Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    18 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di marca, la festa inizia a Tarzo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di marca, la festa inizia a Tarzo

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Gennaio 2023 13:02
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Conegliano (Treviso), 19 gennaio 2023 – È qui la festa? Eccome se è qui. Magie, coriandoli e tanto divertimento per grandi e piccini. Domenica 22 gennaio, a Tarzo, parte l’edizione 2023 di Carnevali di Marca. Un appuntamento che profuma di tradizione: non solo perché si tratta della 39^ sfilata dei carri allegorici a Tarzo, ma anche perché è ormai consuetudine che la rassegna organizzata dall’associazione presieduta da Redo Bezzo parta proprio da qui. 

Inserita nella 32^ Festa della Candelora, la sfilata scatterà alle 14.30 e sarà ancora una volta organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione Carnevali di Marca, che terrà così a battesimo il primo dei 22 appuntamenti in calendario sino a martedì 21 febbraio, quando la festa più colorata dell’anno si concluderà con le sfilate di Treviso, Conegliano e Cornuda.

Per il Carnevale è il sospirato ritorno alla normalità, basti pensare che la sfilata dei carri allegorici, a Tarzo, manca dal 2020 perché le edizioni 2021 e 2022 sono state sospese a causa della pandemia. L’attesa è altissima ed è prevedibile che saranno diverse migliaia le persone che a Tarzo assisteranno allo spettacolo di Carnevale.

Ad image

A precedere la sfilata, il gruppo danzante della palestra Movimento Fitness di Tarzo. Poi, accompagnati dallo speaker Moreno Meneguz, faranno passerella per le vie del paese ben dieci carri mascherati, frutto dell’ingegno, della creatività e della passione di gruppi di volontari legati a parrocchie, scuole e comitati di festeggiamenti.

Si tratta del gruppo Fon Fierun di Corbanese con il carro “La follia della Brexit”, del Gruppo Carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (tema: ”Re Carlo”), del gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Gli Aristogatti”), del gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone (“Anni 60-70, Grease”), dell’associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“Totò e lu caffè”), dell’associazione Ragazzi Anni 80 di Lovadina (“Bestia che bella”), del Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Sonic”), del gruppo Amici di Susegana (“Far West”), del gruppo CER Soligo di Farra di Soligo (“Looney Toons”) e dell’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (“I pirati”).

La giornata, pensata soprattutto per le famiglie, riempirà il centro di Tarzo di festa e allegria, di musica e colori. Ci sarà anche la possibilità di pranzare e cenare in loco. E una grande tombola chiuderà la serata.                  

Ventidue, come detto, le sfilate inserite nell’edizione 2023 dei Carnevali di Marca: 11 organizzate direttamente dall’associazione e altrettante realizzate in collaborazione con le Pro Loco.

Dopo Tarzo, si proseguirà con gli appuntamenti di Nervesa della Battaglia (sabato 28 gennaio, in notturna), Susegana (domenica 29 gennaio), Carbonera (domenica 29 gennaio), Pieve del Grappa (domenica 29 gennaio), Pieve di Soligo (domenica 5 febbraio), Giavera del Montello (domenica 5 febbraio), Godega Sant’Urbano (domenica 5 febbraio), San Vendemiano (sabato 11 febbraio), Zero Branco (sabato 11 febbraio), Santa Lucia di Piave (sabato 11 febbraio, in notturna), Sernaglia della Battaglia (domenica 12 febbraio), Breda di Piave (domenica 12 febbraio, evento per famiglie), Villorba (domenica 12 febbraio), Sant’Angelo di Treviso (sabato 18 febbraio), Zenson di Piave (sabato 18 febbraio, in notturna), Cornuda (domenica 19 febbraio), Roncade (domenica 19 febbraio), Vittorio Veneto (sabato 18, evento per famiglie; domenica 19 febbraio, sfilata), Cornuda (martedì 21 febbraio), Conegliano (sabato 18 e domenica 19, eventi per famiglie; martedì 21 febbraio, sfilata) e Treviso (sabato 18 e domenica 19, eventi per famiglie; martedì 21 febbraio, sfilata).

La stagione dei Carnevali di Marca non sarà solo carri mascherati, allegria e coriandoli. In questo periodo di festa ci sarà anche il tempo e la voglia di pensare agli altri. Come ogni anno, agli appuntamenti del Carnevale trevigiano sarà infatti abbinata la tradizionale lotteria di beneficenza. Durante le sfilate sarà possibile acquistare i biglietti al costo di 2,50 euro, sperando in un’estrazione fortunata (il montepremi complessivo è di ben 25 mila euro), sapendo che comunque, per ogni biglietto venduto, 5 centesimi saranno devoluti a tre associazioni del territorio impegnate in attività sociali, segnalate dai Comuni coinvolti nella manifestazione.

La presentazione ufficiale dell’edizione 2023 di Carnevali di Marca si terrà sabato 28 gennaio, alle 11, a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, a San Pietro di Feletto. La festa ha inizio. 

TAGCarnevaleconeglianoEventiFestamovida
Precedente articolo FedAgriPesca Fvg: senza programmazione difficile fare attività agricola
Prossimo articolo Fuori strada con l’auto a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

La cronaca a Nord Est

Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
38 minuti fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
17 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

17 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

18 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

18 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?