Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    12 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    4 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    8 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la Casa Intelligente a Villanova di Pordenone per persone con autismo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Inaugurata la Casa Intelligente a Villanova di Pordenone per persone con autismo

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Ottobre 2024 19:57
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – È ufficialmente iniziato il programma di attività presso la Casa Intelligente a Villanova di Pordenone. La struttura, recentemente consegnata dal Comune di Pordenone ad ASFO, avrà un partenariato che include anche la Cooperativa Itaca, responsabile della gestione dei servizi per un periodo di otto anni, e la Casa dell’Autismo Aps, un’associazione di familiari registrata al RUNTS – Registro Nazionale Terzo Settore.

Indice dei contenuti
Una cerimonia significativaUna struttura multifunzionaleServizi specializzati per i bisogni individualiInnovazione e inclusioneUn grazie alla solidarietà locale

Una cerimonia significativa

Oggi, durante l’inaugurazione, erano presenti diverse autorità, tra cui il vicesindaco reggente Alberto Parigi, l’assessore alle politiche sociali Guglielmina Cucci, e l’assessore regionale alla sanità Riccardo Riccardi. Hanno partecipato anche il direttore sociosanitario di ASFO Carlo Francescutti e Anna Facondo, presidente dell’Associazione Casa dell’Autismo.

Il vicesindaco Parigi ha commentato: «Con la Casa Intelligente raggiungiamo obiettivi fondamentali. Offriamo una risposta moderna e personalizzata a utenti e famiglie, e contribuiamo alla rigenerazione urbana, sostituendo un edificio fatiscente con una nuova struttura che si integra nel quartiere». Il Comune ha investito 2 milioni di euro in questo progetto grazie a un bando ministeriale.

Ad image

Una struttura multifunzionale

La Casa Intelligente si estende su 760 mq e dispone di un giardino di 1.000 mq per le attività all’aperto. Risponde alle necessità di una popolazione in invecchiamento e a un incremento dei casi di autismo. Dal 1° ottobre, una parte dell’edificio ospita un centro diurno per 5 ragazzi autistici gravi. A partire da novembre, un’altra sezione sarà destinata a residenza abitativa emergenziale, per progetti di vita autonoma e progetti respiro, accogliendo 8 giovani adolescenti e adulti autistici con elevato bisogno assistenziale.

Servizi specializzati per i bisogni individuali

Carlo Francescutti, direttore sociosanitario di ASFO, ha sottolineato l’importanza di fornire un sostegno intensivo e specializzato alle persone ospitate. Oggi la medicina ha fatto progressi significativi nella comprensione delle specificità legate all’autismo, portando a una maggiore consapevolezza delle necessità e a servizi differenziati.

Innovazione e inclusione

L’assessore Guglielmina Cucci ha evidenziato il progetto come una vera e propria “palestra abitativa”, che promuove un concetto di abitare assistito, essenziale per futuri progetti legati all’autonomia e all’indipendenza. Riccardo Riccardi, assessore regionale, ha affermato che è fondamentale sviluppare strutture distribuite sul territorio per rispondere alle crescenti esigenze legate al disturbo dello spettro autistico.

Un grazie alla solidarietà locale

La presidente Anna Facondo ha ringraziato le aziende DVO Arredo di Roveredo e MIDJ di Cordovado, che hanno fornito gratuitamente l’arredamento degli spazi. Questo gesto dimostra come la solidarietà verso progetti sociali stia crescendo nella comunità.

TAGasfoautismoCasa IntelligenteComunitàPordenone
Precedente articolo Palazzo del Bo apre le porte alla cybersicurezza: 30 ottobre a Padova il Digital Security Festival
Prossimo articolo Portogruaro Half Marathon: tutto pronto per l’evento del 3 novembre

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
3 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
3 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
4 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

35 minuti fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

3 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

4 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?