Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    1 ora fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    2 ore fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    4 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto
    29 minuti fa
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    1 ora fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    1 ora fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    5 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Casarsa della Delizia contro la violenza di genere: un’intera settimana di eventi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Casarsa della Delizia contro la violenza di genere: un’intera settimana di eventi

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2024 18:16
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

CASARSA DELLA DELIZIA – La Città di Casarsa della Delizia si prepara a una settimana di riflessione e azione contro la violenza di genere, dal 24 al 29 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere. Un ampio calendario di eventi è stato organizzato per sensibilizzare la comunità sul tema, coinvolgendo attivamente non solo le donne, ma anche gli uomini e i giovani, attraverso attività che spaziano dalla musica alla letteratura, dai workshop artistici al cinema. Il programma, intitolato “Il coraggio di dire basta – Casarsa della Delizia contro la violenza di genere”, si inserisce in un percorso di crescita all’insegna della condivisione, del rispetto e della solidarietà.

Indice dei contenuti
Una settimana di eventi contro la violenza di genereGli eventi principaliUn percorso di crescita per tutta la comunità

Una settimana di eventi contro la violenza di genere

Il programma di eventi è organizzato dal Comune di Casarsa della Delizia, tramite l’Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con diverse realtà locali come il Progetto Giovani, Sportello InformaDonna, Coop. Sociale FAI, la Biblioteca Civica Nico Naldini, il Centro Antiviolenza Voce Donna, e numerose altre associazioni. Il progetto gode del sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Secondo Cristina Gallo, assessore alle Pari Opportunità, la violenza contro le donne è una ferita aperta nella società, che necessita di un impegno costante per costruire una realtà più equa e giusta per tutti. Gli eventi sono stati pensati per stimolare un dibattito collettivo e un’educazione continua attraverso il linguaggio universale dell’arte, della musica e della letteratura, con l’obiettivo di prevenire ogni forma di violenza.

Ad image

Gli eventi principali

Il 24 novembre, si apre con il concerto “La vie en rose – Passi di donna tra musica e letteratura”. Un evento che unisce la musica e la letteratura per dare voce alle donne. L’orchestra di sole donne Società Filarmonica Giuseppe Verdi APS di Ronchi dei Legionari, diretta da Fulvia Antoniali, offrirà una performance accompagnata da letture a cura di Alessandra Rea. L’appuntamento è alle 18.00 nella Sala consiliare del Palazzo comunale Burovich de Zmajevich.

Il 25 e 30 novembre, alle ore 15.00, i più giovani sono invitati a partecipare ai workshop artistici “Art of the Respect”, dove potranno esprimere la propria creatività riflettendo sul tema della violenza di genere attraverso la realizzazione di un murales. Il workshop sarà guidato dalla visual artist Linda Mazzolini e dal Progetto Giovani.

Il 26 novembre, alle ore 18.30, si terrà la presentazione del libro “Zia Elsa”. Questo libro racconta la vita di una donna friulana che ha vissuto per un secolo, affrontando con determinazione le difficoltà della vita. L’incontro prevede un dialogo tra l’autrice Loretta Facchina e Ester Pilosio, con letture di Norina Benedetti e l’accompagnamento musicale del Duo Calaresio, composto da Andrea Magris e Ivan Tomè.

Infine, il 29 novembre, alle 20.45, al Teatro Pasolini, si terrà la proiezione del film “It Ends With Us”, un’opera che affronta il delicato tema della violenza domestica. La proiezione sarà preceduta da un’introduzione a cura di Voce Donna – Centro Antiviolenza e avrà un biglietto speciale di soli 3 euro.

Un percorso di crescita per tutta la comunità

Cristina Gallo conclude dicendo che la rete di collaborazione tra associazioni, cooperative e istituzioni è fondamentale per creare una comunità dove ogni individuo si senta rispettato e libero dalla paura della violenza. In particolare, l’InformaDonna, che è attivo da dieci anni, è un esempio positivo di come la sinergia tra enti e associazioni possa contribuire alla prevenzione della violenza. Gli eventi sono pensati per coinvolgere l’intera comunità e sono aperti non solo alle donne, ma a chiunque voglia essere parte attiva di questo cambiamento culturale.

TAGarte e culturacasarsa della deliziaeventi novembrePari opportunitàsensibilizzazioneviolenza di genere
Precedente articolo Musk cerca menti brillanti: l’annuncio, i requisiti e lo stipendio a zero
Prossimo articolo Roma, il CEO di Percassi Retail su Starbucks: “La città ha un enorme potenziale economico”

La cronaca a Nord Est

Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
11 minuti fa
Non vede arrivare la bici e apre la portiera dell’auto: impatto tremendo, gravissimo ciclista 57enne
29 minuti fa
Meteo, nuovo deciso peggioramento con rischio nubifragi e allagamenti in Veneto: è allerta meteo
38 minuti fa
Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
50 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La 4^ edizione Super Walls 2025 porta la street art sui mezzi pubblici di Padova

2 secondi fa

“Bisi in Festa”, torna la rassegna delle Feste dedicate ai preziosi legumi del Veneto

29 minuti fa

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

1 ora fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?