelluna (22 febbraio eventi per famiglie, 23 febbraio sfilata), Breda di Piave (23 febbraio evento per famiglie), Zenson di Piave (1 marzo sera), Roncade (2 marzo), Vittorio Veneto (1 marzo eventi per famiglie, 2 marzo sfilata), Conegliano (4 marzo) e Treviso (1 e 2 marzo eventi per famiglie, 4 marzo sfilata).

Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano

LOTTERIA DI BENEFICENZA – La festa, però, non finirà qui, perché anche quest’anno, a metà Quaresima, ci sarà l’ultimo atto dei Carnevali di Marca con il Galà di chiusura che sabato 29 marzo all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano ospiterà anche l’estrazione dei biglietti della tradizionale Lotteria di beneficenza. L’associazione Carnevali di Marca non è infatti solo carri mascherati, allegria e coriandoli. In questo periodo di festa c’è anche il tempo e la voglia di pensare agli altri, a chi magari vive momenti meno felici e spensierati. Durante le sfilate sarà possibile acquistare i biglietti della lotteria al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro, il primo premio sarà una Peugeot 208 Style messa a disposizione da Sarlo Group-Autogiada, gli altri premi saranno costituiti da buoni acquisto da spendere presso i negozi Toffolatti Gioielli e i Supermercati Maxì Spak), sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 10 centesimi saranno devoluti ad associazioni del territorio impegnate in attività sociali. Tutti gli aggiornamenti sull’andamento delle sfilate dei Carnevali di Marca si potranno trovare sul sito www.carnevalidimarca.it e sui canali social dell’associazione.

Carnevali di Marca, in 17 mila per le sfilate di Nervesa, Pieve del grappa e Bibano
Precedente articolo Oroscopo Oroscopo di lunedì 3 febbraio 2025: previsioni per amore, lavoro e salute di tutti i segni zodiacali
Prossimo articolo Previsioni meteo per Veneto e Friuli Venezia Giulia Previsioni Meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia di Lunedì 3 Febbraio 2025

La cronaca a Nord Est

Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
15 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
26 minuti fa
Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere
40 minuti fa
Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

3 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

13 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

14 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?