Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    2 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    5 ore fa
    Il Cammino Celeste: la guida aggiornata per il percorso che unisce Italia, Slovenia e Austria
    6 ore fa
    Padova: moda, sport e cultura alla Fiera Campionaria il 15 maggio 2025
    7 ore fa
    Prua a Siroco X edizione: storia, musica e tradizioni marinare a Trieste e Muggia
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    5 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    5 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    6 ore fa
    Icaro 2025: al liceo Nordio di Trieste la Polizia Stradale parla ai giovani
    8 ore fa
    EnoArmonie: musica e vino nel giardino segreto di Udine
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    10 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    1 giorno fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    1 giorno fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    1 giorno fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca, in 29mila per le sfilate di Nervesa, Pieve di Soligo, Carbonera e Giavera
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiIn primo pianoNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca, in 29mila per le sfilate di Nervesa, Pieve di Soligo, Carbonera e Giavera

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2024 20:56
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Carnevali di Marca continua ad affollare strade e piazze della provincia di Treviso per le tradizionali sfilate dei carri allegorici. L’associazione presieduta da Redo Bezzo ha stimato un totale di 29 mila presenze per i quattro appuntamenti del fine settimana: quattromila persone ieri, sabato 27 gennaio, per la sfilata serale di Nervesa della Battaglia. Oggi, domenica 28 gennaio, invece, stimate diecimila persone a Pieve di Soligo e a Carbonera – tappa di Carnevali di Marca in fortissima crescita – e cinquemila a Giavera del Montello. La domenica di sole e dalla temperatura relativamente mite ha favorito l’entusiasmo di tantissime persone che non sono volute mancare all’appuntamento con il Carnevale. Un momento di festa e spensieratezza che ovunque ha coinvolto grandi e piccini, in un tripudio di mascherine, coriandoli e stelle filanti. 

A Nervesa della Battaglia, sabato 27 gennaio, la sfilata dei carri allegorici – organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Carnevali di Marca e con il patrocinio dell’amministrazione comunale – si è svolta come da tradizione in notturna: partenza alle 20 dal campo sportivo di via Zompini, quindi passerella su un percorso che ha avuto come punto d’arrivo Piazza La Piave. La festa in piazza, però, era iniziata nel pomeriggio con lo spettacolo teatrale dei “Senza Palco” e un djset che ha coinvolto grandi e piccini. La sfilata è stata aperta dalla Banda cittadina del Comune di Nervesa. A seguire, ilgruppo Le Sisters (“I 100 anni di Walt Disney”), i Ragazzi degli anni ’50 Silea (“Il mare e i suoi tesori”), la scuola di ballo Energia in movimento (“I quattro elementi”), il carro del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il mare e il diluvio animale”), l’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (“Con la testa tra le nuvole”), il Comitato Colombere (“L’incanto della natura”), il carro APS Fuori Giri Losson di Meolo (“Le Caravelle”), il carro Associazione “I Ragazzi degli anni 80” di Lovadina di Spresiano (“Supermario”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), il gruppo Sempre Quei de Tezze (“Cowboy”), il carro Pochi ma boni Trevignano, il carro Pro Loco Sant’Angelo Circolo NOI San Trovaso (“Pinocchio”), l’Osteria n. 1000 di Jesolo, il gruppo Carri Pieve di Soligo e il gruppo Giovani di Soligo.

In centro a Pieve di Soligo, nel pomeriggio di oggi, altra tappa molto attesa della stagione di Carnevali di Marca, con l’accompagnamento della “voce” di Federico Campodall’Orto. In passerella, il gruppo parrocchiale di Bocca di Strada e Santa Maria (“Disney 100+1”), la Pro Loco Fiume in Festa (“Mama Caca”), Sanvecarri (“Le avventure di Pinocchio”), la Scuola Enologica Cerletti (“Abbiamo sconfitto il Covid disinfettando fuori, disinfettando dentro”), il gruppo Sempre Quei de Tezze (“Cowboy”), il carro del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il mare e il diluvio animale”), il Gruppo Amici di Susegana (“Far West”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), il Gruppo Quei de Soligo (“Disneyland de Soligo”), l’associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“Oktoberfest”), il comitato festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Ieri ed oggi Venezia”) e ilgruppo Coriandolando per Pieve (“The Flintstones”).

