Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    18 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    4 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    15 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    20 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cassonetti dati alle fiamme, sprigionati fumi tossici: allarme tra i residenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTrentinoTRENTO

Cassonetti dati alle fiamme, sprigionati fumi tossici: allarme tra i residenti

Ancora cassonetti in fiamme, non è un caso isolato: si indaga su atti vandalici.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 21 Aprile 2025 14:58
Elisabetta Beretta
3 settimane fa
Condividi
Condividi

MIOLA DI BASELGA DI PINÈ (TRENTO) – Ancora una volta Baselga di Piné finisce sotto i riflettori per un episodio di inciviltà e vandalismo che ha generato sconcerto tra i residenti. Nella notte tra Pasqua e Pasquetta, ignoti hanno appiccato il fuoco a due cassonetti della spazzatura nel cuore del paese.

Indice dei contenuti
Indagini in corso: non è il primo episodioLa comunità chiede più sicurezzaLe ripercussioni ambientali

I contenitori, completamente avvolti dalle fiamme, sono stati prontamente raggiunti e domati grazie all’intervento dei vigili del fuoco volontari di Miola, coadiuvati dai colleghi provenienti da Trento. Solo grazie alla loro rapidità si è evitato che l’incendio si propagasse ulteriormente, mettendo a rischio altre strutture o abitazioni nelle vicinanze.

Indagini in corso: non è il primo episodio

Una volta spente le fiamme, la gestione del caso è passata ai carabinieri della stazione locale, che stanno lavorando per fare luce sull’accaduto. Le forze dell’ordine non escludono alcuna pista: dalla matrice dolosa con movente vandalico, all’azione deliberata di un possibile piromane.

Ad image

Il fatto che non si tratti di un episodio isolato rende l’accaduto ancora più allarmante. Nei mesi precedenti, infatti, nella stessa area si erano verificati altri atti incendiari simili, a dimostrazione che il fenomeno ha assunto una certa ripetitività. Si sta quindi lavorando sull’ipotesi di una stessa mano dietro a questi episodi, anche grazie alle segnalazioni e alle testimonianze raccolte tra i cittadini.

La comunità chiede più sicurezza

Diversi residenti chiedono l’installazione di telecamere di sorveglianza, un tema già discusso in passato ma finora non attuato. Nel frattempo, molti cittadini si sono organizzati per monitorare la situazione e segnalare eventuali comportamenti sospetti.

Le ripercussioni ambientali

Oltre al pericolo immediato rappresentato dalle fiamme, questo tipo di atti ha anche ripercussioni ambientali ed economiche. I cassonetti distrutti dovranno essere sostituiti, con un aggravio di spese per il Comune. Inoltre, l’incendio ha prodotto fumi tossici, dannosi sia per la salute pubblica che per l’ambiente.

Le autorità invitano chiunque abbia notato movimenti sospetti nella zona tra la notte di Pasqua e Pasquetta a contattare i carabinieri per agevolare le indagini.

TAGCarabiniericassonettiincendiTrentinoVANDALISMO
Precedente articolo Si rifiuta di pagare la corsa e minaccia il tassista con un coltello: fermato dalla polizia
Prossimo articolo Festival Internazionale di scacchi a Lignano Sabbiadoro: montepremi 1600 euro

La cronaca a Nord Est

Crolla un muro, un uomo rimane intrappolato sotto le macerie: salvato dai vigili del fuoco
12 minuti fa
Furto in abitazione, i ladri entrano da una finestra: bottino di 500 euro in contanti e un fucile da caccia
30 minuti fa
Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso
56 minuti fa
Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

38enne malato di tumore, la necessità dell’ecografia per il rischio recidiva: il CUP la fissa per il 2026

2 ore fa

Terribile schianto in centro città, un’auto sfonda la vetrata di una panetteria: ferito un cliente

2 ore fa

Materasso abbandonato nel vano scale genera un incendio: evacuate d’urgenza 30 persone

3 ore fa

Paura in condominio, le fiamme divampano da un appartamento: solo lievi ferite per il residente

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?