MIOLA DI BASELGA DI PINÈ (TRENTO) – Ancora una volta Baselga di Piné finisce sotto i riflettori per un episodio di inciviltà e vandalismo che ha generato sconcerto tra i residenti. Nella notte tra Pasqua e Pasquetta, ignoti hanno appiccato il fuoco a due cassonetti della spazzatura nel cuore del paese.
I contenitori, completamente avvolti dalle fiamme, sono stati prontamente raggiunti e domati grazie all’intervento dei vigili del fuoco volontari di Miola, coadiuvati dai colleghi provenienti da Trento. Solo grazie alla loro rapidità si è evitato che l’incendio si propagasse ulteriormente, mettendo a rischio altre strutture o abitazioni nelle vicinanze.
Indagini in corso: non è il primo episodio
Una volta spente le fiamme, la gestione del caso è passata ai carabinieri della stazione locale, che stanno lavorando per fare luce sull’accaduto. Le forze dell’ordine non escludono alcuna pista: dalla matrice dolosa con movente vandalico, all’azione deliberata di un possibile piromane.
Il fatto che non si tratti di un episodio isolato rende l’accaduto ancora più allarmante. Nei mesi precedenti, infatti, nella stessa area si erano verificati altri atti incendiari simili, a dimostrazione che il fenomeno ha assunto una certa ripetitività. Si sta quindi lavorando sull’ipotesi di una stessa mano dietro a questi episodi, anche grazie alle segnalazioni e alle testimonianze raccolte tra i cittadini.
La comunità chiede più sicurezza
Diversi residenti chiedono l’installazione di telecamere di sorveglianza, un tema già discusso in passato ma finora non attuato. Nel frattempo, molti cittadini si sono organizzati per monitorare la situazione e segnalare eventuali comportamenti sospetti.
Le ripercussioni ambientali
Oltre al pericolo immediato rappresentato dalle fiamme, questo tipo di atti ha anche ripercussioni ambientali ed economiche. I cassonetti distrutti dovranno essere sostituiti, con un aggravio di spese per il Comune. Inoltre, l’incendio ha prodotto fumi tossici, dannosi sia per la salute pubblica che per l’ambiente.
Le autorità invitano chiunque abbia notato movimenti sospetti nella zona tra la notte di Pasqua e Pasquetta a contattare i carabinieri per agevolare le indagini.