Ad image

A Carbonera,sempre nel pomeriggio, sfilata dei carri allegorici con partenza dal parcheggio delle scuole “Tina Anselmi” e arrivo in Piazza Fabbris, davanti al municipio. Da segnalare la grande partecipazione delle scuole e del mondo dell’associazionismo del Comune di Carbonera, tanto che sono stati ben 23 i gruppi e i carri allegorici a sfilare. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, da poco eletto, ha votato come carro più bello Quei de Quarto (“Va’ dove ti porta la musica”) e come gruppo più simpatico il Volley Carbonera. Organizzata da Carnevali di Marca e accompagnata dal commento di Silvia Sartorel, la sfilata è stata aperta dal rinomato Gruppo Majorette Onda Azzurra di Jesolo. A seguire, il Comitato Genitori scuola di Carbonera (“I nostri bambini, il nostro punto di partenza”),l’Associazione Disabili di Breda, Carbonera e Maserada, il gruppo Scuola Ballo GDS Junior Giada (“Una notte in bianco”), la Scuola per l’infanzia di Vascon, ilgruppo Le Sisters (“I 100 anni di Walt Disney”),l’Asd Ardor (“Ballare in allegria”), il carro Gruppo Simpatia Musestre (“Venezia”), la Scuola San Giuseppe Calasanzio di Carbonera, il carro Ragazzi degli anni ’50 Silea (“Il mare e i suoi tesori”), il Pattinaggio Mignagola, il carro Teste Matte Pravisdomini (“Una notte al museo”), l’Asd Kikai Dojo Karate, la società Artistic Gym, il carro Associazione Amici del Carnevale Roncade (“I pirati”), il gruppo animatori Carbonera (“Blu e altri mille colori”), il Volley Carbonera, il carro Gruppo Giovani di San Giuseppe (“La fattoria”), il Karate Mignagola, il carro Quei de Quarto (“Va’ dove ti porta la musica”), il carro APS Fuori Giri Losson di Meolo (“Le Caravelle”), il carro Pro Loco Sant’Angelo Circolo NOI San Trovaso (“Pinocchio”) e il carro Gruppo Allegria di Maserada (“Siamo uno spettacolo”).

A Giavera del Montello, dove la Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale ha organizzato il tradizionale Carnevale del Mazariol, con speaker Claudia Vigato, sono stati dieci i carri mascherati a sfilare nel pomeriggio per le vie del centro. In passerella, l’Associazione Allegorica San Gaetano (“No vespa not’e party”), il Team Costruttori allo sbando (“Bevar d’atleti”), il Carro Associazione “I Ragazzi degli anni 80” di Lovadina di Spresiano (“Supermario”), l’associazione Energia in movimento (“I quattro elementi”), il Gruppo Amici di Ponte Crepaldo (“Musica maestro”), l’Associazione Carnevale che passione (“Portami dove non serve sognare”), i SimpaBersa (“C’era una volta””), l’Associazione culturale Amici di via Colombo (“Il coraggio di saper sognare”), il Comitato Carnevale Selva (“Amerigo Selvucci”) e il Comitato Colombere (“L’incanto della natura”).  

LA STAGIONE DI CARNEVALI DI MARCA – Archiviati i primi due weekend di sfilate, la stagione di Carnevali di Marca si svilupperà con le tappe di San Vendemiano (3 febbraio), Zero Branco (3 febbraio), Santa Lucia di Piave (3 febbraio), Breda di Piave (4 febbraio, evento per famiglie), Ponte della Muda (4 febbraio), Montebelluna (3 febbraio eventi per famiglie, 4 febbraio sfilata), Villorba (4 febbraio), Susegana (10 febbraio), Zenson di Piave (10 febbraio), Roncade (11 febbraio), Vittorio Veneto (10 febbraio eventi per famiglie, 11 febbraio sfilata), Conegliano (13 febbraio), Treviso (10 e 11 febbraio eventi per famiglie, 13 febbraio sfilata), Farra di Soligo (17 febbraio), Sant’Angelo di Treviso (17 febbraio) e Sernaglia della Battaglia (18 febbraio).

LOTTERIA DI BENEFICENZA – L’ultimo atto dell’edizione 2024 di Carnevali di Marca sarà il Galà di chiusura che sabato 16 marzo all’oratorio “Giovanni Paolo II” di San Vendemiano ospiterà anche l’estrazione dei biglietti della tradizionale Lotteria di beneficenza. L’associazione Carnevali di Marca non è infatti solo carri mascherati, allegria e coriandoli. In questo periodo di festa ci sarà anche il tempo e la voglia di pensare agli altri. Come ogni anno, agli appuntamenti del Carnevale trevigiano sarà infatti abbinata la tradizionale lotteria di beneficenza. Durante le sfilate sarà possibile acquistare i biglietti al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro) e sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 10 centesimi saranno devoluti ad associazioni del territorio impegnate nel volontariato e in attività sociali. Primo premio, in collaborazione con Sarlo Group, una splendida Peugeot 208 Active 5 porte km0 del valore di 21.500 euro. E poi altri 30 premi sotto forma di buona spesa ai Supermercati Maxì e da Toffolatti Gioielli.  

Gli aggiornamenti sulle sfilate dei Carnevali di Marca si potranno trovare nel sito www.carnevalidimarca.it, nei canali social dell’associazione e, per la sfilata di Treviso, nella nuova pagina social “Carnevale Trevigiano”. 

TAGCarnevali di Marca
Precedente articolo Incidente stradale sull’A4, tre persone in condizioni serie
Prossimo articolo Atletica, Cross di Ponzano: San Vendemiano fa tripletta

La cronaca a Nord Est

Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
4 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
5 ore fa
Perde il controllo della moto in curva e si schianta contro il guardrail: Simone muore a soli 27 anni
6 ore fa
Auto si ribalta e rimane in bilico a pochi metri dall’argine del fiume: paura per una 28enne
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri di oggi martedì 13 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi martedì 13 maggio 2025: numeri vincenti

4 ore fa

La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?