Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio
    30 minuti fa
    meteo
    Sembra estate, ma non lo è: temporali a sorpresa tra Friuli e Veneto domenica 13 luglio
    15 ore fa
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    24 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    1 giorno fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.
    37 minuti fa
    Rifiuti rimossi all’interporto grazie ai volontari: raccolti oltre 30 kg
    16 ore fa
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    21 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    24 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 ore fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    15 ore fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    2 giorni fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    2 giorni fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna in Friuli “Castelli Aperti”: 23 dimore aprono al pubblico, 4 per la prima volta 
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Torna in Friuli “Castelli Aperti”: 23 dimore aprono al pubblico, 4 per la prima volta 

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Aprile 2024 14:17
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Un’edizione da non perdere con 23 dimore aperte durante il weekend e ben quattro novità assolute che partecipano per la prima volta: torna Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per scoprire la regione attraverso manieri, dimore e parchi privati e pubblici, normalmente chiusi ai visitatori. 

Indice dei contenuti
Le quattro novità Tutti i castelli che partecipano sul territorio Le visite

Appuntamento sabato 6 e domenica 7 aprile per l’edizione di primavera organizzata dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia con ben quattro dimore inedite che aderiscono per la prima volta alla manifestazione, ovvero Casaforte di Bergum a Remanzacco, Santa Margherita del Gruagno – Borgo Medievale (Moruzzo), il Castello di Gemona e l’ala ovest del Castello di Colloredo di Monte Albano.

Le quattro novità 

La Casaforte di Bergum è un raro esempio di architettura rurale difensiva friulana, composta da una cinta muraria, dalla domus padronale quattrocentesca, dalla torre di epoca medievale e da alcune pertinenze rustiche.

Ad image

Santa Margherita del Gruagno è un piccolo borgo medievale che comprende anche l’omonima Pieve: all’interno del borgo, oltre alla chiesa e alla cripta longobarda, sarà visitabile anche la Torre recentemente ristrutturata che faceva parte dell’antica cinta muraria e che si divide in due edifici sviluppati entrambi su due piani.

Nell’ala ovest del Castello di Colloredo di Monte Albano, sede della Comunità collinare del Friuli, sarà visitabile il salone settecentesco del Guardi, lo studiolo del Giovanni da

Ad image

Udine con gli affreschi restaurati, la cappella di San Sebastiano, il giardino all’italiana e la chiesa dei SS Andrea e Mattia e anche un filmato che parla della storia del maniero.

Il Castello di Gemona si trova sulla cima del colle a dirupo verso la vallata e si raggiunge percorrendo i 150 gradoni dalla Salita dei Longobardi. Con la sua posizione strategica per l’avvistamento, è citato da Paolo Diacono che lo indica come uno dei castelli che i Longobardi fortificarono nel 611 per difendersi dagli Avari.

Tutti i castelli che partecipano sul territorio 

Insieme alle quattro new entry, sono in tutto 18 i manieri in provincia diUdine e comprendono anche Castello di Villalta (Fagagna), Castello di Aiello, Rocca Bernarda (Premariacco), Castello di Strassoldo di Sopra, Castello di Strassoldo di Sotto, Torre San Paolino (Premariacco), Castello di Susans (Majano), Castello di Arcano (Fagagna), Castello di Flambruzzo (Rivignano Teor), Castello Savorgnan di Brazzà (Brazzacco), Palazzo Steffaneo Roncato (Crauglio di S. Vito al Torre), Castello di Ahrensperg (Pulfero), Casaforte La Brunelde (Fagagna), Castello di Tricesimo.

Due sono in provincia diPordenone: Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini) e Castello di Cordovado, duein provincia diGorizia, ilCastello di San Floriano del Collio e la Rocca di Monfalcone, e unoin provincia diTrieste, il Castello di Muggia.

Le visite

Durante le visite ai castelli, è possibile scoprire i dettagli più interessanti della storia di ogni castello: a far da guida sonogli stessi castellanio guide turistiche specializzate che condurranno il pubblico in un viaggio all’insegna dell’arte e dell’architettura, unito alle curiosità sulla dimora e sugli aneddoti che si tramandano di generazione in generazione

Numerosi gli eventi collaterali organizzati da ogni singola dimora: musica dal vivo, mostre d’arte, esposizioni di artigianato locale, presentazioni di libri, rievocazioni storiche, laboratori per bambini. 

Sul sito www.consorziocastelli.itè possibile consultare il programma completo e tutti gli orari d’apertura. Il prezzo di ingresso varia dai 7 ai 10 euro (3,5 per i bambini dai 7 ai 12 anni) a seconda di ogni castello e delle attività proposte ai visitatori.  

È possibile chiedere informazioni contattando il numero 328 6693865 oppure scrivendo una mail a visite@consorziocastelli.it

TAGcastelli aperti
Precedente articolo 2 milioni di euro “vinti” a Colugna con il “Gratta&Vinci”: un bel pesce d’Aprile
Prossimo articolo “Cara Giulia”, il libro di Gino Cecchettin dedicato alla figlia. Domani 2 aprile a Saonara

La cronaca a Nord Est

Mamma di 3 figlie si spegne a 46 anni, addio a Silvia: “Hai cambiato il mondo con il sorriso”
44 minuti fa
Si sente male mentre cammina in riva al mare: elisoccorso atterra in spiaggia, morto un uomo
57 minuti fa
Incendio in un capannone, migliaia di tacchini morti: crollano tetto e pareti. Le foto del rogo devastante.
1 ora fa
Si ferisce in campeggio: un ferro appuntito gli trapassa la spalla, elitrasportato in codice rosso
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raccontare il Veneto rurale: studenti e giovani diventano influencer del territorio

30 minuti fa

Udin&Jazz si accende con Fresu e Sosa: un viaggio sonoro da non perdere. Il programma completo.

37 minuti fa

Ancora una frana a San Vito di Cadore: strada chiusa verso Cortina. Tutte le deviazioni e le immagini.

2 ore fa

Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?