Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    19 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    19 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    20 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    21 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    4 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    4 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    4 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Timavo: un simbolo del patrimonio speleologico del Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Il Timavo: un simbolo del patrimonio speleologico del Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2024 09:00
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La Regione considera il carsismo un patrimonio incommensurabile e per questo incentiva le attività speleologiche attraverso un apposito istituto contributivo, mettendo a disposizione il Catasto regionale. Quest’ultimo è un contenitore di dati e informazioni strutturato nel rispetto della proprietà intellettuale degli autori e rappresenta un autentico strumento di gestione della risorsa speleologica.

Indice dei contenuti
L’importanza del patrimonio speleologicoUn Catasto per il futuroLe aree carsiche nel territorioIl fascino del TimavoUn impegno per la sostenibilità

L’importanza del patrimonio speleologico

Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Fabio Scoccimarro, durante il convegno “Timavo e grotte segrete”, svoltosi al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. Scoccimarro ha sottolineato come l’interesse pubblico per il patrimonio speleologico sia stato riconosciuto dalla legge 15 del 2016, che ha istituzionalizzato una visione d’insieme del fenomeno carsico, evidenziando il legame indissolubile tra le grotte, le aree carsiche e gli acquiferi carsici.

Un Catasto per il futuro

Il Catasto regionale non è solo un archivio, ma un riferimento fondamentale per le scelte pianificatorie sulla difesa dell’ambiente e le opzioni strategiche di sviluppo sostenibile. “È cruciale”, ha affermato l’assessore, “per garantire che le nostre risorse naturali siano gestite in modo responsabile e rispettoso del nostro ecosistema”.

Ad image

Le aree carsiche nel territorio

Nel corso del convegno, è stato evidenziato che le aree carsiche coprono quasi il 70% del territorio montano collinare del Friuli Venezia Giulia, alimentando direttamente o indirettamente sorgenti e risorse ad uso idropotabile. “Il Timavo è uno di questi esempi, forse il più eclatante”, ha osservato Scoccimarro. Questo fiume, famoso in tutto il mondo, è diventato un’icona del fenomeno carsico e simboleggia la ricchezza e la diversità del nostro patrimonio naturale.

Il fascino del Timavo

Il Timavo non è solo un fiume; è un’entità carica di fascino e mistero. Scoccimarro ha messo in luce come il Timavo rappresenti una traccia profonda del nostro ecosistema, capace di suscitare un interesse costante e occasioni di approfondimento scientifico. La bellezza e la complessità di questo fiume non smettono mai di attrarre studiosi e appassionati, rendendolo un soggetto di studio imprescindibile per la comunità scientifica.

Un impegno per la sostenibilità

La Regione, attraverso le sue iniziative, dimostra un forte impegno verso la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio speleologico. È fondamentale che le future generazioni possano beneficiare di queste risorse, che non solo arricchiscono il nostro ambiente, ma anche la nostra cultura e storia.

In conclusione, il convegno al Magazzino 26 ha messo in evidenza l’importanza del carsismo e del patrimonio speleologico, sottolineando il ruolo cruciale di queste risorse non solo come attrattive turistiche, ma anche come fondamentali per la sostenibilità ambientale e la tutela delle acque. L’impegno della Regione rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente siano al centro delle politiche locali.

TAGcarsismoFriuli Venezia Giuliapatrimonio ambientalesostenibilitàspeleologiaTimavo
Precedente articolo Coppa San Vito 2024: la corsa ciclistica più antica del Friuli accoglie i grandi campioni
Prossimo articolo Volontari all’opera: Pordenone più bella grazie al progetto “Puliamo i quartieri”

La cronaca a Nord Est

Gommone si ribalta durante il rafting: occupanti scaraventati in acqua, grave un 29enne
7 minuti fa
Trieste, arrestato trafficante di droga dopo un pericoloso inseguimento
26 minuti fa
Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
32 minuti fa
Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

2 ore fa

Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne

3 ore fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

3 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?